NicoNico Inviato 22 Agosto 2020 Inviato 22 Agosto 2020 Ciao Ho questo problema in foto: praticamente un led in prossimità della scritta Power acceso in rosso fisso. È per caso un problema di alimentatore? Devo sostituirlo? La scheda è una trigorilla montata su una I3mega Grazie mille Cita
FoNzY Inviato 22 Agosto 2020 Inviato 22 Agosto 2020 Il 22/08/2020 at 14:17, NicoNico ha scritto: Devo sostituirlo? Expand auguri a sostituire un led smd a 4mm dal "processore"...e poi visto che si accende non è un problema del led ma di quello che lo fa accendere semmai.... Il 22/08/2020 at 14:17, NicoNico ha scritto: problema di alimentatore? Expand sicuro che non sia il led di alimentazione? quello che indica che la scheda è accesa? Cita
NicoNico Inviato 22 Agosto 2020 Autore Inviato 22 Agosto 2020 Ciao, no domandavo se ci fosse un problema di alimentazione (e quindi) sostituire l'alimentatore.. mi spiego, l'ho smontata per sostituire un driver ma ora, ricollegando tutto, non funzionano i motori Comunque molto probabilmente è solo il led che segna che è accesa, il problema dovrà essere altrove Cita
FoNzY Inviato 22 Agosto 2020 Inviato 22 Agosto 2020 Il 22/08/2020 at 14:33, NicoNico ha scritto: no domandavo se ci fosse un problema di alimentazione (e quindi) sostituire l'alimentatore.. mi spiego, l'ho smontata per sostituire un driver ma ora, ricollegando tutto, non funzionano i motori Expand hai solo sfilato il driver e messo uno nuovo? perche hai cambiato driver? Cita
Killrob Inviato 22 Agosto 2020 Inviato 22 Agosto 2020 eppure sotto quel led c'è scritto debug.... hai provato a cercare il significato sul sito del costruttore? Cita
NicoNico Inviato 22 Agosto 2020 Autore Inviato 22 Agosto 2020 Il 22/08/2020 at 14:59, FoNzY ha scritto: hai solo sfilato il driver e messo uno nuovo? perche hai cambiato driver? Expand Perché l'estrusore non funzionava, ma il driver mi dava il valore di vref esatto con il tester, ho scoperto dopo un po' che c'era un problema con la relativa pista della scheda madre, ergo l'ho sostituita mantenendo il driver vecchio Il 22/08/2020 at 16:35, Killrob ha scritto: eppure sotto quel led c'è scritto debug.... hai provato a cercare il significato sul sito del costruttore? Expand Si, ci sono 2 led: il primo POWER è rosso e segna (come dice @FoNzY) che la stampante è accesa, il secondo DEBUG è verde e intermittente, segna problemi o mancanza di firmware Cita
FoNzY Inviato 22 Agosto 2020 Inviato 22 Agosto 2020 Il 22/08/2020 at 17:01, NicoNico ha scritto: ergo l'ho sostituita mantenendo il driver vecchio Expand hai sostituito la scheda madre? Cita
NicoNico Inviato 24 Agosto 2020 Autore Inviato 24 Agosto 2020 Il 22/08/2020 at 19:17, FoNzY ha scritto: hai sostituito la scheda madre? Expand già.. rimontato gli stessi identici componenti e funziona. Il perchè è presto detto: una delle basette del driver era semifusa. Il problema era sostanzialmente nella Vref settata sul driver, ovvero da calcolo Vref = 1.5 A x 1.1 (avendo la resistenza a 220) quindi Vref a 1.65. Una Vref così alta, oltre ad essere quasi a fondoscala è devastante in termini di usura del driver e -purtroppo- di tutto quello che c'è collegato. Settandola a 1.4 il problema si è molto attenuato: non sento i motori triggherarsi ad ogni avvio, dopo ore di stampa sono caldi ma non bollenti e c'è abbastanza coppia da far girare tutto senza perdita di passi. Per completezza i driver sono degli LV8729 settati a 1/64 sugli assi e 1/32 sull'estrusore. Cita
FoNzY Inviato 24 Agosto 2020 Inviato 24 Agosto 2020 Il 24/08/2020 at 06:26, NicoNico ha scritto: settati a 1/64 sugli assi Expand wow! poveri motori...sicuro che serva? gli accorci la vita di tanto facendo cosi' Cita
NicoNico Inviato 24 Agosto 2020 Autore Inviato 24 Agosto 2020 Il 24/08/2020 at 10:56, FoNzY ha scritto: wow! poveri motori...sicuro che serva? gli accorci la vita di tanto facendo cosi' Expand Moriranno con onore 🙂 in realtà capisco la perplessità, a meno che non sia una CNC o stampanti professionali poco servono degli STEP così alti, ma volevo testarne i limiti e, visto che il limite del driver è a 128 step (ma usabile solo con scheda a 32-bit), ho pensato bene di chiedere il massimo con il massimo che avevo. ..e sono stato clemente con la Vref alla fine ..e poi son cinesi, sono abituati a lavorare fino allo sfinimento 😉 P.S. a parte le battute, già un setting a 1/32 è più che sufficiente 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.