Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti,


sto avendo problemi veramente particolari con un file modellato su Rhino e condivido con voi la mia esperienza, magari la soluzione che ho trovato tornerà utile anche a voi :)


 


Ho scaricato un file dxf da Instructurables, l'ho importato in Rhino e ho prodotto il modello 3D dalla base 2D del dxf. Durante la modellazione nessun problema.


 


Esporto il file in stl e lo inserisco in Cura: mi ritrovo il modello sotto il piano di stampa. Ho controllato il file su Rhino e non aveva alcun problema, ho esportato nuovamente, ma il problema si è ripresentato. E si ripresenta tutt'ora, non so bene come mai!


 


Fatto sta che dopo aver verificato che il mio pc avesse il sistema di misura corretto secondo il software di modellazione (dentro le impostazioni di data e orario), dopo aver disinstallato e reinstallato Cura e dopo aver provato bevuto 5 caffè, trovo casualmente la soluzione ( spero temporanea) al problema: ho cambiato i settaggi della stampante impostata su Cura, dalla ShareBot Kiwi a una normalissima Mendel già pronta dentro Cura (l'ho impostata dicendo che volevo inserire una nuova stampante e ho scelto la Mendel a caso!) e puf, importando il modello questo viene posizionato sopra il piatto di stampa.


 


Proprio in questo momento lo sto stampando con soddisfazione, però, quanto tempo buttato via!


 


Sia chiaro, questo problema mi è successo per la prima volta in assoluto con questo file e, aprendo tale file su altri pc con installato Cura 15.02.1, il file veniva posizionato correttamente sul piatto di stampa. Le impostazioni delle stampanti settate su Cura erano identiche, tranne il volume di stampa.


 


Magari qualcuno di voi trova soluzione a questo problema, magari no. L'importante è che io ora stia stampando  B)


  • Risposte 1
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ma che strano...

Personalmente ho usato diversi profili su Cura e non ho mai avuto questo problema. Anzi, mi sembra che Cura sposti in automatico sul piatto di stampa i pezzi, anche se su Rhino li hai disegnati su una Z diversa da 0.

Comunque grazie!

Sent from my iPhone using Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...