Lothar Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Ciao a tutti, forse è la noia, forse è l'ossessione di toccare ma vorrei cambiare il telaio della mia stampante. Ne avevo adocchiato uno che mi aveva suggerito @Killrob Però adesso è esaurito. Mentre gironzolavo su internet senza pce mi sono detto: Sarà possibile riutilizzare tutta la meccanica e l'elettronica della prosa ma usare un telaio diverso? Magari con una sola barra per l'asse Z e di nuova concezione? Qualcuno di voi ci ha già pensato o ha fatto valutazioni? Cita
valfus Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Ciao. Certo che si può fare. Io infatti ho in progetto di eliminare il telaio della Ender 3 e rifarlo con un progetto che ho io in mente. Cioè una stampante cubica con il piatto che scende invece di fare avanti e indietro. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Cita
Lothar Inviato 26 Maggio 2020 Autore Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 15:48, valfus ha scritto: Ciao. Certo che si può fare. Io infatti ho in progetto di eliminare il telaio della Ender 3 e rifarlo con un progetto che ho io in mente. Cioè una stampante cubica con il piatto che scende invece di fare avanti e indietro. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Expand Come si chiama quel modello? Il 26/05/2020 at 15:48, valfus ha scritto: Ciao. Certo che si può fare. Io infatti ho in progetto di eliminare il telaio della Ender 3 e rifarlo con un progetto che ho io in mente. Cioè una stampante cubica con il piatto che scende invece di fare avanti e indietro. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Expand Però se ho capito cosa intenti hanno sempre due motori per la Z Intendevi una cosa del genere? https://www.sharemind.eu/wordpress/blog/page/43/ Cita
valfus Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 15:50, Lothar ha scritto: Però se ho capito cosa intenti hanno sempre due motori per la Z Intendevi una cosa del genere?https://www.sharemind.eu/wordpress/blog/page/43/Più o meno sì la prima che si vede nel sito però non è con il telaio cubico. la seconda se scorri verso il basso è quella che intendo io con il telaio intorno al piatto e comunque per l'asse Z c'è un solo motore perché il piatto è sorretto da un supporto che andrà a scorrere sulle guide dell'asse Z. le guide per farle salire e scendere basterà un solo motore. Non so se mi sono spiegato beneInviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Cita
Killrob Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 16:52, valfus ha scritto: Più o meno sì la prima che si vede nel sito però non è con il telaio cubico. la seconda se scorri verso il basso è quella che intendo io con il telaio intorno al piatto e comunque per l'asse Z c'è un solo motore perché il piatto è sorretto da un supporto che andrà a scorrere sulle guide dell'asse Z. le guide per farle salire e scendere basterà un solo motore. Non so se mi sono spiegato bene Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Expand si ti sei spiegato bene ma io penso comunque che con il piatto in Z che si muove, a maggior ragione è meglio avere 2 motori che lo alzano ed abbassano per via del peso Cita
valfus Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 17:26, Killrob ha scritto: si ti sei spiegato bene ma io penso comunque che con il piatto in Z che si muove, a maggior ragione è meglio avere 2 motori che lo alzano ed abbassano per via del pesoBè sì se pensiamo al peso del piatto sicuramente.Dicevo un solo motore, perché il piatto, quando inizia a stampare va verso il basso e il motore non dovrebbe avere grossi problemi a scendere. Al massimo quando risale per fare l'homing. Per il mio progetto che ho in mente sto cercando di capire i costi, perché farla cubica ha costi maggiori, sicuramente. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Cita
Killrob Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 18:09, valfus ha scritto: Bè sì se pensiamo al peso del piatto sicuramente. Dicevo un solo motore, perché il piatto, quando inizia a stampare va verso il basso e il motore non dovrebbe avere grossi problemi a scendere. Al massimo quando risale per fare l'homing. Per il mio progetto che ho in mente sto cercando di capire i costi, perché farla cubica ha costi maggiori, sicuramente. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk Expand io avevo fatto i conti per una 500X500 e veniva oltre le 500€ Cita
Lothar Inviato 26 Maggio 2020 Autore Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 18:18, Killrob ha scritto: io avevo fatto i conti per una 500X500 e veniva oltre le 500€Ma completa o soltanto il frame?Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk Cita
Joker78 Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Scusa ma su thingiverse cè il gcode del frame come quello di killrob, basta lo porti a uno che lavora al pantografo e te le fai fare a misura, sicuramente spendi meno. Cita
Killrob Inviato 26 Maggio 2020 Inviato 26 Maggio 2020 Il 26/05/2020 at 18:55, Lothar ha scritto: Ma completa o soltanto il frame? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk Expand completa Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.