I3D&MLab Inviato 11 Luglio 2020 Autore Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 13:45, FoNzY ha scritto: non è induttivo è meccanico. l'ugello è il + e le piazzole metalliche servono a chiudere il circuito, quando l'ugello tocca la piazzola chiude il circuito e viene rilevato home. Expand Ah capito. Grazie 🙂 Il 11/07/2020 at 13:45, FoNzY ha scritto: non riesco a trovarlo in rete... era un piano di vetro di colore rosso lo chiamavano "piano v3" non era originale zortrax ed il lòivellamento si doveva fare a mano Expand In vetro sarebbe un bel salto in avanti, quel piano traforato non penso sia la migliore scelta. Invece per quanto riguarda regolazioni tipo velocità di stampa, jerk o retracion, sai se é possibile moddarli? Cita
FoNzY Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 14:23, I3D&MLab ha scritto: sai se é possibile moddarli? Expand se selezioni "zortrax material" no, se selezioni "external material" puoi aumentare la velocita' di stampa e basta 1 Cita
I3D&MLab Inviato 11 Luglio 2020 Autore Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 14:29, FoNzY ha scritto: se selezioni "zortrax material" no, se selezioni "external material" puoi aumentare la velocita' di stampa e basta Expand É assurdo che non si possa cambiare quasi nulla. Ma Cura o altro ti é capitato di usarlo con la m200? Funziona? Cita
FoNzY Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 14:37, I3D&MLab ha scritto: É assurdo che non si possa cambiare quasi nulla. Ma Cura o altro ti é capitato di usarlo con la m200? Funziona? Expand legge solo gcode in formato zcode quindi niente programmi esterni... è una filosofia diversa, se vuoi una macchina "affidabile" e plu&play questo è 1 Cita
I3D&MLab Inviato 11 Luglio 2020 Autore Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 16:05, FoNzY ha scritto: legge solo gcode in formato zcode quindi niente programmi esterni... è una filosofia diversa, se vuoi una macchina "affidabile" e plu&play questo è Expand Capito, ora ho piú chiara la situazione. Del z-tool ne hai mai sentito? Utilizzi anche materiale non zortax per stampare? Cita
FoNzY Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 16:42, I3D&MLab ha scritto: Del z-tool ne hai mai sentito? Expand si, ma ormai non ne vedo l'utilita'. è nato quando non si poteva cambiare temperatura dell'estrusore ma adesso si puo' quindi.... Il 11/07/2020 at 16:42, I3D&MLab ha scritto: Utilizzi anche materiale non zortax per stampare? Expand ho usato pla di 3 parti, è un po' una gran rogna perche' le temperature sono tutte sballate (260 gradi per il pla) secondo me ha senso la brand se prevedi di usare anche i loro filamenti 1 Cita
I3D&MLab Inviato 11 Luglio 2020 Autore Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 17:20, FoNzY ha scritto: si, ma ormai non ne vedo l'utilita'. è nato quando non si poteva cambiare temperatura dell'estrusore ma adesso si puo' quindi.... ho usato pla di 3 parti, è un po' una gran rogna perche' le temperature sono tutte sballate (260 gradi per il pla) secondo me ha senso la brand se prevedi di usare anche i loro filamenti Expand Come ero abituato a moddare tutto con la X5S non mi capacitavo di tutti questi vincoli della m200, ci si deve rassegnare 🙂 Grazie ancora 1 Cita
I3D&MLab Inviato 8 Agosto 2020 Autore Inviato 8 Agosto 2020 @FoNzY Ciao Fonzy volevo chiederti un consiglio. sulla m200 dell'ufficio è successo che mentre stampava si è bloccato il filo perchè a quanto pare era annodato sulla bobina, fortunatamente il motore dell'estrusore non si è bruciato perchè la ruota dentata ha eroso il filo e girava a vuoto ma mi chiedevo se fosse possibile mettere su o se già ci sta come attivarlo un sensore che blocchi la stampa in questi casi. grazie spero tu possa essermi d'aiuto 🙂 Cita
FoNzY Inviato 8 Agosto 2020 Inviato 8 Agosto 2020 Il 08/08/2020 at 14:29, I3D&MLab ha scritto: @FoNzY Ciao Fonzy volevo chiederti un consiglio. sulla m200 dell'ufficio è successo che mentre stampava si è bloccato il filo perchè a quanto pare era annodato sulla bobina, fortunatamente il motore dell'estrusore non si è bruciato perchè la ruota dentata ha eroso il filo e girava a vuoto ma mi chiedevo se fosse possibile mettere su o se già ci sta come attivarlo un sensore che blocchi la stampa in questi casi. grazie spero tu possa essermi d'aiuto 🙂 Expand che io sappia non esiste niente di ufficiale, a causa del firmware proprietario credo che l'uncia strada sia quella di aggiungere un sensore per il filamento "inceppato" esterno 1 Cita
I3D&MLab Inviato 8 Agosto 2020 Autore Inviato 8 Agosto 2020 Il 08/08/2020 at 15:35, FoNzY ha scritto: che io sappia non esiste niente di ufficiale, a causa del firmware proprietario credo che l'uncia strada sia quella di aggiungere un sensore per il filamento "inceppato" esterno Expand Ti ringrazio per la risposta. Avresti un link? 🙂 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.