Ginaoy87ender3 Inviato 22 Settembre 2020 Inviato 22 Settembre 2020 Buogniorno ragazzi, mi rivolgo a voi per un problema con la mia stampate Ender 3.Come da titolo ultimamnete noto una mancata estrusione.Il piatto è livellato perfettamente e i settaggi dovrebebro essere buoni perchè ho fatto un bordello di stampe senza mai avere problemi.Ho notato che quando iniza a stampare non esce pla dall' estrusore(mentre stampa), però se spingo il filo , la palstica si deposita sul piatto in modo coretto.ho pensato che potrebbe essere la ruota dentata, ma non ha un solco enorme da dover essere sostitutia.Il nozzle è sempre pulito e non vedo accumoli nell'estrusore.L'unico metodo per fare uscire la stampa bene è quella di spingere il filo, ma non posso passare 3/5 ore a spiengere un filo.Sto uscendo pazzo con questa stampante, avete consigli? Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2020 Inviato 22 Settembre 2020 Che a mano il filo esca potrebbe non essere indicativo, da quanto tempo non cambi il ptfe? O non controlli la gola? 1 Cita
Ginaoy87ender3 Inviato 22 Settembre 2020 Autore Inviato 22 Settembre 2020 La gola cerco sempre di pulirla, invece il filo non viene cambiato da un mese Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2020 Inviato 22 Settembre 2020 Il 22/09/2020 at 12:14, Ginaoy87ender3 ha scritto: La gola cerco sempre di pulirla, invece il filo non viene cambiato da un mese Expand il filo o il tubo ptfe? Cita
Carsco Inviato 23 Settembre 2020 Inviato 23 Settembre 2020 Il 22/09/2020 at 19:47, Killrob ha scritto: il filo o il tubo ptfe? Expand Siamo alle solite, con al Ender 🙂 La manutenzione della parte terminale del tubo e' indispensabile dopo un bel po' di stampe. Si accorcia, si pulisce la gola e si ricomincia. Magari anche una bella pulita al nozzle male non fa. Cita
MAL1190 Inviato 28 Settembre 2020 Inviato 28 Settembre 2020 Io avevo dei problemi di clogging ( ostruzione) della gola, dopo aver smontato tutto ho notato il PTFE originale nella parte interna dell gola era "gommoso" nonostante abbia sempre e solo stampato PLA o PETG quindi temperature basse.. Acquistato PTFE della capricorn, che al tatto sembra già più rigido e credo abbia una resistenza termica maggiore, sostituito e adesso va che è una meraviglia.. Probabilmente il PTFE oroginale della ENDER 3 è un po cinese... 😅 1 Cita
Carsco Inviato 28 Settembre 2020 Inviato 28 Settembre 2020 Il 28/09/2020 at 17:34, MAL1190 ha scritto: sostituito e adesso va che è una meraviglia.. Probabilmente il PTFE oroginale della ENDER 3 è un po cinese Expand Anche quello della Ender, appena comprato, e' perfetto. Ed e' cosi' per tutti. Pero' anche la parte terminale del tuo Capricorn pagato il triplo di un comune tubo in teflon durera' fin quando si ammoscera' e perdera' la forma causando ostruzioni, esattamente come tutti gli altri. E' sempre PTFE appoggiato direttamente al nozzle. Inoltre, il tubo della Ender 3 Pro e' inserito con un collante intorno che, dopo un bel po' di tempo, si scioglie rendendo tutto "gommoso". A risentirci fra un anno, col tuo Capricorn. 🙂 Cita
Killrob Inviato 28 Settembre 2020 Inviato 28 Settembre 2020 Il 28/09/2020 at 21:47, Carsco ha scritto: Anche quello della Ender, appena comprato, e' perfetto. Ed e' cosi' per tutti. Pero' anche la parte terminale del tuo Capricorn pagato il triplo di un comune tubo in teflon durera' fin quando si ammoscera' e perdera' la forma causando ostruzioni, esattamente come tutti gli altri. E' sempre PTFE appoggiato direttamente al nozzle. Inoltre, il tubo della Ender 3 Pro e' inserito con un collante intorno che, dopo un bel po' di tempo, si scioglie rendendo tutto "gommoso". A risentirci fra un anno, col tuo Capricorn. 🙂 Expand Dai su poche storie Carsco ha ragione.... il ptfe su una stampante in bowden direttamente a contatto con il nozzle, in dipendenza dalle temperature di stampa, ogni circa 100 ore di stampa andrebbe controllato e, se del caso, accorciato di 5mm o se proprio necessario, sostituito 🙂 1 Cita
MAL1190 Inviato 29 Settembre 2020 Inviato 29 Settembre 2020 Il 28/09/2020 at 21:47, Carsco ha scritto: Pero' anche la parte terminale del tuo Capricorn pagato il triplo di un comune tubo in teflon durera' fin quando si ammoscera' e perdera' la forma causando ostruzioni, esattamente come tutti gli altri. E' sempre PTFE appoggiato direttamente al nozzle. Expand senza dubbio, ma onestamente mi aspetto che abbia un pelo di qualità in più considerato il prezzo! ( anche se a volte si paga il marchio e non la qualità purtroppo ) sarebbe interessante conoscere con precisione il diametro esterno ed interno del tubo in PTFE per poter sostituire la parte all'interno della gola con un tubino di alluminio della precisa lunghezza tra nozzle e base del raccordo pneumatico, così da creare una sorta di all metal... magari qualcuno lo ha già fatto!! Cita
Killrob Inviato 29 Settembre 2020 Inviato 29 Settembre 2020 4mm il diametro esterno e 1.9 quello interno, la differenza col capricorn è che loro certificano il diametro interno per tutta la lunghezza del tubo e gli altri no. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.