Slevin Inviato 31 Agosto 2020 Autore Inviato 31 Agosto 2020 Scusa il ritardo Lucamac ma, ho fatto qualche giorno di vacanza, tra un tre giorni torno e ti mando le immagini dello slice con piantoni e parametri. Cita
Slevin Inviato 24 Settembre 2020 Autore Inviato 24 Settembre 2020 Dopo aver studiato le varie tipologie delle resine che utilizzo, finalmente qualche risultato decente. Premetto che stampo a 20 e 30 nm per cui la scelta dei parametri è stata una serie di prove. Ringrazio chi cortesemente mi ha dato dei consigli e sono aperto a qualunque suggerimento. Allego alcune foto dei risultati. Cita
Michele-Modena Inviato 3 Gennaio 2021 Inviato 3 Gennaio 2021 sulle resine è sempre un problema, se stampi con Elegoo io ho dovuto stravolgere tutto. ad esempio uso resine con proprietà meccaniche simile all' ABS perchè faccio pezzi funzionali: su resina Photocentric UV HARD RESIN devo usare un tempo di attacco al piano di 200 secondi e un tempo/layer ottimale di 45 secondi, posso arrivare fino a 30, dopodichè tutto va a puttane. con questi tempi invece il pezzo è perfetto e riesco a stare nel decimo. ciao M. Cita
PeppeCT Inviato 3 Marzo 2021 Inviato 3 Marzo 2021 Il 24/9/2020 at 02:48, nico64 ha scritto: Ciao Nico, dopo che hai provato i vari settaggi quali sono i settaggi che alla fine ti hanno portato successo alla stampa con bluecast x10? Cita
Slevin Inviato 3 Marzo 2021 Autore Inviato 3 Marzo 2021 Ciao Peppe, la X 10 l'ho abbandonata subito, perché ha il vizio di espandersi troppo quando polimerizza e quindi non è adatta per stampare piccoli e dettagliati pezzi tipo parti di anelli. Le stampe delle foto che ho pubblicato nelle foto le ho realizzate con la Cr3a e poi ho trovato che la X 5 è perfetta per quello che stampo. Con la Cr3a questo è il settaggio per altezza layer 30 micron. Layer iniziali : 10 tempo di cura : 5 s tempo di cura base : 55 s ritardo cura: 8 s Ritardo cura base : 11 s stacco alla base : 5 mm distanza di stacco : 5 mm velocità stacco base : 60 mm/min velocità stacco : 80 mm/min velocità di retract : 100 mm/min. Fai alcune prove girando su questi valori Buone stampe Cita
Raffo17 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Il 3/3/2021 at 14:18, nico64 ha scritto: Ciao Peppe, la X 10 l'ho abbandonata subito, perché ha il vizio di espandersi troppo quando polimerizza e quindi non è adatta per stampare piccoli e dettagliati pezzi tipo parti di anelli. Le stampe delle foto che ho pubblicato nelle foto le ho realizzate con la Cr3a e poi ho trovato che la X 5 è perfetta per quello che stampo. Con la Cr3a questo è il settaggio per altezza layer 30 micron. Layer iniziali : 10 tempo di cura : 5 s tempo di cura base : 55 s ritardo cura: 8 s Ritardo cura base : 11 s stacco alla base : 5 mm distanza di stacco : 5 mm velocità stacco base : 60 mm/min velocità stacco : 80 mm/min velocità di retract : 100 mm/min. Fai alcune prove girando su questi valori Buone stampe Ciao scusami e invece per l’x5 che settaggi usi? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.