Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 29/05/2020 at 08:06, Joker78 ha scritto:

Prova a stampare qualcosa, ogni stampante è un mondo a sé è più facile cercare di affinare prusaslicer propio perché a meno parametri da modificare.

Expand  

Dici? Ho trovato un mondo rispetto a repetierhost! Comunque ho preso i parametri della prusa i3 che sostanzialmente dovrebbero essere uguali, e sono andato a ritoccare distanza è velocita di retrazione! Ho fatto la cosa giusta?

Inviato
  Il 29/05/2020 at 08:13, UPCDM ha scritto:

Dici? Ho trovato un mondo rispetto a repetierhost! Comunque ho preso i parametri della prusa i3 che sostanzialmente dovrebbero essere uguali, e sono andato a ritoccare distanza è velocita di retrazione! Ho fatto la cosa giusta?

Expand  

Sulla carta si visto che monti un bowden, l'unica ora è stampare una stampa di prova e vedere

Inviato
  Il 29/05/2020 at 08:16, Joker78 ha scritto:

Sulla carta si visto che monti un bowden, l'unica ora è stampare una stampa di prova e vedere

Expand  

mi viene quasi male, e a tratti da ridere😁 giuro che se non risolvo neanche con il vostro aiuto, vi posto una bella foto della stampante distrutta. , stampare al disotto delle specifiche del produttore è possibile? mi spiego meglio range di temperatura 190° - 210°  stampare a 180° è una cosa fattibile? 

Inviato

per quanto questa cosa sia diventata frustante, un pò il mio livello di malattia, sono passato da casa a fare la pausa pranzo, ho messo in stampa con le retraction da voi suggerite. Ovvero 3mm di distanza con 50mms di velocita di retrazione. il risultato è quello che vedete in foto.

ho notato una cosa il motore dell'estrusore quando ritrae è molto lento ad effettuare il movimento, cosa che non accadeva con repeiterhost con la stessa velocità di retrazione (50mms) vi ho allegato un video, è normale che sia cosi'? perchè con repetier se pur impostando la stessa velocità in motore è più veloce?

a1b87a62-22c7-4447-ba0d-dc43c639bb26.jpg

00.JPG

Inviato

Probabile che prusa lavori diversamente, io a questo punto proverei ad aumentare di un punto alla volta solo la lunghezza di ritrazione.

Purtroppo per affinare il tutto ci vuole pazienza e prove, poi ci sta che sia anche il filamento magari a preso umidità le variabili sono tante.

Però noto che i filamenti lasciati a giro sono più fini rispetto a prima, secondo me non sei lontano dal risolvere.

Inviato
  Il 29/05/2020 at 11:20, Joker78 ha scritto:

Probabile che prusa lavori diversamente, io a questo punto proverei ad aumentare di un punto alla volta solo la lunghezza di ritrazione.

Purtroppo per affinare il tutto ci vuole pazienza e prove, poi ci sta che sia anche il filamento magari a preso umidità le variabili sono tante.

Però noto che i filamenti lasciati a giro sono più fini rispetto a prima, secondo me non sei lontano dal risolvere.

Expand  

ok perfetto provo con un 4 di retrazione e sempre 50mms di velocità di retrazione.

il filamento mi sentirei di escluderlo l'ho aperto l'altro ieri nuovo dal sottovuoto, ed è una marca che credo si abbastanza buona!

spero che sia come supponi. 

vi aggiorno stasera quando torno a casa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...