Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 16/09/2020 at 01:08, imaginbot.com ha scritto:

Ho realizzato una stampante da 1 metro cubo, è stata un'impresa sin dall'inizio.

Ho caricato altre foto su instagram @imaginb

Di seguito una delle stampe monoblocco che ho fatto, il cercio della Ducati Panigale.

Come tempi di realizzazione un mese è un po' pochino :smirk:

Vanno apportate altre modifiche, ma nel complesso è ok già così. 

Expand  

Molto bella complimenti, ho visto anche le foto su Instagram.

Che estrusore usi? Dalle foto mi sembra un MK8. Su oggetti grandi sarebbe l'ideale avere un estrusore ad alto flusso con nozzle di almeno 1mm in modo da ridurre notevolmente i tempi di stampa.

  • Like 2
Inviato
  Il 16/09/2020 at 09:45, Salvogi ha scritto:

Molto bella complimenti, ho visto anche le foto su Instagram.

Che estrusore usi? Dalle foto mi sembra un MK8. Su oggetti grandi sarebbe l'ideale avere un estrusore ad alto flusso con nozzle di almeno 1mm in modo da ridurre notevolmente i tempi di stampa.

Expand  

Infatti ci vedrei bene un supervolcano

  • Like 2
Inviato
  Il 16/09/2020 at 08:32, Killrob ha scritto:

Questo post andava fatto a parte visto il bel lavoro che hai fatto e non attaccato ad un post del 2014.....

Expand  

Hai ragione.

Allego il link al post dedicato nel campo "firma" sotto.

  Il 16/09/2020 at 09:45, Salvogi ha scritto:

Che estrusore usi? Dalle foto mi sembra un MK8. Su oggetti grandi sarebbe l'ideale avere un estrusore ad alto flusso con nozzle di almeno 1mm in modo da ridurre notevolmente i tempi di stampa.

Expand  

Si un vecchio MK8.

Si va bene aumentare la velocità di stampa con uno da 1mm a discapito però della risoluzione.

  • Like 1
Inviato
  Il 19/09/2020 at 19:52, imaginbot.com ha scritto:

Si un vecchio MK8.

Si va bene aumentare la velocità di stampa con uno da 1mm a discapito però della risoluzione.

Expand  

In teoria si potrebbe utilizzare un nozzle da 0.4mm per i pezzi piccoli ed uno da 1.2mm per quelli grandi.

Con un nozzle da 1,2mm ovviamente la qualità di stampa è inferiore ma dipende anche dalla forma dell'oggetto, in alcuni casi le differenze sono minime.

In teoria la velocità di stampa dovrebbe andare al quadrato del diametro del nozzle. La stampa con il nozzle da 1,2mm con altezza del layer da 0.9mm dovrebbe, quindi, essere 9 volte più veloce di quella che puoi ottenere con un nozzle da 0,4mm e altezza del layer di 0,3mm. Sulle stampe grandi sono molte ore di lavoro risparmiate.

Poi una stampante del genere merita molto di più rispetto ad un MK8.

P.S. Me lo ricordo diverso questo topic, si saranno perse delle foto.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...