Bagri_02 Inviato 9 Giugno 2020 Autore Inviato 9 Giugno 2020 adesso invece come posso sistemare queste bolle e buchetti nella stampa? non ho idea di cosa andare a toccare nello slicer (uso cura) Cita
Basilietto Inviato 9 Giugno 2020 Inviato 9 Giugno 2020 Certo che con ugello 0.8 e layer 0.6 sei proprio al limite, a parte il flusso come ti ha detto @Killrob devi rallentare molto la velocità ed avere un ottimo raffreddamento del pezzo sennò ti cola dappertutto, io scenderei a 0.4 ed eviterei quella cagata scusami 😂 Cita
Bagri_02 Inviato 9 Giugno 2020 Autore Inviato 9 Giugno 2020 Il 09/06/2020 at 21:41, Basilietto ha scritto: Certo che con ugello 0.8 e layer 0.6 sei proprio al limite, a parte il flusso come ti ha detto @Killrob devi rallentare molto la velocità ed avere un ottimo raffreddamento del pezzo sennò ti cola dappertutto, io scenderei a 0.4 ed eviterei quella cagata scusami 😂 Expand il pezzo è stampato ad o,4 di altezza e 0,8 di larghezza (forse troppo?), la ventola è sparata al 100%, per quella cagata a cosa ti riferisci? 🤔 Cita
Basilietto Inviato 9 Giugno 2020 Inviato 9 Giugno 2020 Il 09/06/2020 at 21:50, Bagri_02 ha scritto: il pezzo è stampato ad o,4 di altezza e 0,8 di larghezza (forse troppo?), la ventola è sparata al 100%, per quella cagata a cosa ti riferisci? 🤔 Expand intendevo la cagata iniziale a 0,6 di layer, senza offesa naturalmente.... 0,4 layer e 0,8 larghezza vanno bene ma il flusso lo devi regolare con questi valori, controllerei anche gli step/mm perchè con nozzle 0,8 (oltretutto cinese) ci potrebbero essere dei cambiamenti. Dopodichè passerei alla stampa ufficiale con i settaggi giusti di cura jerk, settaggi guscio e compagnia cantante Cita
Bagri_02 Inviato 9 Giugno 2020 Autore Inviato 9 Giugno 2020 Il 09/06/2020 at 22:01, Basilietto ha scritto: intendevo la cagata iniziale a 0,6 di layer, senza offesa naturalmente.... 0,4 layer e 0,8 larghezza vanno bene ma il flusso lo devi regolare con questi valori, controllerei anche gli step/mm perchè con nozzle 0,8 (oltretutto cinese) ci potrebbero essere dei cambiamenti. Dopodichè passerei alla stampa ufficiale con i settaggi giusti di cura jerk, settaggi guscio e compagnia cantante Expand non mi offendo tranquillo, gli step dell'estrusore gli avevo già regolati precedentemente, adesso sto cercando di fare dei thin wall test per regolare il flusso Cita
Basilietto Inviato 9 Giugno 2020 Inviato 9 Giugno 2020 Il 09/06/2020 at 22:07, Bagri_02 ha scritto: non mi offendo tranquillo, gli step dell'estrusore gli avevo già regolati precedentemente, adesso sto cercando di fare dei thin wall test per regolare il flusso Expand Si però ho visto la foto che hai postato del flusso con 0,4 di layer perfetta e le foto successive dove il pezzo ti è venuto una schifezza, sicuramente hai sballato i valori di stampa Cita
Bagri_02 Inviato 10 Giugno 2020 Autore Inviato 10 Giugno 2020 Il 09/06/2020 at 22:12, Basilietto ha scritto: Si però ho visto la foto che hai postato del flusso con 0,4 di layer perfetta e le foto successive dove il pezzo ti è venuto una schifezza, sicuramente hai sballato i valori di stampa Expand allora, ho fatto un po di test, ho abbassato la temperatura da 200 a 190, ho provato a diminuire la larghezza di estrusione e anche ad aumentarla, ho diminuito il flow, ho messo 30mms come velocità per tutto (spostamenti a parte) ho provato anche a mettere un'altro ugello da 0,8 ma niente, ho sempre questi rigonfiamenti ai lati esterni e queste colature interne insieme allo stringing, lascio anche gli screen dei miei settaggi di cura Cita
Killrob Inviato 10 Giugno 2020 Inviato 10 Giugno 2020 Ma sei sicuro di avere impostato lo 0.8 su CURA? Non sembrerebbe Cita
Bagri_02 Inviato 10 Giugno 2020 Autore Inviato 10 Giugno 2020 Il 10/06/2020 at 10:09, Killrob ha scritto: Ma sei sicuro di avere impostato lo 0.8 su CURA? Non sembrerebbe Expand si, immagino sia questa l'impostazione Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.