Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo della stampa 3d, però ho già deciso di comprare una ender 3 V2, ho solo un dubbio il software, potete consigliarmi un software pratico per Windows?

Inviato
  Il 15/06/2020 at 19:56, Whitedavil ha scritto:

Software te ne servono almeno 2,quello per fare il disegno ed esportarlo in STL e lo slicer che converte STL in linguaggio macchina.....

Quale ti serve? 

Expand  

In realtà tutti e due, preferirei dei programmi open source però non mi sono informato molto, per chiedere direttamente un opinione pratica, quindi non so se c'è disponibilità quindi inviatemi tutti quelli che mi consigliate.

Grazie in anticipo 🙂

 

Inviato

Scusa, non sai nulla della stampa 3d ma hai già deciso di comprarne una...? Io prima mi informerei BENE e poi acquisterei... 

Rischi solo di buttare soldi e tempo per un soprammobile da una 15ina di kg.... 

 

Inviato
  Il 15/06/2020 at 20:26, Whitedavil ha scritto:

Scusa, non sai nulla della stampa 3d ma hai già deciso di comprarne una...? Io prima mi informerei BENE e poi acquisterei... 

Rischi solo di buttare soldi e tempo per un soprammobile da una 15ina di kg.... 

 

Expand  

Diciamo si sì che sono ignorante in materia di stampante 3d ma non completamente, ho una tipografia e ho esperienza in materia di programmi di grafica e ho manualità nel "maneggiare" le stampanti (ho dei plotter che sinceramente sono anche più complicati di una stampante 3d)

Inviato

e allora ti servono fusion360 come CAD/CAM, che per uso privato è gratuito, e Cura 4.6.1 che è lo slicer, e anche se non sei completamente a digiuno io uno sguardo ai 2 link che ho in firma lo darei 😉

 

p.s.: anche al link del blog che gli articoli postati sono i medesimi

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 15/06/2020 at 21:55, Killrob ha scritto:

e allora ti servono fusion360 come CAD/CAM, che per uso privato è gratuito, e Cura 4.6.1 che è lo slicer, e ache se non sei completamente digiuno io uno sguardo ai 2 link che ho in firma lo darei 😉

Expand  

Grazie per i consigli darò un occhiata a tutto😉

Inviato

Fusion360 non è open source ma è gratuito per i maker/no pro. Forse sarebbe più vicino alla tua idea freecad ma al momento è qualche gradino più in basso rispetto a fusion360.

Ps non ci conterei che un plotter è più complicato....

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Inviato
  Il 16/06/2020 at 05:09, marcottt ha scritto:

Fusion360 non è open source ma è gratuito per i maker/no pro. Forse sarebbe più vicino alla tua idea freecad ma al momento è qualche gradino più in basso rispetto a fusion360.

Ps non ci conterei che un plotter è più complicato....

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
 

Expand  

Grazie per il consiglio, non conoscevo freecad.

E comunque non voglio fare partire una guerra fra mondi quindi diciamo che sono due tipologie di macchine diverse😉

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...