Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sto notando una cosa relativamente ad Octoprint.

Mi capita che, a volte l'ip di Octoprint non sia raggiungible.

La cosa strana che ho notato è che questo capita quasi sempre in questo caso:

- il pc da cui controllo octoprint va in standby -> quando riaccendo l'ip di Octoprint che prima era raggiungibile ora non lo è più.

Mi da l'idea come se, se nessuno chiama l'ip di Octoprint per un pò, il wifi o octoprint stesso vada in standby o si chiuda.

Vi è mai capitato?

Grazie in anticipo

 

 

 

 

Inviato
  Il 07/06/2020 at 14:59, Whitedavil ha scritto:

Ma se ti colleghi con un'altro pc o cellulare octoprint risponde? Mi sa da problema del pc più che altro.... 

Expand  

Scompare proprio dalla rete indipendentemente dal PC.

La sensazione è che vada in timeout se non c'è qualcosa (un browser) che lo vada a tenere vivo.

Inviato
  Il 07/06/2020 at 18:45, Whitedavil ha scritto:

Strano, io tengo il raspberry sempre attivo e anche se non mi collego per una settimana, va sempre al primo colpo... 

Ma il tuo è collegato ad un router o cosa? 

Expand  

Io non lo tengo sempre attivo.

E' un rasp pi 4.

Lo accendo e lo spengo insieme alla stampante quando devo stampare.

L'ip è comunque fisso.

Inviato

Lascialo acceso... Non muori mica per quei 6-10w di consumo. Non hai detto se si collega ad un router o fai un collegamento diretto come se il raspberry fosse un acces point... 

Che rete utilizzi? 2.4g o la 5g?

Inviato
  Il 07/06/2020 at 19:24, Whitedavil ha scritto:

Lascialo acceso... Non muori mica per quei 6-10w di consumo. Non hai detto se si collega ad un router o fai un collegamento diretto come se il raspberry fosse un acces point... 

Che rete utilizzi? 2.4g o la 5g?

Expand  

Rete 2.4G si collega ad un router tramite IP fisso.

 

Inviato
  Il 08/06/2020 at 14:06, Whitedavil ha scritto:

L'ip fisso l'hai impostato nel raspberry o nel router o in entrambi? 

Expand  

Ip fisso impostato su Raspeberry e impostato come "riservato" sul router (che quindi lo esclude dalla lista degli IP assegnabili dal DHCP). Non credo sia un problema di router, credo sia più qualcosa legato al wifi del raspberry

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...