Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stai usando una versione di cura veramente obsoleta(di solito è quella in dotazione nella chiavetta o sd ). Scarica una versione aggiornata e guarda dei tutorial , vedo che ti mancano le basi 🙂(senza offesa)

non vedo la percentuale di infill e non hai nemmeno impostato le velocità...

 hai impostato il diametro del filamento a 2.85 se il filo è da 1.75 la sottoestrusione è inevitabile

Aggiungo. Hai fatto le calibrazioni della stampante  con i relativi  test ? Guarda i tutorial di Help 3d su youtube 

  • Like 3
Inviato

lo so che la versione di cura è obsoleta ed hai indovinato perfettamente che era quella inclusa nell'sd. Cosa devo mette come infill e cosa come velocità? Scusami veramente è che ho la stampante da pochi giorni e non so veramente nulla.

  Il 05/06/2020 at 09:49, Tomto ha scritto:

Stai usando una versione di cura veramente obsoleta(di solito è quella in dotazione nella chiavetta o sd ). Scarica una versione aggiornata e guarda dei tutorial , vedo che ti mancano le basi 🙂(senza offesa)

non vedo la percentuale di infill e non hai nemmeno impostato le velocità...

 hai impostato il diametro del filamento a 2.85 se il filo è da 1.75 la sottoestrusione è inevitabile

Expand  

 

Inviato

l'infil più o meno quello che vuoi, poi lo vedi in anteprima, è quanto vuoi pieno l'oggetto. basta un minimo per poter fare il piano orizzontale.

correggi il valore del filamento e fai le prove di calibrazione come suggerito

  • Like 2
Inviato
  Il 05/06/2020 at 10:07, hokuro ha scritto:

l'infil più o meno quello che vuoi, poi lo vedi in anteprima, è quanto vuoi pieno l'oggetto. basta un minimo per poter fare il piano orizzontale.

correggi il valore del filamento e fai le prove di calibrazione come suggerito

Expand  

ok grazie mille per l'aiuto

 

Inviato

Lo ripeterò fino allo sfinimento (mio presumibilmente) le stampanti 3D NON sono plug and play, prima dell'acquisto studiate un po' andate su youtube a vedere dei video, informatevi, altrimenti vi presentate qui con problemi che, se vi foste informati prima, non avreste, o per lo meno sapreste già cosa fare senza rimanere bloccati. 

  • Like 4
  • Sad 1
Inviato
  Il 05/06/2020 at 10:55, Killrob ha scritto:

Lo ripeterò fino allo sfinimento (mio presumibilmente) le stampanti 3D NON sono plug and play, prima dell'acquisto studiate un po' andate su youtube a vedere dei video, informatevi, altrimenti vi presentate qui con problemi che, se vi foste informati prima, non avreste, o per lo meno sapreste già cosa fare senza rimanere bloccati. 

Expand  

Concordo alla grande, sul tubo c'è di tutto e di più. @leonardusbis ti conviene perdere un pò di tempo e vedere i tutorial che ci sono, in primis quelli della calibrazione, poi puoi passare a stampe personali. Scaricati l'ultima versione di cura, è gratuita

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...