frapez Inviato 2 Luglio 2020 Inviato 2 Luglio 2020 Ciao a tutti, ho una stampante geetech A20 e dopo l'aggiornamento di cura sembra non voler stampare con i parametri che imposto io, i gcode infatti vengono generati con una temperatura diversa da quella che avevo impostato: Io inserisco 200° per il nozzle e 50 per il piatto ma quando la stampa parte, la stampante mi segna che sta stampando a 215 e 60. Inoltre credo che anche la velocità sia differente rispetto a quella che ho impostato. Qualcuno sa aiutarmi? Cita
Killrob Inviato 2 Luglio 2020 Inviato 2 Luglio 2020 Controlla lo start gcode che l'inghippo è lì 2 Cita
frapez Inviato 2 Luglio 2020 Autore Inviato 2 Luglio 2020 Il 02/07/2020 at 13:26, marcottt ha scritto: posta qui le prime 100 righe del gcode Expand Metto direttamente il file FONDELLO.gcode Cita
Eddy72 Inviato 2 Luglio 2020 Inviato 2 Luglio 2020 hai queste linee nello start gcode che ti cambiano le temp M104 S215 M140 S55 G92 E0 M109 S215 cancellale se vuoi posta qui tutto il tuo start Gcode che te lo sistemiamo Ciaoo 1 Cita
frapez Inviato 8 Luglio 2020 Autore Inviato 8 Luglio 2020 Grazie mille, ho risolto. Ho però un altro problema: praticamente prima di iniziare la stampa, l'ugello traccia una linea orizzontale sul piatto, molto lentamente, creando una linea di PLA molto consistente e poi inizia a stampare, cosa devo rimuovere dal gcode per eliminare questo passaggio che mi sembra un inutile spreco di filamento? Cita
Killrob Inviato 8 Luglio 2020 Inviato 8 Luglio 2020 Il 08/07/2020 at 10:52, frapez ha scritto: Grazie mille, ho risolto. Ho però un altro problema: praticamente prima di iniziare la stampa, l'ugello traccia una linea orizzontale sul piatto, molto lentamente, creando una linea di PLA molto consistente e poi inizia a stampare, cosa devo rimuovere dal gcode per eliminare questo passaggio che mi sembra un inutile spreco di filamento? Expand Io non lo toglierei fossi in te, serve per far andare in pressione il nozzle prima di cominciare a stampare, lo skirt o brim, serve per vedere se l'altezza del primo layer è corretta e fare le dovute correzioni col babystepping. 2 Cita
frapez Inviato 9 Luglio 2020 Autore Inviato 9 Luglio 2020 Il 08/07/2020 at 10:56, Killrob ha scritto: Io non lo toglierei fossi in te, serve per far andare in pressione il nozzle prima di cominciare a stampare, lo skirt o brim, serve per vedere se l'altezza del primo layer è corretta e fare le dovute correzioni col babystepping. Expand Lo so però devo stampare un oggetto piccolo in sequenza, più volte, e così mi fa perdere tempo e filamento per niente, lo skirt invece lo lascio sempre Cita
Killrob Inviato 9 Luglio 2020 Inviato 9 Luglio 2020 Il 09/07/2020 at 10:57, frapez ha scritto: Lo so però devo stampare un oggetto piccolo in sequenza, più volte, e così mi fa perdere tempo e filamento per niente, lo skirt invece lo lascio sempre Expand In questo caso guarda nello start gcode, se lo ha aggiunto Cura è facile che sia anche descritto, dovresti individuarlo velocemente altrimenti posta qui il tuo start gcode Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.