Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, vorrei ricostruire dei loghi in 3d a partire dall'immagine in allegato. Utilizzo Fusion 360 per la creazione dei file stl.
Dovrei mettere in evidenza alcuni elementi. C'è un modo oltre a mettermi a ricalcare punto punto?

CARRARO STEMMA.jpg

Inviato

se lo converti in formato vettoriale per esempio svg o simili dopo lo importi già vettorializzato, oppure lo ricalchi (forse fai prima) importandolo come cavas

Inviato
  Il 24/05/2020 at 17:03, marcottt ha scritto:

se lo converti in formato vettoriale per esempio svg o simili dopo lo importi già vettorializzato, oppure lo ricalchi (forse fai prima) importandolo come cavas

Expand  

Ho provato a convertito in stl online solo che poi sul componente creato non mi fa fare nessuna operazione Fusion

Inviato
  Il 24/05/2020 at 17:12, peppebn88 ha scritto:

Ho provato a convertito in stl online solo che poi sul componente creato non mi fa fare nessuna operazione Fusion

Expand  

Le immagini svg per essere ben impresse su F360 devono essere ben visibili e nitide. Mi capita di doverle ripassare con un programma di disegno in modo da renderle tali. Ma come ti ha detto @marcottt faresti prima a trasferirlo come cavas, cavalli ne devi fare solo uno poi col pattern li duplichi, per la scritta è una cazzata.... Ah no mi sbagliavo, i cavalli li devi fare tutti e tre ahahahaahahahahaah

Prova a mettere il file jpeg o quello che è, son curioso di vedere cosa fa con il svg...

Inviato

Boh vedi ma secondo me lo ricalchi in 1 ora e fai prima e meglio.
Se converti con un programma qualunque ricordati di usare bassa precisione perché altrimenti di solito i convertitori creano una miriade di dettagli che poi perderai.

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

Inviato

convertilo in svg con inkscape a bassa risoluzione perche come dice @marcottt poi ti crea mille quadratini come contorno e problemi di qualità

poi l svg lo passo a blender o sketchup e lo estrudo semplicemente solo per dargli uno spessore anche di 1 mm purche diventi un solido poi lo esporti in stl dopo che lo hai lavorato come vuoi sia con blender o fusion o quello che vuoi 

ci vogliono 10 minuti

se non sai usare inkscape cè un programmino elemntarissimo per asini come me per windows si chiama VECTORMAGIC

qualsiasi cosa gli butti dentro la vettorializza ed esporta in svg 

l ultima versione esporta anche in stl ma credo sia un estensione a pagamento perche non sono mai riuscito ad usarla 

ma fammi capire ti sei perso lo stemma del trattore e lo vuoi rifare in pla? 🙂

  • Like 1
Inviato

Io semplicemente ho convertito il file online in stl avendo il risultato dell'immagine. Solo che sul componente creato non è possibile fare alcuna operazione. Ad esempio a me servirebbe il testo ed i cavalli in evidenza sulla base di appoggio piena. Proverò con inkskape che sembra la soluzione più rapida

carraro fusion.JPG

  Il 24/05/2020 at 19:42, jagger75 ha scritto:

convertilo in svg con inkscape a bassa risoluzione perche come dice @marcottt poi ti crea mille quadratini come contorno e problemi di qualità

poi l svg lo passo a blender o sketchup e lo estrudo semplicemente solo per dargli uno spessore anche di 1 mm purche diventi un solido poi lo esporti in stl dopo che lo hai lavorato come vuoi sia con blender o fusion o quello che vuoi 

ci vogliono 10 minuti

se non sai usare inkscape cè un programmino elemntarissimo per asini come me per windows si chiama VECTORMAGIC

qualsiasi cosa gli butti dentro la vettorializza ed esporta in svg 

l ultima versione esporta anche in stl ma credo sia un estensione a pagamento perche non sono mai riuscito ad usarla 

ma fammi capire ti sei perso lo stemma del trattore e lo vuoi rifare in pla? 🙂

Expand  

Esattamente l'ho perso e lo voglio rifare. Materiale magari per prova PLA o PETG, ma magari lo stampo quando acquisirò un minimo di praticità sulla mia prima stampante 3d, sono assolutamente inesperto.

  • Haha 1
Inviato

vuoi la vita troppo comoda....   ovviamente non è facilmente editabile il file stl (per quello non te lo suggeriva quasi nessuno); se lo converti in svg puoi fare quello che dici con un oco di pazienza....

  • Like 2
Inviato
  Il 24/05/2020 at 19:42, jagger75 ha scritto:

convertilo in svg con inkscape a bassa risoluzione perche come dice @marcottt poi ti crea mille quadratini come contorno e problemi di qualità

poi l svg lo passo a blender o sketchup e lo estrudo semplicemente solo per dargli uno spessore anche di 1 mm purche diventi un solido poi lo esporti in stl dopo che lo hai lavorato come vuoi sia con blender o fusion o quello che vuoi 

ci vogliono 10 minuti

se non sai usare inkscape cè un programmino elemntarissimo per asini come me per windows si chiama VECTORMAGIC

qualsiasi cosa gli butti dentro la vettorializza ed esporta in svg 

l ultima versione esporta anche in stl ma credo sia un estensione a pagamento perche non sono mai riuscito ad usarla 

ma fammi capire ti sei perso lo stemma del trattore e lo vuoi rifare in pla? 🙂

Expand  

Son riuscito ad aprirlo con blender dopo averlo fatto in svg solo che non capisco come estruderlo. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...