Bryan Inviato 24 Settembre 2020 Inviato 24 Settembre 2020 Ciao ragazzi. Ogni tot mesi torno perché non riesco a risolvere un problema 🤣🤣 Vorrei dei consigli su quale cartuccia riscaldante acquistare per la mia Tronxy X5SA. Le prime cartucce che ho comprato si rompevano/consumavano subito e non erano precise con la temperatura, la impostavo a 210 gradi e andavano a 225 (o più) per poi passare a 195 (e facevano questo ciclo all’infinito). Le altre erano ancora più fragili e instabili, infatti domani passerà il corriere per il rimborso. Vi chiedo dei consigli per evitare di fare come con le gole, cioè perdere tempo. Vorrei spendere meno di €10. Grazie in anticipo Cita
Whitedavil Inviato 24 Settembre 2020 Inviato 24 Settembre 2020 Cartuccia riscaldate e sensore di temperatura son 2 cose diverse. La prima scalda e la seconda misura. Se cambi la seconda, devi prendere esattamente l'originale, sennò devi mettere mani al fw. La seconda la cambi e basta, ne esistono a diverse tensioni e potenze. Ora rimescola tutto ciò che hai scritto e riscrivilo in modo che quando una persona legge, capisce.... Cita
Bryan Inviato 24 Settembre 2020 Autore Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 17:13, Whitedavil ha scritto: Cartuccia riscaldate e sensore di temperatura son 2 cose diverse. La prima scalda e la seconda misura. Se cambi la seconda, devi prendere esattamente l'originale, sennò devi mettere mani al fw. La seconda la cambi e basta, ne esistono a diverse tensioni e potenze. Ora rimescola tutto ciò che hai scritto e riscrivilo in modo che quando una persona legge, capisce.... Expand Non ho mai menzionato il sensore. Con il non essere precise intendo che imposto la temperatura a 110 gradi ma loro si riscaldano fino ad arrivare a temperature distanza e da quelle impostate. Mentre quella originale si riscaldava/raffreddava di 2 massimo 5 gradi da quella impostata (per poi tornare alla temperatura giusta) Cita
Whitedavil Inviato 24 Settembre 2020 Inviato 24 Settembre 2020 Se hai cambiato la cartuccia, almeno un pid autotune lo hai fatto vero...? Cita
Bryan Inviato 24 Settembre 2020 Autore Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 17:41, Whitedavil ha scritto: Se hai cambiato la cartuccia, almeno un pid autotune lo hai fatto vero...? Expand Guarda io di stampa 3D non ne capisco niente. Io pensavo che bastasse prendere una cartuccia con lo stesso voltaggio e wattaggio dell’originale Cita
Killrob Inviato 24 Settembre 2020 Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 17:49, Bryan ha scritto: Guarda io di stampa 3D non ne capisco niente. Io pensavo che bastasse prendere una cartuccia con lo stesso voltaggio e wattaggio dell’originale Expand no non funziona in questo modo, ha ragione @Whitedavil devi fare un pid autotune Cita
Bryan Inviato 24 Settembre 2020 Autore Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 19:43, Killrob ha scritto: no non funziona in questo modo, ha ragione @Whitedavil devi fare un pid autotune Expand Ho più o meno capito cos’è il P.I.D. Se comprassi quelle originali posso evitare di farlo? Cita
invernomuto Inviato 24 Settembre 2020 Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 20:39, Bryan ha scritto: Ho più o meno capito cos’è il P.I.D. Se comprassi quelle originali posso evitare di farlo? Expand In generale è bene comunque farlo, è abbastanza semplice come procedura. Si tratta ci collegare la stampante al PC e dare pochi comandi. PS il pid autotune andrebbe fatto con la ventola del nozzle attiva. 1 Cita
Bryan Inviato 24 Settembre 2020 Autore Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 20:52, invernomuto ha scritto: In generale è bene comunque farlo, è abbastanza semplice come procedura. Si tratta ci collegare la stampante al PC e dare pochi comandi. PS il pid autotune andrebbe fatto con la ventola del nozzle attiva. Expand Eh si ho visto. Ora il computer non ce l’ho a casa. Lo farò domani sera Cita
invernomuto Inviato 24 Settembre 2020 Inviato 24 Settembre 2020 Il 24/09/2020 at 20:54, Bryan ha scritto: Eh si ho visto. Ora il computer non ce l’ho a casa. Lo farò domani sera Expand Intendiamoci, non è che non stampi senza aver tarato i PID, però rientra nelle calibrazioni "base" e visto che tu cerchi precisione nelle temperature dell'hotend l'unica strada è armarsi di pazienza e fare quella procedura. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.