Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ne stanno uscendo tanti ultimamente: pla2, spla. Quest'ultimo l'autocorrettore, in onore delle mie origini romane, me lo corregge in "sola". Me vorrà dì qualcosa su 'sti nuovi materiali?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato

Allora vi dico la mia sui PLA...io conosco soltanto

- PLA (come tutti)

- PLA HT: sarebbe il PLA resistente ad alte temperature, non l ho mai utilizzato ma si può benissimo acquistare, lo produce la fabbrix, le altre aziende che lo producono non so.

-PLA+ della sunlu non so se sia vero o meno il fatto che ha caratteristiche meccaniche migliori, ma sinceramente io ho qualche dubbio però ovviamente test non ne ho mai fatti.

-PLA2 invece dovrebbe essere un PLA concepito per avere un trattamento termico post stampa...quindi si stampa come un normale PLA, poi si mette in forno (sarebbe bene metterlo in forno in un recipiente con della sabbia per evitare che si deformi troppo) e dopo questa "ricottura" dovrebbe avere caratteristiche meccaniche e termiche nettamente migliori, diciamo che durante il riscaldamento in forno i layer si saldano perfettamente tra di loro credo rendendo il pezzo quasi isotropo...e si dice che resista fino a 120-150 gradi...

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, gregorio56sm dice:

mai sentito

come sopra

47 minuti fa, Bananafell3r dice:

Allora vi dico la mia sui PLA...io conosco soltanto

- PLA (come tutti)

- PLA HT: sarebbe il PLA resistente ad alte temperature, non l ho mai utilizzato ma si può benissimo acquistare, lo produce la fabbrix, le altre aziende che lo producono non so.

-PLA+ della sunlu non so se sia vero o meno il fatto che ha caratteristiche meccaniche migliori, ma sinceramente io ho qualche dubbio però ovviamente test non ne ho mai fatti.

-PLA2 invece dovrebbe essere un PLA concepito per avere un trattamento termico post stampa...quindi si stampa come un normale PLA, poi si mette in forno (sarebbe bene metterlo in forno in un recipiente con della sabbia per evitare che si deformi troppo) e dopo questa "ricottura" dovrebbe avere caratteristiche meccaniche e termiche nettamente migliori, diciamo che durante il riscaldamento in forno i layer si saldano perfettamente tra di loro credo rendendo il pezzo quasi isotropo...e si dice che resista fino a 120-150 gradi...

ahhhh sisi l'ho sentito sotto un altro nome, un produttore italiano della mia zona, Tomas 3D, lo produce con il nome di PLA Strong. Ma la ricottura in forno è un casino perchè, almeno sul sito di Tomas, c'era scritto che bisognava mette il pezzo in forno ma dentro un contenitore con la sabbia... sempre se non ricordo male.

Inviato
2 minuti fa, Killrob dice:

come sopra

ahhhh sisi l'ho sentito sotto un altro nome, un produttore italiano della mia zona, Tomas 3D, lo produce con il nome di PLA Strong

aaaah okok...quindi qualora volessi provarlo, cerco anche come pla strong...sicuro costerà un'infinità

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...