hokuro Inviato 21 Maggio 2020 Inviato 21 Maggio 2020 sììì, funziona! nel video si vedono (poco) dei segni che ho fatto sui rullini e sulle corone x mostrare la rotazione. con qualche piccolo impuntamento. ora che è una mezzoretta che ci gioco tipo spinner gira che è una meraviglia. 235°/70° risoluzione 0.2 infil 20% velocità 60 z-hop 1mm uso cura e sono i valori base che caricai dal profilo u30.ini fornito con la stampante a cui ho dovuto regolare un pochino la ritrazione (e che dovrei ritoccare ulteriormente) Cita
Davide3d Inviato 21 Maggio 2020 Autore Inviato 21 Maggio 2020 e come hai fatto a regolare la retrazione?? e a quanto l'hai impostata?? Cita
iLMario Inviato 21 Maggio 2020 Inviato 21 Maggio 2020 Il 20/05/2020 at 19:15, Whitedavil ha scritto: Per stampare questo pezzo ti serve la macchina calibrata molto vene. Quasi sulla sottoestrusione. Expand Mah. Più che calibrata molto bene, siamo al limite dell'impossibile, per una fdm. anzi, direi impossibile. Un conto è fare delle palline sferiche da usare come biglie, un conto è un cuscinetto a sfera. Fanno fatica i cinesi a fare le sfere perfettamente rotonde, con strumenti industriali (di bassa qualità, ma infinitamente migliori di una stampante FDM), figuriamoci cosa può venir fuori con una stampante FDM Esempio: le sfere delle guide lineari cinesi: non c'è una sfera uguale all'altra e di sicuro il macchinario che usano è infinitamente più preciso di una stampante 3d. Poi ovviamente dipende dalla destinazione d'uso. Un cuscinetto per i lego, va benissimo. Cita
Davide3d Inviato 21 Maggio 2020 Autore Inviato 21 Maggio 2020 domanda ma perche a me lo z hop non me lo fa abilitare??? mi dice nel sezionamento che non è possibile farlo Cita
Tomto Inviato 21 Maggio 2020 Inviato 21 Maggio 2020 Il 21/05/2020 at 21:23, Davide3d ha scritto: domanda ma perche a me lo z hop non me lo fa abilitare??? mi dice nel sezionamento che non è possibile farlo Expand usi cura? forse lo z hop è ancora un plug-in . Non so se le ultime versioni è cambiato qualcosa Il 21/05/2020 at 21:13, iLMario ha scritto: Fanno fatica i cinesi a fare le sfere perfettamente rotonde, con strumenti industriali (di bassa qualità, ma infinitamente migliori di una stampante FDM).... Expand 🤣😂😂 Il 21/05/2020 at 21:13, iLMario ha scritto: Poi ovviamente dipende dalla destinazione d'uso. Un cuscinetto per i lego, va benissimo. Expand Ma infatti se vedi il file è disegnato per essere stampabile , per forza di cose è un giocattolo Cita
Davide3d Inviato 22 Maggio 2020 Autore Inviato 22 Maggio 2020 c'è l'ho fattaaaaaaaaaaaaaa cuscinetto stampato e funzionante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che goduria!!!!!!!! Cita
hokuro Inviato 23 Maggio 2020 Inviato 23 Maggio 2020 Il 21/05/2020 at 21:01, Davide3d ha scritto: e come hai fatto a regolare la retrazione?? e a quanto l'hai impostata?? Expand ho chiesto consiglio al forum 😃 ed usato l'infallibile metodo empirico. l'ho impostata a 7mm con velocità 25mm/s Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.