Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho appena acquistato 1L della resina in oggetto da 3djake. Ho una Mars pro, qualcuno sa consigliarmi i parametri di stampa? Perché sul sito non ci sono indicazioni e non so se ci siano sulla confezione che mi deve ancora arrivare..grazie!

Inviato
  Il 17/06/2020 at 13:37, Toni75 ha scritto:

 

Ciao a tutti, ho appena acquistato 1L della resina in oggetto da 3djake. Ho una Mars pro, qualcuno sa consigliarmi i parametri di stampa? Perché sul sito non ci sono indicazioni e non so se ci siano sulla confezione che mi deve ancora arrivare..grazie!

Expand  

Per quella lavabile Elegoo, sono sulla confezione. Chiederei comunque al venditore, sono italiani.

Inviato
  Il 17/06/2020 at 14:34, invernomuto ha scritto:
Sì! Acquisti da un negozio specializzato in materiali di stampa 3D, mi aspetterei che qualche indicazione post vendita te la sappiano dare, sennò tanto vale amazon...

Ora chiedo. Se me li danno lo posto qui ad uso e consumo anche di altri..
  • Like 1
Inviato
  Il 17/06/2020 at 14:34, invernomuto ha scritto:

Sì! Acquisti da un negozio specializzato in materiali di stampa 3D, mi aspetterei che qualche indicazione post vendita te la sappiano dare, sennò tanto vale amazon...

Expand  

Ecco i dati forniti da 3djake, sempre velocissimi e precisi

50 micron l'altezza del layer
5 bottom layers
30 secondi l'esposizione del bottom layer e 6 secondi l'esposizione dei layer normali.
Il ritardo di spegnimento dlela luce è di 1 secondo.

 

Non ho ancora ben capito come si posizionano i pezzi nello slicer ma penso da quel poco che ho visto si devono stampare angolati di un 30 gradi o comunque in modo da avere superfici più piccole esposte.

Inviato
  Il 18/06/2020 at 09:14, Toni75 ha scritto:

Ecco i dati forniti da 3djake, sempre velocissimi e precisi

50 micron l'altezza del layer
5 bottom layers
30 secondi l'esposizione del bottom layer e 6 secondi l'esposizione dei layer normali.
Il ritardo di spegnimento dlela luce è di 1 secondo.

 

Expand  

Ottimo! Se hai voglia puoi pubblicare i risultati e le tue impressioni con l'uso di questa resina? io sono molto interessato.

  Cita

Non ho ancora ben capito come si posizionano i pezzi nello slicer ma penso da quel poco che ho visto si devono stampare angolati di un 30 gradi o comunque in modo da avere superfici più piccole esposte.

Expand  

Lungi da me l'essere un esperto, io li angolo fra i 30 e i 45 gradi, giocando poi con i supporti (al momento mi affido ai supporti automatici di chitubox). Evoco @Tomto per maggiori dettagli.

Inviato
  Il 18/06/2020 at 09:25, invernomuto ha scritto:

Ottimo! Se hai voglia puoi pubblicare i risultati e le tue impressioni con l'uso di questa resina? io sono molto interessato.

Lungi da me l'essere un esperto, io li angolo fra i 30 e i 45 gradi, giocando poi con i supporti (al momento mi affido ai supporti automatici di chitubox). 

Expand  

Ma certo. In teoria fine settimana dovrei sperimentare la mia prima stampa. Vi tengo aggiornati..

  • Like 1
Inviato
  Il 18/06/2020 at 09:25, invernomuto ha scritto:

Lungi da me l'essere un esperto, io li angolo fra i 30 e i 45 gradi, giocando poi con i supporti (al momento mi affido ai supporti automatici di chitubox). Evoco @Tomto per maggiori dettagli.

Expand  

Premetto che neanche io sono un esperto. Posso portare la mia esperienza.

Per quello che riguarda i supporti bisogna fare pratica. Va bene partire con quelli automatici, ma secondo me bisogna imparare a customizzarli. In genere la stampa a resina regge overhang molto spinti. 

Non è detto che un modello debba per forza essere inclinato. Ad esempio nei tutorial di chitubox si vede un bullone stampato di X gradi , ma verrebbe molto meglio se stampato con la testa attaccata alla base. (si evita la seppur minima ovalizzazione ma con conseguente aumento dei tempi di stampa)

Sento dire che è meglio inclinare l'oggetto in modo tale da avere meno superficie a contatto con il fep (per favorire il distacco) ma può capitare che a causa della geometria del pezzo da stampare , questo può essere valido per 1/4 della stampa ma non valido per i rimanenti 3/4 (quindi è bene controllare la preview di stampa)

"Inclinare" di sicuro diminuisce i tempi di stampa, non è detto che sia sempre l'opzione migliore.talvolta si è obbligati anche dal ristretto volume di stampa ....

Purtroppo anche qui non ci sono regole fisse 

Chiedo il parere di @FoNzY  

  • Like 1
Inviato
  Il 18/06/2020 at 10:30, Tomto ha scritto:
Premetto che neanche io sono un esperto. Posso portare la mia esperienza.
Per quello che riguarda i supporti bisogna fare pratica. Va bene partire con quelli automatici, ma secondo me bisogna imparare a customizzarli. In genere la stampa a resina regge overhang molto spinti. 
Non è detto che un modello debba per forza essere inclinato. Ad esempio nei tutorial di chitubox si vede un bullone stampato di X gradi , ma verrebbe molto meglio se stampato con la testa attaccata alla base. (si evita la seppur minima ovalizzazione ma con conseguente aumento dei tempi di stampa)
Sento dire che è meglio inclinare l'oggetto in modo tale da avere meno superficie a contatto con il fep (per favorire il distacco) ma può capitare che a causa della geometria del pezzo da stampare , questo può essere valido per 1/4 della stampa ma non valido per i rimanenti 3/4 (quindi è bene controllare la preview di stampa)
"Inclinare" di sicuro diminuisce i tempi di stampa, non è detto che sia sempre l'opzione migliore.talvolta si è obbligati anche dal ristretto volume di stampa ....
Purtroppo anche qui non ci sono regole fisse 
Chiedo il parere di [mention=2262]FoNzY[/mention]  

Capito grazie. E per il tipo di supporto tra light, medium e heavy é solo questione di peso dell’oggetto? Io ho impostato un light perché non sono molto pesanti..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...