Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 02/10/2020 at 15:17, marcottt ha scritto:

Prusa sono un po' pirla....

Expand  

secondo me la differenza sta nella temperatura, che nel caso del giunto è molto importante.se devi creare un oggetto X, ti interessa che la plastica saturi lo stampo mantenendo la temperatura giusta e quindi la soluzione migliore è "spararla" dentro in un solo colpo, mentre per creare un filamento è tutta un altra storia.... comunque l'estrusore di prusa sebbene costi (probabilmente) centinaia di migliaia di euro è sempre "entry-level"

 

  Il 02/10/2020 at 13:29, Marco-67 ha scritto:

ci aggiungerei la pressione per stabilizzare il flusso

Expand  

puoi monitorare la pressione in camera agendo sulla coppia che applichi alla vite (nessun estrusore amatoriale lo fa e ci vorrebbe anche poco a farlo)

comunque hai colto nel segno, il problema è avere una pressione costante (e giusta) per avere un filamento omogeneo,se sale troppo il filo si "gonfia" se scende sottoestrudi.

il problema del "siringone" è che diventa un sistema ermetico e se l'aria non puo' uscire fai le bolle nel filo...(sopratutto se usi scarti)

l'estrusore di prusa ha una gran bella soluzione ossia il "feeder" elettronico, ad ogni giro di vite rilascia la quantita' esatta di pellet che la vite deve trasportare e questo risolve praticamente tutti i problemi...il problema è il costo del feeder in un estrusore amatoriale e anche la sua complessita' sopratutto se vuoi usare scarti

  • Like 2
Inviato
  Il 02/10/2020 at 18:31, FoNzY ha scritto:

il problema del "siringone" è che diventa un sistema ermetico e se l'aria non puo' uscire fai le bolle nel filo...(sopratutto se usi scarti)

Expand  

Il siringone era solo un esempio sicuramente meno pratico e piu complicato, era solo per sottolineare che la pressione deve essere costante.

  Il 02/10/2020 at 18:31, FoNzY ha scritto:

l'estrusore di prusa ha una gran bella soluzione ossia il "feeder" elettronico, ad ogni giro di vite rilascia la quantita' esatta di pellet che la vite deve trasportare e questo risolve praticamente tutti i problemi..

Expand  

proprio questo è il problema da risolvere... se si vuole reciclare lo scarto non puoi ragionare come le macchine professionali da (probabilmente) migliaia di euro che partono sicuramente dal presupposto che usi palline tutte uguali o con minime tolleranze sul diametro.

  Il 02/10/2020 at 15:17, marcottt ha scritto:

e comunque rimanre il fatto che devi raffreddare il filo senza rovinarlo...

Expand  

ovvio, lo avevo scritto. Sia il foro da 1.75 che il raffreddamento sono sicuramente importanti ma secondo me più risolvibili del processo di trasporto,fusione e di spinta del materiale, sono parti esterne si possono sempre modificare.

Inviato
  Il 04/10/2020 at 09:27, Marco-67 ha scritto:

magari fa da centratore per la vite?

Expand  

fa da valvola di non ritorno tra la parte fusa ed il materiale che viene spinto, inoltre fa anche da isolante termico.

comunque bel video,fa un gran bel set.-up ed, usa lo stepper...peccato che il feeder 🤢

  • Thanks 1
Inviato
  Il 04/10/2020 at 13:12, Marco-67 ha scritto:

@FoNzY visto che sembra tu ti sia informato sull'argomento... sai se c'è qualche motivo per cui tutti li fanno in orizzontale e nessuno in verticale?

 

Expand  

credo sia solo perche' è piu' semplice...farlo in verticale con ugello in alto, la plastica fusa ti cola all'interno...

farlo in verticale ugello in basso ti serve una valvola che blocca il flusso in uscita altrimenti hai perdite dall'ugello

 

 

Inviato

ok...

ma sei terribilmente appassionato o è il tuo lavoro?

in entrambi i casi visto che non posso fare altro che prenderla come sfida portero' avanti sta cosa e sicuramente ho bisogno di confrontarmi con chi ne sa qualcosa, ci sarai? 😇

Inviato
  Il 04/10/2020 at 14:06, Marco-67 ha scritto:

ma sei terribilmente appassionato o è il tuo lavoro?

Expand  

la stampa 3d è il mio lavoro, in particolare per quanto riguarda i riciclatori\estrusori, diversi anni fa (quando la stampa 3d non era ancora di moda) mi sono fatto parecchi giri nella "fabbriche" di riciclatori perche' ne volevo uno (per lavoro) ma il rapporto qualita'\prezzo era spropositato quindi rinunciai....

 

  Il 04/10/2020 at 14:06, Marco-67 ha scritto:

ci sarai?

Expand  

certo che si 😎 

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...