Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 18/05/2020 at 18:41, invernomuto ha scritto:

Sì visti anche io e visto anche testimonianze di un ugello BROZZL originale (9 euro cad.)  vs ugello cinese (0,9€ cad). Le differenze in termini di resa erano abissali. 

Expand  

Non trovo link di questi confronti, ne avreste qualcuno da visionare.

  • Like 1
Inviato

https://www.phaser3d.com/should-you-buy-genuine-e3d-parts-or-are-cheaper-chinese-parts-ok/

Qui qualche foto. Se cerchi in rete trovi foto analoghe, relative alla lavorazione delle varie parti e alla precisione dei fori. Ho visto foto analoghe su gruppi FB: anche senza segarlo a metà, già ingrandendo il foro per certi nozzle economici la differenza è evidente, il foro è frastagliato e non liscio come su un nozzle di qualità (che non è necessariamente un nozzle da 30 euro, beninteso). Se hai l'attrezzatura puoi ripassare i fori, ho visto qualcuno farlo, ma o hai un'officina attrezzata o non ha senso.

Poi beninteso, non è che ti cambi la vita montare un nozzle da 30 euro su una macchina che ha giochi enormi sugli assi e una struttura ballerina: non è che se metti il motore di una ferrari ad una Panda la trasformi in una macchina da corsa...

Qui il link della prova con foto comparative fra nozzle Brozzl e nozzle cinese:

https://www.facebook.com/groups/1422895551299126/?post_id=2658300041091998

Per quanto ovvio un paio di confronti fatti da uno o due utenti su qualche gruppo di stampa 3D NON hanno la minima valenza statistica: è altrettanto pieno di gente che stampa da dio con nozzle da pochi centesimi il pezzo. Ma mi ha incuriosito a provare a fare un mio personalissimo confronto sulla mia macchina, tutto qui.

PS
Mi rendo conto che le pubblicità dei cinesi lasciano il tempo che trovano, ma se guardi anche sullo store della trianglelab (noto produttore di cloni un po' più "di qualità") vedi i problemi di un nozzle economico vs uno di qualità (non so dove si collochino i loro, è uno dei confronti che voglio fare). Le foto dei fori sono esattamente come quelle che ho visto sui gruppi FB per i nozzle economici...
https://it.aliexpress.com/item/32835656952.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.3c9429ddrM4NmB&algo_pvid=edd567f0-dcb3-46cf-aae0-29cd18568d56&algo_expid=edd567f0-dcb3-46cf-aae0-29cd18568d56-0&btsid=0ab6d69515898739883275754ed8c5&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_

NB i cloni trianglelab non sono propriamente economici, costano 4 euro l'uno...

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 19/05/2020 at 07:39, invernomuto ha scritto:

https://www.phaser3d.com/should-you-buy-genuine-e3d-parts-or-are-cheaper-chinese-parts-ok/

Qui qualche foto. Se cerchi in rete trovi foto analoghe, relative alla lavorazione delle varie parti e alla precisione dei fori. Ho visto foto analoghe su gruppi FB: anche senza segarlo a metà, già ingrandendo il foro per certi nozzle economici la differenza è evidente, il foro è frastagliato e non liscio come su un nozzle di qualità (che non è necessariamente un nozzle da 30 euro, beninteso). Se hai l'attrezzatura puoi ripassare i fori, ho visto qualcuno farlo, ma o hai un'officina attrezzata o non ha senso.

Poi beninteso, non è che ti cambi la vita montare un nozzle da 30 euro su una macchina che ha giochi enormi sugli assi e una struttura ballerina: non è che se metti il motore di una ferrari ad una Panda la trasformi in una macchina da corsa...

Qui il link della prova con foto comparative fra nozzle Brozzl e nozzle cinese:

https://www.facebook.com/groups/1422895551299126/?post_id=2658300041091998

Per quanto ovvio un paio di confronti fatti da uno o due utenti su qualche gruppo di stampa 3D NON hanno la minima valenza statistica: è altrettanto pieno di gente che stampa da dio con nozzle da pochi centesimi il pezzo. Ma mi ha incuriosito a provare a fare un mio personalissimo confronto sulla mia macchina, tutto qui.

PS
Mi rendo conto che le pubblicità dei cinesi lasciano il tempo che trovano, ma se guardi anche sullo store della trianglelab (noto produttore di cloni un po' più "di qualità") vedi i problemi di un nozzle economico vs uno di qualità (non so dove si collochino i loro, è uno dei confronti che voglio fare). Le foto dei fori sono esattamente come quelle che ho visto sui gruppi FB per i nozzle economici...
https://it.aliexpress.com/item/32835656952.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.3c9429ddrM4NmB&algo_pvid=edd567f0-dcb3-46cf-aae0-29cd18568d56&algo_expid=edd567f0-dcb3-46cf-aae0-29cd18568d56-0&btsid=0ab6d69515898739883275754ed8c5&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_

NB i cloni trianglelab non sono propriamente economici, costano 4 euro l'uno...

Expand  

 

  Il 19/05/2020 at 18:10, hokuro ha scritto:

Lo 0.4 me lo da a 8 euro il pack da 4 più 4 euro di spedizione

Expand  

io ne ho già presi 4 di quelli della Trianglelab da 0.4, non li ho ancora provati ma quando ne monterò uno sarà mia cura farvene un resoconto

 

p.s.: ne ho presi anche 3 della E3D quindi potrò fare dei paragoni, vi farò sapere con tanto di foto, devo solo trovare voglia e tempo per farlo 😄

  • Like 2
  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Il 17/05/2020 at 19:16, FoNzY ha scritto:

30-40 hahahaahahaha...serviva un mutuo per gli ugelli....

io direi pulizia 100\200 ore,usura 1500 ore.... certo che poi a causa di "imprevisti" gli ugelli dureranno 500-1000 ore....

ne approfitto per fare una considerazione....sono passato da poco agli ugelli in acciaio temprato...25 euro l'uno,durano in eterno e almeno io non ho dovuto toccare minimamente i parametri di stampa...mi domando perche' non prendono il posto di quelli in ottone essendo molto meno problematici! e piu' duraturi?

Expand  

Ciao, ho comprato un ugello in temprato della Brozzl ma il filamento non estrude, ho provato a freddo con ugello smontato e il filamento non entra, come mai?

Inviato
  Il 08/08/2020 at 21:02, cristianp79 ha scritto:

ho provato a freddo con ugello smontato e il filamento non entra, come mai?

Expand  

non ho capito cosa intendi con " a freddo il filamento no entra", non entra dove?

sicuro di aver preso a versione giusta? (ptfe o all metal)

Inviato
  Il 08/08/2020 at 22:11, FoNzY ha scritto:

non ho capito cosa intendi con " a freddo il filamento no entra", non entra dove?

sicuro di aver preso a versione giusta? (ptfe o all metal)

Expand  

Allora, ho montato il nozzle e quando ho provato a stampare praticamente non usciva niente allora ho pensato che si fosse usurata la ghera dentata che trascina il filamento, allora ho smontato tutto pulito controllato, rimontato e alla seconda prova, niente ancora non usciva niente (temperatura estrusione 210). Allora ho rimontato il vecchio nozzle e, voilá, tutto ok. Ho preso allora il nuovo nozzle ormai smontato e con un pezzo di filamento ho provato a inserirlo, ma niente, sembra più piccolo dello spessore del filamento che è di 1.75. Quale sarà il problema?

La stampante è un Artillery Genius

1C8697B1-31A9-4D10-87C5-524EAF5FB3D9.png

  Il 08/08/2020 at 22:11, FoNzY ha scritto:

non ho capito cosa intendi con " a freddo il filamento no entra", non entra dove?

sicuro di aver preso a versione giusta? (ptfe o all metal)

Expand  

Filamento Filoalfa Alfaomnia al carbonio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...