akita Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 ciao ragazzi, da qualche tempo non riesco a stampare come si deve... premetto...ugello pulito e tutto a posto. All'inizio va tutto bene ma man mano che il pezzo si allunga l'estrusione cala sempre piu...fino a bloccarsi. cosa puo essere? la temperatura è 195° velocita è bassa.... 45 m/s. a dire la verita non stampa nemmeno tanto bene.... Cita
gregorio56sm Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Non so... a me sembra sottoestrusione. A parte i soliti controlli, 195° mi sembrano pochi. Uso pla sunlu e stampo regolarmente a 235°. Per me una temperatura bassa (limite) è 215° non di meno 1 Cita
Shini3D Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 12:05, gregorio56sm ha scritto: Non so... a me sembra sottoestrusione. A parte i soliti controlli, 195° mi sembrano pochi. Uso pla sunlu e stampo regolarmente a 235°. Per me una temperatura bassa (limite) è 215° non di meno Expand Questo è strano, sempre stampato a 200° ma anche a 185° nessun problema, come fai a stampare parti a sbalzo a 235°? Comunque anche a me sembra sottoestrusione, magari dovuta alle retrazioni considerando che in quel punto ne dovrebbe fare di più, io proverei a calibrare gli step /mm e il flusso ma prima stamparei lo stesso pezzo senza retrazione, magari avrai dello stringing però a te serve identificare il problema.. 1 Cita
gregorio56sm Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 13:09, Shini3D ha scritto: come fai a stampare parti a sbalzo a 235°? Expand Se ho parti a sbalzo aumento la percentuale dei supporti e poi... santa pazienza per pulire Cita
Shini3D Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 13:13, gregorio56sm ha scritto: Se ho parti a sbalzo aumento la percentuale dei supporti e poi... santa pazienza per pulire Expand Se abbassi la temperatura a 200/205 cosa non ti piace ? O ti causa quali problemi? Non voglio invadere il post originale ma sono curioso.. Cita
gregorio56sm Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 13:18, Shini3D ha scritto: Se abbassi la temperatura a 200/205 cosa non ti piace ? O ti causa quali problemi? Expand Cosa vuoi, sono fissazioni... ho un debole per le temperature un po alte,poi vedo che stampa bene e sono contento così 1 Cita
Shini3D Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 14:02, gregorio56sm ha scritto: Cosa vuoi, sono fissazioni... ho un debole per le temperature un po alte,poi vedo che stampa bene e sono contento così Expand Ci mancherebbe, se uno è contento del risultato può anche stampare a 260° o 170° la mia era solo curiosità 2 Cita
akita Inviato 11 Luglio 2020 Autore Inviato 11 Luglio 2020 Cavoli!! il pla a 230 non ho mai provato. Anche a me sembra tanto. Ora provo di nuovoo a fare qualche modifica.... Graziie per i consiigli 2 Cita
gregorio56sm Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Il 11/07/2020 at 14:18, akita ha scritto: Cavoli!! il pla a 230 non ho mai provato. Expand Il pla a 230° ma i cavoli (a merenda) cuociono a meno 😂😂😂 1 Cita
Zmaster Inviato 11 Luglio 2020 Inviato 11 Luglio 2020 Uhm... mò la sparo... non è che hai poco carico nella molla dello spingifilo e tende a slittare quando il carrello sale perchè il filo invece che arrivare dritto dalla bobina fa tipo una curva secca e quindi ha più attrito? Sempre che ti riferisci alla Chiron. Io mi sono fregato per un bel po' di tempo perchè da pirla pensavo di avere il carico al massimo, mentre invece era al minimo. Avvitavo la manopolina per caricare ma in realtà così allontanavo il dado dalla molla, quindi il carico diminuiva. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.