Basilietto Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 Ma non c'è qualche procedura per fargli fare una retrazione e rinserimento all'atto dell'uso? A questo punto ti conveniva davvero colorarla da te 😂😂 1 Cita
Bananafell3r Inviato 6 Giugno 2020 Autore Inviato 6 Giugno 2020 Il 05/06/2020 at 19:26, Killrob ha scritto: gli succede perchè lui non ha solo il doppio estrusore, ha 2 hotend, potresti risolvere abbastanza facilmente, secondo me, abbassando la temperatura dell'hotend non in uso, certo i tempi di stampa ti si allungheranno ancora di più temo Expand Si è quello che ho fatto, l'estrusore non in uso sta a 160 gradi...la stampa ha finito ma nelle parti sopra presenta comunque della sbavature...il risultato non è soddisfacente... Inoltre ho notato che Cura genera questo gcode che fa rimanere l'ugello tanto tempo sul pezzo prima di fare il cambio estrusore...sto pensando di cambiare slicer... e inoltre ho notato che quando fa il cambio ugello, si sposta nella posizione che ho impostato per attendere la temperatura ma dopo anziche andare subito sulla torre a fare lo spurgo, torna sul pezzo e poi va sulla torre.. è proprio strano Cita
Basilietto Inviato 6 Giugno 2020 Inviato 6 Giugno 2020 Il 06/06/2020 at 08:35, Bananafell3r ha scritto: Si è quello che ho fatto, l'estrusore non in uso sta a 160 gradi...la stampa ha finito ma nelle parti sopra presenta comunque della sbavature...il risultato non è soddisfacente... Inoltre ho notato che Cura genera questo gcode che fa rimanere l'ugello tanto tempo sul pezzo prima di fare il cambio estrusore...sto pensando di cambiare slicer... e inoltre ho notato che quando fa il cambio ugello, si sposta nella posizione che ho impostato per attendere la temperatura ma dopo anziche andare subito sulla torre a fare lo spurgo, torna sul pezzo e poi va sulla torre.. è proprio strano Expand C'è ideamaker che se non sbaglio è nato per stampanti a due hotend, provalo è molto intuitivo 1 Cita
Bananafell3r Inviato 6 Giugno 2020 Autore Inviato 6 Giugno 2020 Il 06/06/2020 at 12:37, Basilietto ha scritto: C'è ideamaker che se non sbaglio è nato per stampanti a due hotend, provalo è molto intuitivo Expand Ah grazie, si si allora lo scarico subito, comunque sto notando che il gcode che fa S3D è molto piu pulito...ma proprio mooooooooolto più pulito almeno per quanto riguardo il doppio estrusore... Unica cosa che non riesco a farlo per 2 corpi, ma riesco solo a gestire riempimento e supporti in maniera differente che sinceramente per quello x cui è nata, ovvero TPU con supporto solubile va bene...Se provo a fare due corpi non mi elabora il gcode.. Quindi credo che proverò ideamaker ma tornerò ad usare S3D....Cura l ho inziato ad usare perchè mi ero innamorato del gyroid, ma sinceramente credo che S3D sia superiore, non so mi da l impressione che i movimenti siano molto piu puliti Cita
Killrob Inviato 6 Giugno 2020 Inviato 6 Giugno 2020 Il 06/06/2020 at 12:56, Bananafell3r ha scritto: Ah grazie, si si allora lo scarico subito, comunque sto notando che il gcode che fa S3D è molto piu pulito...ma proprio mooooooooolto più pulito almeno per quanto riguardo il doppio estrusore... Unica cosa che non riesco a farlo per 2 corpi, ma riesco solo a gestire riempimento e supporti in maniera differente che sinceramente per quello x cui è nata, ovvero TPU con supporto solubile va bene...Se provo a fare due corpi non mi elabora il gcode.. Quindi credo che proverò ideamaker ma tornerò ad usare S3D....Cura l ho inziato ad usare perchè mi ero innamorato del gyroid, ma sinceramente credo che S3D sia superiore, non so mi da l impressione che i movimenti siano molto piu puliti Expand pensa te che io ho l'impressione totalmente opposta, S3D mi fa un gcode brusco mentre Cura me lo fa molto più pulito, lo noto dai movimenti che fa la stampante Cita
Bananafell3r Inviato 9 Giugno 2020 Autore Inviato 9 Giugno 2020 Noto due problemi in cura, s3d non mi fa lo slice di quando sono due corpi insieme, non capisco la motivazione...cioè, me lo fa se imposto riempimento estrusore 1 e shell estrusore 2 ma se metto due corpi insieme mi genera il gcode vuoto. quindi devo ritornare su cura o ideamaker... Comunque noto tre problemi su cura, forse per quello che mi gocciola, magari sapete aiutarmi: - primo problema è che inizia a scaldare l'estrusore inattivo prima di quando serva, quindi questo fa scaldare il materiale e lo fa colare - secondo credo sia un bug della torre di innesco, perchè quando un estrusore non viene usato, non genera il layer sotto, quindi quando poi usa per la prima volta il secondo estrusore estrude nel vuoto. faccio capire meglio con degli screen (sono layer 40 e layer 41). - terzo che dopo che attende la temperatura di stanby impostata, anzichè andare direttamente sulla torre di innesco, torna sul pezzo e poi va sulla torre. Cita
Bananafell3r Inviato 11 Giugno 2020 Autore Inviato 11 Giugno 2020 Il 09/06/2020 at 08:59, Bananafell3r ha scritto: - terzo che dopo che attende la temperatura di stanby impostata, anzichè andare direttamente sulla torre di innesco, torna sul pezzo e poi va sulla torre. Expand mi autorispoondo, questa porcheria la faceva perchè era attivata la modalita combing per due estrusori fa fare questa porcheria, se la disattivo fa un quantita di ritrazioni fuori dal comune però non fa piu la porcheria che torna sul pezzo dopo aver atteso la temperatura... Attualmente ce l ho solo sul riempimento e non torna sul pezzo dopo il riscaldamento...ma comunque sul pezzo fa movimenti strani... Cita
Basilietto Inviato 11 Giugno 2020 Inviato 11 Giugno 2020 Il 11/06/2020 at 15:22, Bananafell3r ha scritto: mi autorispoondo, questa porcheria la faceva perchè era attivata la modalita combing per due estrusori fa fare questa porcheria, se la disattivo fa un quantita di ritrazioni fuori dal comune però non fa piu la porcheria che torna sul pezzo dopo aver atteso la temperatura... Attualmente ce l ho solo sul riempimento e non torna sul pezzo dopo il riscaldamento...ma comunque sul pezzo fa movimenti strani... Expand Ma ideamaker l'hai provato? Cita
Bananafell3r Inviato 11 Giugno 2020 Autore Inviato 11 Giugno 2020 Il 11/06/2020 at 18:13, Basilietto ha scritto: Ma ideamaker l'hai provato? Expand l ho scaricato però l'ho trovato poco user friendly, mi ha un po spaventato...dici che sbaglio? o meglio non ho trovato dove settare i parametri, però vorrei provarlo questo weekend con più calma, ma più che altro cercavo un slicer da utilizzare sempre....non mi andava l'idea di usare vari slicer a seconda di cio che devo fare anche se comunque non sarebbe cosa malvagia Cita
Basilietto Inviato 11 Giugno 2020 Inviato 11 Giugno 2020 Il 11/06/2020 at 18:22, Bananafell3r ha scritto: l ho scaricato però l'ho trovato poco user friendly, mi ha un po spaventato...dici che sbaglio? o meglio non ho trovato dove settare i parametri, però vorrei provarlo questo weekend con più calma, ma più che altro cercavo un slicer da utilizzare sempre....non mi andava l'idea di usare vari slicer a seconda di cio che devo fare anche se comunque non sarebbe cosa malvagia Expand Non ti devi far spaventare, a quel che so io è una versione di simplify3d adattata per le loro macchine a doppio estrusore, tant'è che s3d gli fece causa (sempre se non sbaglio). Non è difficile e i parametri da settare sono molto meno rispetto a cura. Io stesso son passato a s3d perchè cura non fa altro che aumentare i settaggi, son troppi e alla fine qualche cagata ti esce sempre 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.