Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho "ereditato" una stampante della Robofactory modello 3d-one del 2013 <mai stata usata> e cerco tutto l'aiuto possibile per metterla in moto.

Pur essendo obsoleta la Robofactory molto gentilmente mi ha mandato manuali e software.

Purtroppo quello che mi manca è l'esperienza per far quadrare il tutto.

Secondo voi è possibile farla dialogare con il pc tramite adattatore da porta parallela ad USB? 

Inviato
  Il 16/09/2020 at 13:02, Claudio Valente ha scritto:

Secondo voi è possibile farla dialogare con il pc tramite adattatore da porta parallela ad USB?

Expand  

certo che si, in alternativa puoi anche prendere un scheda porta parallela pcie da aggiungere al pc

comunque se spieghi meglio i tuoi problemi possiamo provare ad aiutarti...

  • Like 1
Inviato

Grazie per la risposta, e grazie in anticipo per la pazienza

problemi:

1) la stampante ha solo la porta parallela ed il costruttore ha detto che i software mach3 e Kisslicer in inglese forniti girano solo in win XP.

Ho installato tutto su win10, i programmi girano anche se con qualche piccola imprecisione di impaginazione ma collegata la stampante al pc con la porta parallela non ho ,l'impressione che venga rilevata.

Potrebbe essere che l'accoppiamento con la  porta parallela non piaccia a win10? Consigli di installare una scheda con porta parallela o si può variare qualche parametro o driver della scheda madre? 

Potrei installare dei software più recenti e magari in italica lingua?

Inviato
  Il 16/09/2020 at 16:02, Claudio Valente ha scritto:

Potrebbe essere che l'accoppiamento con la  porta parallela non piaccia a win10? Consigli di installare una scheda con porta parallela o si può variare qualche parametro o driver della scheda madre? 

Expand  

io uso windows 10, porta parallela pcie e mach3 il tutto con quasi 0 problemi (ogni tanto windows litiga con la porta parallela) sul laser

la soluzione più’ semplice ed economica e’ usare la porta parallela pci.

l'altra soluzione, è usare uc100(l’unico adattatore che piace a mach3 ) che costa 70€ Che non sono pochi, piu' che altro è piu' del costo di una scheda madre nuova

  Il 16/09/2020 at 16:02, Claudio Valente ha scritto:

Potrei installare dei software più recenti e magari in italica lingua?

Expand  

mach3 è un buon software per cnc ma direi che per una stampante 3d....è quantomeno "strano", mi sento male al solo fatto di pensare ad un gcode di diverse ore passato per parallela alla stampante

mach3 hai la licenza originale? se consideri l'ipotesi di vendere la licenza con i soldi ricavati ci prendi una bella scheda madre per la stampante e risolvi praticamente quasi tutti i problemi....

Inviato
  Il 16/09/2020 at 18:34, FoNzY ha scritto:

io uso windows 10, porta parallela pcie e mach3 il tutto con quasi 0 problemi (ogni tanto windows litiga con la porta parallela) sul laser

Expand  

Hai montato una scheda pcie perchè sulla tua scheda madre non c'era o perché è migliore dell'esistente? nella mia scheda madre c'è già la porta parallela, ma non riesco a capire se funziona correttamente.

Sembra che per comandare gli assi della stampante 3d e poter fare l'azzeramento dell'asse Z serva un controller esterno attaccato al pc... è normale che non si possa usare solo il software (mach3) per azzerare l'asse?

 

  Il 16/09/2020 at 18:34, FoNzY ha scritto:

l'altra soluzione, è usare uc100(l’unico adattatore che piace a mach3 )

Expand  

Intendi dire che mach3 gira meglio con la uc100 e win10? 

quanto potrebbero valere le licenze per mach3, Kisslicer, e addirittura la stampante 3d?

grazie per le risposte

Inviato
  Il 18/09/2020 at 13:23, Claudio Valente ha scritto:

Hai montato una scheda pcie perchè sulla tua scheda madre non c'era o perché è migliore dell'esistente?

Expand  

perche' non c'era, ho preferito usare un pc moderno rispetto ad uno datato con porta parallela.

  Il 18/09/2020 at 13:23, Claudio Valente ha scritto:

Sembra che per comandare gli assi della stampante 3d e poter fare l'azzeramento dell'asse Z serva un controller esterno attaccato al pc...

Expand  

si, per forza serve un controller esterno.

 

  Il 18/09/2020 at 13:23, Claudio Valente ha scritto:

è normale che non si possa usare solo il software (mach3) per azzerare l'asse?

 

Expand  

puoi muovere l'asse manualmente,portarlo a zero e poi azzerare manualmente su mach3 con l'apposito "bottone"

 

  Il 18/09/2020 at 13:23, Claudio Valente ha scritto:

Intendi dire che mach3 gira meglio con la uc100 e win10?

Expand  

uc100 è l'unico convertitore usb\parallelo che supporta mach3 (quello da 10Eur che trovi su amazon non funziona)

win10 è piu' per il discorso del pc moderno,a mach3 non frega niente del sistema operativo, ma visto che il mio laser è "industriale",usarlo con un pc di 15 anni fa' non mi sembrava cosa buona cosi ho optato per un pc moderno con win10 ma se hai un pc del 2000 tanto vale lasciarci xp

  Il 18/09/2020 at 13:23, Claudio Valente ha scritto:

quanto potrebbero valere le licenze per mach3, Kisslicer, e addirittura la stampante 3d?

Expand  

la licenza per mach3 nuova sta a 165eur. usata direi intorno ai 100-120 

kisslicer--> non so'

la stampante 3d....ehm 80?!?50 forse 😅

  • Haha 1
Inviato

Ma no dai, visto che monta guide a ricircolo (spero hiwin) forse 120€ le prendi, considerando che l'elettronica è da cambiare... 😅

Scusa, come fai a far girare win10 su un pc vecchio? Almeno che non hai un dell.... 

Controlla nel bios l'indirizzo della parallela, deve essere 378+EPP o una roba del genere. Scusa ma non uso la parallela da almeno 15 anni.... 😅

  • Haha 1
Inviato
  Il 18/09/2020 at 17:06, Whitedavil ha scritto:

Ma no dai, visto che monta guide a ricircolo (spero hiwin) forse 120€ le prendi, considerando che l'elettronica è da cambiare... 😅

Expand  

Si può cambiare l'elettronica???

  Il 18/09/2020 at 17:06, Whitedavil ha scritto:

Scusa, come fai a far girare win10 su un pc vecchio? Almeno che non hai un dell.... 

Expand  

Per un aquestione affettiva ho ancora in garage il mio primo pc che monta appunto win95 😅 potrebbe essere l'occasione per rimetterlo in moto😁

  Il 18/09/2020 at 17:06, Whitedavil ha scritto:

Controlla nel bios l'indirizzo della parallela, deve essere 378+EPP o una roba del genere.

Expand  

👍

Inviato

Molto interessante! poter rianimare e semplificare un sistema obsoleto sarebbe ottimo. 

Per favore, potresti dare dei link ed indicare cosa specificatamente dovrei acquistare?

Esistono dei tutorial per fare questa operazione?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...