Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho un problema con un pezzo in particolare, è una secret box presa da thingiverse ed è un pezzo molto stampato quindi i file sono a posto. Quando stampo il corpo centrale ad un certo punto, dopo circa 3 ore e mezza di stampa, si blocca l'estrusione e il pla esce lateralmente come vedete nelle foto.

Ho rifatto lo slice più volte anche eliminando la retraction (è il parametro con cui ho più problemi). Ho anche riscaricato il pezzo da un altro utente ma stesso problema, 3 ore e mezza e comincia a far danno. Ne ho fatti 3 in foto vedete che ai bloccano allo stesso punto o quasi...

Allego foto, qualche idea?

IMG_20200816_213246.jpg

IMG_20200816_213226.jpg

IMG_20200816_213238.jpg

Inviato

Prova a stampare qualche altro oggetto con un tempo lungo più di 3 ore e mezzo con gli stessi parametri di slicing.. se ti si ripresenta il problema,come credo, hai qualcosa che blocca l estrusione... tipo il tubo ptfe che non è ben dentro la gola! 

Ma quando ti si blocca prima di fare la nuova stampa cosa fai? Pulisci?cosa e come? 

 

  • Like 1
Inviato

Nell'estrusore il tubo bowden va messo quasi a contatto con la ruota godranata ed il cuscinetto che spingono il filo.

Controlla come hai messo il tubo bowden, eventualmente entralo un altro po' dentro l'estrusore.

Inviato

@MAL1190Ho pulito tutto come faccio sempre ed ho anche cambiato nozzle e ptfe, ormai lo faccio ogni settimana...

@Salvogi il tubo l'ho sostituito  e inserito a fondo come sempre, ed ho anche fatto una stampa da 15 ore nel frattempo, di un altro pezzo. Ora ho rifatto lo slice inclinando il pezzo di 3 gradi, vediamo cosa fa.. vi aggiorno

Inviato
  Il 16/08/2020 at 20:57, Metamorfosi ha scritto:

@MAL1190Ho pulito tutto come faccio sempre ed ho anche cambiato nozzle e ptfe, ormai lo faccio ogni settimana...

@Salvogi il tubo l'ho sostituito  e inserito a fondo come sempre, ed ho anche fatto una stampa da 15 ore nel frattempo, di un altro pezzo. Ora ho rifatto lo slice inclinando il pezzo di 3 gradi, vediamo cosa fa.. vi aggiorno

Expand  

Ho ingrandito la tua foto.

Estrusore.jpg.3329e35d00b1ca7b984cf230219eec81.jpg

Il tubo in teflon non arriva fino alla ruota godronata.

Inviato
  Il 16/08/2020 at 20:57, Metamorfosi ha scritto:

@MAL1190

@Salvogi il tubo l'ho sostituito  e inserito a fondo come sempre, ed ho anche fatto una stampa da 15 ore nel frattempo, di un altro pezzo. Ora ho rifatto lo slice inclinando il pezzo di 3 gradi, vediamo cosa fa.. vi aggiorno

Expand  

La stampa che ti si blocca sicuramente si bloccherà in un punto in cui ci sono molte retrazioni. Quella da 15 ore probabilmente non si è bloccata perché non richiedeva troppe retrazioni in sequenza.

  Il 16/08/2020 at 21:19, Metamorfosi ha scritto:

@Salvogi no quello no.. mai fatto arrivare fino a li.. credevo parlassi della parte che va al nozzle. 

Ma scusa come faccio a farlo arrivare? Non ci passa nel connettore pneumatico, ne metto un pezzo di la tagliando? 

Expand  

Esistono connettori pneumatici passanti, eventualmente lo puoi allargare con una punta da trapano da 4mm. Ovviamente smontare il connettore dall'estrusore e trapanare il connettore dal lato della filettatura e con un pezzo di tubo di teflon inserito nel connettore, fare entrare la punta al massimo 1mm dentro il connettore. Declino ogni responsabilità per l'eventuale decesso del connettore pneumatico. 

  • Like 1
Inviato
  Il 16/08/2020 at 20:40, Salvogi ha scritto:

Nell'estrusore il tubo bowden va messo quasi a contatto con la ruota godranata ed il cuscinetto che spingono il filo.

Controlla come hai messo il tubo bowden, eventualmente entralo un altro po' dentro l'estrusore.

Expand  

in questo tipo di spingifilo il ptfe viene fermato molto prima dal connettore pneumatico che lo blocca.

Non solo in connettore lo blocca ma anche lo stesso alluminio fa in modo che il tubo non ci arrivi.

Non so se mi sono spiegato come vorrei

@Metamorfosi io prenderei in cosiderazione l'acquisto di questo

https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10499-tutorial-modifica-estrusore-a-doppio-ingranaggio/

o questo

https://it.aliexpress.com/item/33029933418.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.3bef6ffabmP1Z7&algo_pvid=c1fc4b34-7c0b-4848-bc7b-a2e6c50c5535&algo_expid=c1fc4b34-7c0b-4848-bc7b-a2e6c50c5535-1&btsid=0ab6d69f15976155693033281e33a8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_

 

  • Like 1
Inviato

Tempo fa, con lo stesso tipo di estrusore ho trapanato il raccordo per arrivare fino alla ruota godronata, per fare ciò ho allargato il foro gradualmente con punte da 2.5, 3, 3.5 e 4. Da allora il filamento non mi si attorcigliava più. Però effettivamente il connettore pneumatico trapanato diventa molto debole nella zona della filettatura tanto che deve essere stretto a mano e si rischia che la filettatura si spezzi nell'estrusore. Quindi forse meglio lasciare perdere. 

Comunque strano che ci siano estrusori che non guidino adeguatamente il filamento e che non permettono neanche di arrivare con il teflon fino alla ruota godronata. 

Inviato
  Il 16/08/2020 at 22:06, Salvogi ha scritto:

Tempo fa, con lo stesso tipo di estrusore ho trapanato il raccordo per arrivare fino alla ruota godronata, per fare ciò ho allargato il foro gradualmente con punte da 2.5, 3, 3.5 e 4. Da allora il filamento non mi si attorcigliava più. Però effettivamente il connettore pneumatico trapanato diventa molto debole nella zona della filettatura tanto che deve essere stretto a mano e si rischia che la filettatura si spezzi nell'estrusore. Quindi forse meglio lasciare perdere. 

Comunque strano che ci siano estrusori che non guidino adeguatamente il filamento e che non permettono neanche di arrivare con il teflon fino alla ruota godronata. 

Expand  

quel tipo li è fatto in modo tale da prendere il filo e portarlo al tubo,

un immagine val più di  mille parole....

vedi come è fatto?

estru.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...