Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 24/09/2020 at 20:56, invernomuto ha scritto:

Intendiamoci, non è che non stampi senza aver tarato i PID, però rientra nelle calibrazioni "base" e visto che tu cerchi precisione nelle temperature dell'hotend l'unica strada è armarsi di pazienza e fare quella procedura.

Expand  

Ok grazie. 
Quindi facendo questa procedura anche comprando altre cartucce funziona tutto correttamente?

Inviato
  Il 24/09/2020 at 20:57, Bryan ha scritto:

Ok grazie. 
Quindi facendo questa procedura anche comprando altre cartucce funziona tutto correttamente?

Expand  

Se non ci sono problemi di altro tipo sì. D'altronde una cartuccia riscaldante non è che sia così complicata, può variare di qualche Watt, ma se ne prendi una analoga a quella che monta la macchina (controlla solo il voltaggio) non vedo come non possa funzionare facendo una taratura dei PID.
Io prima di acquistare altro rimetterei su l'originale (o quelle che hai già), la fisserei bene all'heatblock, e farei un PID autotune, vedrai che diventerà molto meno "ballerina" la temperatura.

Se ti continua a dare letture errate sulla temperatura il problema potrebbe essere in sensore: verifica che sia ben fissato e che non ci siano falsi contatti (ma in caso di sensore andato avresti sbalzi molto "strani" della temperatura). Facciamo però una cosa per volta con il PID autotune.

  • Like 1
Inviato
  Il 24/09/2020 at 21:02, invernomuto ha scritto:

Se non ci sono problemi di altro tipo sì. D'altronde una cartuccia riscaldante non è che sia così complicata, può variare di qualche Watt, ma se ne prendi una analoga a quella che monta la macchina (controlla solo il voltaggio) non vedo come non possa funzionare facendo una taratura dei PID.
Io prima di acquistare altro rimetterei su l'originale, la fisserei bene all'heatblock, e farei un PID autotune, vedrai che diventerà molto meno "ballerina" la temperatura.

Se ti continua a dare letture errate sulla temperatura il problema potrebbe essere in sensore: verifica che sia ben fissato e che non ci siano falsi contatti (ma in caso di sensore andato avresti sbalzi molto "strani" della temperatura). Facciamo però una cosa per volta con il PID autotune.

Expand  

Beh in realtà l’originale si è usurato tanti mesi fa😅😅

In questo caso avete già esperienza con cartuccie riscaldanti sotto i €10 su Amazon che non si rompano subito (12V 40W)? 

Preciso perché seriamente, si riscalda la cartuccia e si rompe. Capisco che a furia di muoverla si rompe, ma la monto sulla stampante e basta

Inviato
  Il 24/09/2020 at 21:06, Bryan ha scritto:

In questo caso avete già esperienza con cartuccie riscaldanti sotto i €10 su Amazon che non si rompano subito (12V 40W)? 

Preciso perché seriamente, si riscalda la cartuccia e si rompe. Capisco che a furia di muoverla si rompe, ma la monto sulla stampante e basta

Expand  

No, no ho mai avuto di questi problemi. Mi è capitato di cartucce a cui si è staccato un filo dopo diverso tempo di utilizzo e dopo diversi smontaggi, ma credo rientri nella normalità. Visto il costo irrisorio, non ho mai perso tempo a risaldarla, ho usato un ricambio e amen. 
Mi pare strano che una cartuccia di stampa si "rompa" scaldandosi. Dovrebbe essere fatta per quello. 

  • Like 1
Inviato
  Il 25/09/2020 at 10:03, invernomuto ha scritto:

No, no ho mai avuto di questi problemi. Mi è capitato di cartucce a cui si è staccato un filo dopo diverso tempo di utilizzo e dopo diversi smontaggi, ma credo rientri nella normalità. Visto il costo irrisorio, non ho mai perso tempo a risaldarla, ho usato un ricambio e amen. 
Mi pare strano che una cartuccia di stampa si "rompa" scaldandosi. Dovrebbe essere fatta per quello. 

Expand  

Eh appunto il problema è proprio la loro fragilità.

Puoi inviarmi il link di quelle che hai preso tu?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Aggiornamento. 
Ho provato a fare il PID autotune ed è successo questo:

Prima cartuccia: Dopo tanti tentavi di cui tutti falliti per temperature troppo alte, si rompe.

Seconda cartuccia: Va in eccesso di calore e mi fa corto circuito la scheda madre. 👍

Io ho sempre avuto il presentimento che la stampante fosse più potente della cartuccia e per questo aveva sbalzi così grandi in positivo (sbalzo di 10 gradi sotto e 30 sopra in media). Allora sono andato a leggere le scritte dell’alimentatore (si mi ero dimenticato che le aveva) e ho notato che l’output è da 24V e non 12V. Poi ho controllato la ventola e anche lei è da 24V.

Prima che faccia qualche stupidità e bruci direttamente la scheda madre, devo comprare le cartuccie da 24V, 40W?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...