Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 03/09/2020 at 06:13, NicoNico ha scritto:

Ieri sono andato in questo grosso negozio facente parte di una catena ecc.. ecc...

Stimolato dalla conversazione vado per prendere una matassina da 1.6mm profilo tondo, risultato? F I N I T O!

Che si sia già sparsa la voce? 🤣

P.S. anche questo meno di 20 al kilo

Expand  

Ho appena notato che si trova facilmente anche su Amazon

Il problema è che, almeno online, quello più sottile costa di più a parità di lunghezza. In base a quello che ho trovato su Amazon, quello da 1,6 verrebbe a costare 64 €/kg quindi con conviene mentre quello da 2,7 verrebbe a costare 18 €/kg.

Tempo fa avevo comprato hotend ed estrusore da 3mm spendendo complessivamente 10 € perchè avevo trovato dei filamenti da 3mm scontati.  A casa mi ritrovo un dissipatore V6 che posso utilizzare sia per 1.75 che per 3mm cambiando solo gola, nozzle ed attacco rapido.

Inviato

guarda anche questo

https://www.amazon.it/Schneespitze-Filettatura-Coperchio-Rocchetto-Decespugliatore/dp/B07S8MZG2Q/ref=psdc_4695088031_t2_B08BNGB9ZR

comunque bisogna andare in un negozio cinese, se ti fai due conti alla fine sul nylon ci risparmi qualcosa ma non troppo considerando poi il lavoro per imbobinarlo per la stampante...

Il primo acquisto che ha fatto @Salvogi deve essere la nostra linea guida 😉 a mio modestissimo parere

Inviato
  Il 03/09/2020 at 11:09, Killrob ha scritto:
Expand  

Sono 6 bobine da 9m da 1,6mm che corrispondono a 125 grammi.

Purtroppo la sezione (e quindi il peso per unità di lunghezza) va al quadrato della sezione quindi il filo da 2,7 a parità di lunghezza è 2,85 volte più pesante di quello da 1,6.

(2,7/1,6)x(2,7/1,6)=2,85

Eventualmente per la conversione peso/lunghezza puoi usare https://www.engtools.online/3d-filament.html

Inoltre penso che il filo da 1,6mm è usato per decespugliatori hobbistici mentre quello più spesso è usato in quelli professionali e quindi si trova a prezzo inferiore.

  Il 03/09/2020 at 11:09, Killrob ha scritto:

comunque bisogna andare in un negozio cinese, se ti fai due conti alla fine sul nylon ci risparmi qualcosa ma non troppo considerando poi il lavoro per imbobinarlo per la stampante...

Expand  

Il nylon per stampare costa almeno 32 €/kg, certo è specifico per la stampa 3D ad esempio ha il diametro costante. Avevo messo in considerazione che per risparmiare mi toccava imbobbinare il filamento.

  Il 03/09/2020 at 11:09, Killrob ha scritto:

Il primo acquisto che ha fatto @Salvogi deve essere la nostra linea guida 😉 a mio modestissimo parere

Expand  

Esaggerato, forse se anche altri provano con successo poi si potrà inserire.

Certo che i sistemi per ridurre il costo delle stampe sono sempre una buona cosa.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...