Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 28/05/2020 at 20:45, UPCDM ha scritto:

sarà fatto, domani mattina appena arrivo in ufficio scarico cura, cosi partiamo da una situazione pulita, voi riuscite ad aiutarmi nella configurazione dei vari parametri in cura?

Expand  

senz'altro ti daremo una mano ma forse ha ragione @Joker78 prova prusaslicer che è più intuitivo di Cura

Inviato

MAgari è solo un problema di temperatura o di filamento. 
Ripartirei da capo, io non amo Prusaslicer comunque la ritrazione la gestiscono tutti gli slicer, il mio consiglio è ripartire da zero rifacendo le calibrazioni base (almeno gli step / mm estrusore), poi se hai un filamento nuovo provalo, poi calibrazione flusso e stringing test.

Non mi preoccuperei comunque di un minimo di stringing, magari è proprio solo il filamento un po' vecchio o umido che viene mal digerito dalla tua configurazione.

 

  • Like 1
Inviato
  Il 28/05/2020 at 22:13, invernomuto ha scritto:

MAgari è solo un problema di temperatura o di filamento. 
Ripartirei da capo, io non amo Prusaslicer comunque la ritrazione la gestiscono tutti gli slicer, il mio consiglio è ripartire da zero rifacendo le calibrazioni base (almeno gli step / mm estrusore), poi se hai un filamento nuovo provalo, poi calibrazione flusso e stringing test.

Non mi preoccuperei comunque di un minimo di stringing, magari è proprio solo il filamento un po' vecchio o umido che viene mal digerito dalla tua configurazione.

 

Expand  

Ho lo stesso problema su tutti i filamenti che ho provato, questo in particolare(quello blu) l’ho tirato fuori ieri dal sottovuoto,ho provato ad abbassare la temperatura partendo da 170 Gradi, ovviamente dall’ugello non usciva fuori nulla ed aumentare di 5 gradi per volta, non ho mai ottenuto una buona stampa, cioè mi spiego magari riesco a effetuare quella stampa di bench, ma poi se stampo un progetto mi viene una m...a. Scarico prusaslicer e vediamo cosa cambia

Inviato

Buongiorno a tutti,

mi sono messo subito a lavoro, appena terminato di scaricare prusaslicer, e "configurato" (ho cambiato solo qualche piccolo parametro rispetto ai valori predefiniti) chiedo non esiste un profilo piu o meno già pronto per anet A8 con e3dv6?

perchè stampare con questa configurazione buttata giù a caso non so quanto abbia senso.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...