Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

allora sono qui a scrivervi per qualche suggerimento su un nuovo problema.

Sto cercando di stampare questo modello preso da Scan the World: https://www.myminifactory.com/object/3d-print-anubis-shrine-95059

Il dio egizio Anubi. Il problema è la coda dell'animale. Questa, a parte che "inizia" al secondo layer, senza supporti non si può sicuramente reggere, in quanto sale nel vuoto senza un iniziale sostegno. Se do in pasto a Cura il modello, questo semplicemente ignora il problema e mi genera supporti in altre zone, ma non per la coda (grossa limitazione del programma peraltro: dovrebbe rendersi conto che esistono oggetti instampabili indipendentemente dall'angolo rispetto al piano di stampa: per esempio la figurina di un tizio che tiene in mano una lancia più o meno verticalmente risulterebbe instampabile).

Ho provato anche ad usare Meshmixer per generare supporti solo in quella zona, ma il simpatico programma (proprio non mi piace Mm, non posso farci nulla), alla 2centesima volta che cercavo di creare a manina dei supporti partendo dalla coda per arrivare alla base di stampa, e avendomene creati solo 2 o 3, mi avrebbe anche francamente rotto gli zebedei della sua modalità di funzionamento.

Suggerimenti?

 

Anubi.png

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Altra cosa, ma vuoi proprio tutto il basamento? Non puoi tagliarlo di qualche mm, spostando il pezzo in Cura, per far meglio aderire la coda al piatto? Io taglierei anche un pezzetto di coda per creare un bell'appoggio. 

PS

Meshmixer provato per la prima volta ieri per "scavare" un STL. Effettivamente, diciamo, non è proprio intuitivo...

Inviato
  Il 04/06/2020 at 08:43, Edokg ha scritto:

Ho provato con i supporti ad albero mantenendo le impostazioni base e di supporti ne fa un bel po'...

Cattura.thumb.JPG.8aa98e37d4527f9e9e89c2897c5728b2.JPG

Expand  

Con quelli ad albero devo ancora provare. E' che volevo tenere tutto il più possibile leggero, perché altrimenti levare i supporti che Cura mi mette sotto la pancia del cane è un casino, e le impostazioni di default di quelli ad albero creano delle basi molto difficili da levare se partono dal corpo dell'oggetto e non dal piatto di stampa.
Ah, modifiche all'oggetto originale preferisco non farne: voglio copie esatte (a parte per le dimensioni).

Inviato
  Il 04/06/2020 at 09:15, Franco_64 ha scritto:

Con quelli ad albero devo ancora provare. E' che volevo tenere tutto il più possibile leggero, perché altrimenti levare i supporti che Cura mi mette sotto la pancia del cane è un casino, e le impostazioni di default di quelli ad albero creano delle basi molto difficili da levare se partono dal corpo dell'oggetto e non dal piatto di stampa.
Ah, modifiche all'oggetto originale preferisco non farne: voglio copie esatte (a parte per le dimensioni).

Expand  

Tieni conto che puoi dire a Cura di far partire i supporti solo da "touching buildplate", ma non so se valga anche per i supporti ad albero. Temo che sotto la pancia dello sciacallo tu non abbia molte opzioni (probabilmente i supporti ad albero non riescono a partire dal piatto come avviene per le orecchie), qualcosa devi mettere, perché altrimenti stamperesti in aria: al limite abilita l'interfaccia dei supporti e gioca con la Z distance per facilitarne la rimozione, poi vai di post processing. Poi attendi magari risposte di chi è più esperto.

Inviato
  Il 04/06/2020 at 08:07, invernomuto ha scritto:

Altra cosa, ma vuoi proprio tutto il basamento? Non puoi tagliarlo di qualche mm, spostando il pezzo in Cura, per far meglio aderire la coda al piatto? Io taglierei anche un pezzetto di coda per creare un bell'appoggio. 

PS

Meshmixer provato per la prima volta ieri per "scavare" un STL. Effettivamente, diciamo, non è proprio intuitivo...

Expand  

Occhio che ormai è vietato tagliare la coda ai cani.
Se il problema è solo la coda, con PrusaSlicer è possibile selezionare il massimo numero di layer sul quale applicare il supporto.
immagine.thumb.png.8c2610c04488d7446f942586088e430c.png

Inviato
  Il 04/06/2020 at 10:40, Salvogi ha scritto:

Occhio che ormai è vietato tagliare la coda ai cani.
Se il problema è solo la coda, con PrusaSlicer è possibile selezionare il massimo numero di layer sul quale applicare il supporto.
immagine.thumb.png.8c2610c04488d7446f942586088e430c.png

Expand  

Può essere una soluzione. Ovviamente, i supporti mi servono anche per la pancia, il muso del cane etc. ma se Cura (con cui ormai ho più dimestichezza) mi consente di importare STL fatti da altri, posso poi "ripassare" il modello su quello per fargli generare gli altri supporti. Oppure studio direttamente le opzioni di Prusa. Dopo provo.

Inviato
  Il 04/06/2020 at 10:40, Salvogi ha scritto:

Se il problema è solo la coda, con PrusaSlicer è possibile selezionare il massimo numero di layer sul quale applicare il supporto.

Expand  

Puoi ottenere un effetto simile in cura con i custom support e support blocker, ma non credo sia quello il problema. Il problema, a quanto ho capito, sono i supporti sotto la pancia, che vanno messi e fatti partire dal basamento del modello. C'è poi un tema di invasività dei supporti sul modello, temo che la coda si spezzi se il modello è stampato in PLA con poco riempimento quando vai a rimuovere i supporti in foto.

  Il 04/06/2020 at 11:18, Franco_64 ha scritto:

Può essere una soluzione. Ovviamente, i supporti mi servono anche per la pancia, il muso del cane etc. ma se Cura (con cui ormai ho più dimestichezza) mi consente di importare STL fatti da altri, posso poi "ripassare" il modello su quello per fargli generare gli altri supporti. Oppure studio direttamente le opzioni di Prusa. Dopo provo.

Expand  

Guardati il tutorial sui custom support, ti permette massima personalizzazione e di andare a piazzare i supporti solo dove strettamente necessario, minimizzando gli impatti sul modello. Devi piazzarli aiutandoti con la layer view solo nei punti dove stamperebbe in aria...

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...