Barbican Inviato 15 Aprile 2015 Inviato 15 Aprile 2015 Smooth-on xtc-3d qualcuno di voi lo ha provato ? Se si dove lo avete preso, quanto costa e come vi trovate ?Da quel che vedo sui vari filmati di youtube pare faccia miracoli... un po mi tenta.. Cita
Elvis74 Inviato 15 Aprile 2015 Inviato 15 Aprile 2015 Il 15/04/2015 at 09:22, Barbican ha scritto: Smooth-on xtc-3d qualcuno di voi lo ha provato ? Se si dove lo avete preso, quanto costa e come vi trovate ? Da quel che vedo sui vari filmati di youtube pare faccia miracoli... un po mi tenta.. Ciao barbican ! Sto cercando di risponderti per darti lìindirizzo del rivenditore ufficiale di Smooth in italia ma non me lo fa inviare forse perche' non si puo' far pubblicita' , se mi dai la tua e-mail te lo invio ! Alessandro Cita
Ospite Inviato 15 Aprile 2015 Inviato 15 Aprile 2015 sposto in materiali, dato che è uno strumento per la rifinitura delle stampe... comunque puoi trovare la nostra recensione a questo link Cita
Barbican Inviato 15 Aprile 2015 Autore Inviato 15 Aprile 2015 Grazie mille, chiedo scusa se ho sbagliato "posto" dove scrivere il post , ho letto la recensione ma alla fine mi chiedo.. ne vale la pena o no ? Cita
Ospite Inviato 15 Aprile 2015 Inviato 15 Aprile 2015 @Barbican intendi per prezzo rispetto ad altre soluzioni oppure come processo di finitura? Cita
Barbican Inviato 15 Aprile 2015 Autore Inviato 15 Aprile 2015 entrambe perchè se il prodotto è buono ma costa molto non vale la pena, lo stesso se costa poco ma non da buoni risultati, anche se da quanto ho visto i risultati sembrano molto buoni, tra l'altro mi chiedo, se dovessi trattare con questo prodotto un oggetto stampato in più parti e poi incollato, aiuterebbe a renderlo più solido ? Cita
ShareMind Inviato 16 Aprile 2015 Inviato 16 Aprile 2015 Sia per migliorare la qualità superficiale, sia per aumentare la resistenza delle parti, puoi tranquillamente usare resine poliuretaniche o epossidiche bicomponenti autolivellanti (a pennello). Questi materiali, comunemente usati per il trattamento di parquet, sono estremamente resistenti ai graffi (calpestabili). Per evitare di acquistare grandi quantità, puoi eventualmente rivolgerti anche a negozi di belle arti. Cita
Barbican Inviato 16 Aprile 2015 Autore Inviato 16 Aprile 2015 ok, non sono molto esperto in queste cose, farò un giro in qualche colorificio e provo a chiedere.. grazie Cita
roberto3d Inviato 22 Aprile 2015 Inviato 22 Aprile 2015 Il rivenditore italiano è indicato nel sito del produttore. Non ha un negozio on line. Bisogna contattarli direttamente (Io lo sto facendo via mail) ed attendere risposta per prezzo e modalità di pagamento e spedizione. Io ci sto provando adesso e sono in attesa di risposta. Se volete vi tengo aggiornati. Cita
Elvis74 Inviato 22 Aprile 2015 Inviato 22 Aprile 2015 Il 22/04/2015 at 13:54, roberto3d ha scritto: Il rivenditore italiano è indicato nel sito del produttore. Non ha un negozio on line. Bisogna contattarli direttamente (Io lo sto facendo via mail) ed attendere risposta per prezzo e modalità di pagamento e spedizione. Io ci sto provando adesso e sono in attesa di risposta. Se volete vi tengo aggiornati. Roberto e' percaso a Lissone il negozio ? Alessandro Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.