Killrob Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 Il 18/05/2020 at 16:37, Ettore84 ha scritto: e come faccio a regolare le stampe in funzione della mia stampante? dove trovo i parametri? Expand Ecco la domanda da 1 milione di euro... Da quanto tempo possiedi la stampante? 1 Cita
Ettore84 Inviato 18 Maggio 2020 Autore Inviato 18 Maggio 2020 😓 Il 18/05/2020 at 17:58, Killrob ha scritto: Ecco la domanda da 1 milione di euro... Da quanto tempo possiedi la stampante? Expand Meno di un mesetto Cita
Killrob Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 Il 18/05/2020 at 18:14, Ettore84 ha scritto: 😓 Meno di un mesetto Expand quindi devi fare come abbiamo fatto tutti qui in questo forum... devi fare delle prove, fallire e riprovare senza scoraggiarti, ognuno di noi ha trovato le proprie impostazioni da solo perché la stampa 3D non è una scienza esatta, molti parametri dipendono da dove abiti, da dove hai messo la stampante, dalla posizione della luna mentre stampi e dal dio chutullu che fa dei dispetti e ti stacca le stampe dal piatto.... 😄 Scherzi a parte, non esistono parametri generalizzati per tutte le stampanti, ogni stampante ha le sue idiosincrasie, oggi stampa bene e domani no, chiedi a chi vuoi qui e ti diranno quanto ci hanno smadonnato prima di riuscire a fare stampe quanto meno decenti, altro che perfette, per quelle ci vuole tempo. armati di pazienza e fai prove su prove su prove. Di più non posso dirti, ci siamo passati tutti. 1 Cita
DarioI Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 Per farti un esempio, io oggi sto stampando una penna con base a forma di martello di Thor. La penna è alta circa 15 cm e larga 15 mm.... non puoi immaginarti di madonne volante che ci sono nel mio appartamento dopo che mi si stacca a metà o meno della stampa ( già se ne sono staccate 2 dopo circa 3 ore di stampa). Ora ho allargato ed ispessito il raft, pultio il piano e spruzzata altra lacca ... vediamo chi faccio scendere dal calendario questa volta 🤣🤣. 1 1 Cita
Killrob Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 Il 18/05/2020 at 19:29, DarioI ha scritto: Per farti un esempio, io oggi sto stampando una penna con base a forma di martello di Thor. La penna è alta circa 15 cm e larga 15 mm.... non puoi immaginarti di madonne volante che ci sono nel mio appartamento dopo che mi si stacca a metà o meno della stampa ( già se ne sono staccate 2 dopo circa 3 ore di stampa). Ora ho allargato ed ispessito il raft, pultio il piano e spruzzata altra lacca ... vediamo chi faccio scendere dal calendario questa volta 🤣🤣. Expand ecco vedi che cosa intendevo? ognuno di noi ha i suoi problemi nelle stampe ma cerca di risolverli da solo, che è l'unico modo per imparare. Io dopo aver preso la stampante ho passato almeno 2 settimane sul youtube a guardarmi tutti i video che parlavano della mia stampante e schiumavo rabbia dalla bocca perchè a loro riuscivano stampe meravigliose al primo colpo ed io non riuscivo nemmeno a livellare il piatto.... poi mi sono incazzato... ho comperato uno spessimetro (che il foglio A4 per livellare è una cagata mostruosa) ho livellato il piatto e poi mi sono messo a fare tutti i test e tutte le calibrazioni, adesso dopo quasi un anno posso dire che mi vengono delle stampe belle, non ottime ma belle. Per l'ottimo mi sto organizzando, come dicono tutti i più grandi campioni degli sport motoristici.... si fa molta più fatica a limare gli ultimi 2 decimi che tirar via i primi 2 secondi... (o qualcosa del genere) spero di essere stato chiaro.... 4 Cita
jagger75 Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 puoi postare i parametri di questa stampa?almeno un occhio ce lo buttiamo e cmq sia ripeto leggi le etichette perche sul pla non cè scritto 250 gradi percio vuol dire che non serve raggiungere quella temperatura ma che il problema è altrove che per caso gia te l ho chiesto se hai fatto tutte le calibrazioni inziali? (inizio ad essere ripetitivo con sta frase ho come dei dejavù )🤣🙂🤣🙂 un altra cosa ma il piatto poi torna normale oppure lo lasci cosi concavo?non ho capito se ti si è rotto se ti si alza ogni volta o se l hai lasciato momentaneamente cosi tu Cita
DarioI Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 Il 18/05/2020 at 19:29, DarioI ha scritto: Per farti un esempio, io oggi sto stampando una penna con base a forma di martello di Thor. La penna è alta circa 15 cm e larga 15 mm.... non puoi immaginarti di madonne volante che ci sono nel mio appartamento dopo che mi si stacca a metà o meno della stampa ( già se ne sono staccate 2 dopo circa 3 ore di stampa). Ora ho allargato ed ispessito il raft, pultio il piano e spruzzata altra lacca ... vediamo chi faccio scendere dal calendario questa volta 🤣🤣. Expand Io ho esaurito i santi per oggi... 3 tentativo staccato al 70 % Cita
Killrob Inviato 19 Maggio 2020 Inviato 19 Maggio 2020 Il 18/05/2020 at 23:08, DarioI ha scritto: Io ho esaurito i santi per oggi... 3 tentativo staccato al 70 % Expand Anche tu, posta questo stl che ci diamo un occhio Cita
DarioI Inviato 19 Maggio 2020 Inviato 19 Maggio 2020 Pen-Handle.stlFetching info... Il maledetto file è questo, in pratica è una penna alta circa 11 cm con una base di appoggio di 1 cm. Gli ho fatto un raft di circa 5 cm spesso 0.42 cm ma arrivato circa al 70% si è staccato. Cita
Killrob Inviato 19 Maggio 2020 Inviato 19 Maggio 2020 Il 19/05/2020 at 14:02, DarioI ha scritto: Pen-Handle.stl 520 kB · 0 downloads Il maledetto file è questo, in pratica è una penna alta circa 11 cm con una base di appoggio di 1 cm. Gli ho fatto un raft di circa 5 cm spesso 0.42 cm ma arrivato circa al 70% si è staccato. Expand Ok stasera lo provo e ti faccio sapere, che stampante hai tu? E che altezza layer e che nozzle usi? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.