Killrob Inviato 26 Giugno 2020 Autore Inviato 26 Giugno 2020 il motore non è caldo affatto è uno slim e sulle sue specifiche c'è scritto chiaro che sono 0.7A per fase Il 26/06/2020 at 16:24, Whitedavil ha scritto: Mmm ma che motore hai preso...? 0.7a mi sembrano pochini... Ammeno che non abbia la tensione di targa alta, tipo 12v. Hai provato a toccare il motore? Secondo me è bello caldo. Io metterei i driver in spreadcircle e imposterei al massimo 500ma. Io sul mio motore ho aggiunto una ventola per raffreddarlo... Expand Cita
Joker78 Inviato 26 Giugno 2020 Inviato 26 Giugno 2020 Il 26/06/2020 at 16:24, Whitedavil ha scritto: Mmm ma che motore hai preso...? 0.7a mi sembrano pochini... Ammeno che non abbia la tensione di targa alta, tipo 12v. Hai provato a toccare il motore? Secondo me è bello caldo. Io metterei i driver in spreadcircle e imposterei al massimo 500ma. Io sul mio motore ho aggiunto una ventola per raffreddarlo... Expand Io ho messo dei dissipatori da cpu, ti volevo chiedere è possibile mettere 3 ventole in parallero su una uscita da 12volt? Li volevo mettere per dissipare il calore dei motori e, x, y, visto che un po mi scaldano, nel mio caso non sono mai riuscito ha capire che roba sia, credo motori da 0.8 ma non ne sono sicuro, (Non cè scritto niente sui motori) la vref l'ho impostata a 0.60v per x e y e 0.68v per e, i driver sono dei comuni 8825, ma effettivamente ora che si va verso l'estate scaldicchiano un po. Cita
Zmaster Inviato 27 Giugno 2020 Inviato 27 Giugno 2020 Il driver dell'estrusore è configurato in stealthChop o spreadCycle? Come è configurato il firmware? Cita
Killrob Inviato 27 Giugno 2020 Autore Inviato 27 Giugno 2020 Il 27/06/2020 at 15:15, Zmaster ha scritto: Il driver dell'estrusore è configurato in stealthChop o spreadCycle? Come è configurato il firmware? Expand per il momento è in stealth ma ora lo metto in spread e provo un'altra stampa da 7 ore Cita
Zmaster Inviato 27 Giugno 2020 Inviato 27 Giugno 2020 Io ho avuto problemi con il TMC2008 in stealthChop sull'estrusore, specialmente quando provavo ad utilizzarlo con Linear Advance, che genera spesso rapidi movimenti in direzioni opposte. Andava in protezione e si disattivava (potevo muovere a mano il motore, era completamente libero). In spreadCycle funziona bene, secondo il datasheet di Trinamic è la modalità più indicata per movimenti rapidi e dinamici. Forse con pazienza si riesce a farlo funzionare anche in stealthChop, ma nella mia scheda SPI/UART non sono collegate, quindi non potevo provare parametri diversi e l'ho messo in spreadCycle con il metodo OTP. Sul gruppo discord di Marlin altra gente suggeriva di utilizzare sempre spreadCycle per l'estrusore. Per la regolazione della corrente, dipende dalla stampante ma secondo me non serve andare troppo in alto. Se provi a fermare i movimenti degli assi con la mano e senti che i motori hanno coppia abbondante, sei a posto. Io ho fatto così con la mia e ho poi verificato che non perdesse passi con velocità e accelerazioni elevate (caso peggiore). Cita
Killrob Inviato 27 Giugno 2020 Autore Inviato 27 Giugno 2020 Il 27/06/2020 at 16:40, Zmaster ha scritto: Io ho avuto problemi con il TMC2008 in stealthChop sull'estrusore, specialmente quando provavo ad utilizzarlo con Linear Advance, che genera spesso rapidi movimenti in direzioni opposte. Andava in protezione e si disattivava (potevo muovere a mano il motore, era completamente libero). In spreadCycle funziona bene, secondo il datasheet di Trinamic è la modalità più indicata per movimenti rapidi e dinamici. Forse con pazienza si riesce a farlo funzionare anche in stealthChop, ma nella mia scheda SPI/UART non sono collegate, quindi non potevo provare parametri diversi e l'ho messo in spreadCycle con il metodo OTP. Sul gruppo discord di Marlin altra gente suggeriva di utilizzare sempre spreadCycle per l'estrusore. Per la regolazione della corrente, dipende dalla stampante ma secondo me non serve andare troppo in alto. Se provi a fermare i movimenti degli assi con la mano e senti che i motori hanno coppia abbondante, sei a posto. Io ho fatto così con la mia e ho poi verificato che non perdesse passi con velocità e accelerazioni elevate (caso peggiore). Expand il mio è un TMC2209 in UART e adesso lo provo in spread Cita
invernomuto Inviato 27 Giugno 2020 Inviato 27 Giugno 2020 Il 27/06/2020 at 16:40, Zmaster ha scritto: Io ho avuto problemi con il TMC2008 in stealthChop sull'estrusore, specialmente quando provavo ad utilizzarlo con Linear Advance, che genera spesso rapidi movimenti in direzioni opposte. Andava in protezione e si disattivava (potevo muovere a mano il motore, era completamente libero). Expand Linear advance e TMC2208 sono una pessima accoppiata, almeno a leggere su internet. Consiglio anch'io spreadcycle su estrusore, i problemi di scatti a me sono spariti. Oltretutto (almeno con il BMG) non fa assolutamente il fastidioso fischio... 4 ore fa, Zmaster dice: Per la regolazione della corrente, dipende dalla stampante ma secondo me non serve andare troppo in alto. Se provi a fermare i movimenti degli assi con la mano e senti che i motori hanno coppia abbondante, sei a posto. Io ho fatto così con la mia e ho poi verificato che non perdesse passi con velocità e accelerazioni elevate (caso peggiore). Expand E' correttissimo. Il 27/06/2020 at 17:13, Killrob ha scritto: il mio è un TMC2209 in UART e adesso lo provo in spread Expand Che estrusore hai? Cita
Killrob Inviato 28 Giugno 2020 Autore Inviato 28 Giugno 2020 Estrusore o hotend? Il motore l'ho detto prima l'hotend è il j-head della trianglelab e devo dire che è una cosa eccezionale, non mi aspettavo questo risultato, stasera vi faccio un paio di foto comparative Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.