dako74 Inviato 25 Settembre 2020 Inviato 25 Settembre 2020 Ciao a tutti,Vorrei dei consigli sull'adesione del primo layer al piatto, tenete conto che sono un neofita, perciò alcune cose per voi scontate non lo sono per me.[emoji3526] Ho una geeetech A20 con il piano in vetro il 3d touch e le ruote per la regolazione maggiorate (ho dovuto allargare i fori del piano in alluminio perché di serie erano per delle M3 mentre quelle nuove sono M4) Appena presa la stampante non avevo grossi problemi, ma preso dagli upgrade me li sono andati a cercare... Per prima cosa con il 3DTOUCH si bypassa il finecorsa di Z, quindi non serve più regolarlo, lo chiedo perché ho visto che non ferma l'asse anche se lo premo.Tutto questo perché non riesco più ad azzerare e livellare il piano in maniera continua, cioè livello il tutto faccio una stampa ma il famigerato primo layer non si attacca piu bene, le ho provate tutte, lo zero offset più alto più basso con mille prove ma nulla, la temperatura del piano 60, 70, 80 gradi, ma nulla, la lacca sul vetro è utile, indispensabile o non serve...Ho cercato nel forum ed in rete ma trovo solo pareri contrastanti e mi sto demoralizzando, ho fatto una marea di prove ma proprio non ne esco da solo.Ogni consiglio e ben accetto... Penso di aver scritto tutto, forse anche troppo, ma se mi sono dimenticato qualcosa ditemelo. Grazie Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita
FoNzY Inviato 25 Settembre 2020 Inviato 25 Settembre 2020 Il 25/09/2020 at 17:22, dako74 ha scritto: la lacca sul vetro è utile, indispensabile o non serve... Expand indispensabile! Il 25/09/2020 at 17:22, dako74 ha scritto: primo layer non si attacca piu bene Expand lo Z-offset non è che va cambaito, va messo quello giusto...modificarlo per far funzionare tutto è "barar" e nasconde solo un problema che è da un altra parte.lo Z-offset è la distanza tra la punta del sensore e la unta dell'ugello e si bypassa lo Z-endtstop(che dovresti comuqnue togliere) la temperatura del piano non aumenta l'adesione, serve a ridurre le tensioni all'interno del filamento non ad incollarlo sul piano. che sensore usi per il 3dtouch? il piano è deformato? 1 Cita
dako74 Inviato 25 Settembre 2020 Autore Inviato 25 Settembre 2020 Il 25/09/2020 at 19:05, FoNzY ha scritto: lo Z-offset non è che va cambaito, va messo quello giusto...modificarlo per far funzionare tutto è "barar" e nasconde solo un problema che è da un altra parte.lo Z-offset è la distanza tra la punta del sensore e la unta dell'ugello e si bypassa lo Z-endtstop(che dovresti comuqnue togliere) la temperatura del piano non aumenta l'adesione, serve a ridurre le tensioni all'interno del filamento non ad incollarlo sul piano. che sensore usi per il 3dtouch? il piano è deformato? Ok per la lacca, mi dici come usarla quanta e se va lavato il piano ogni tot stampe...Il 3d è questo https://www.amazon.it/dp/B07M5JHKYP/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9xKBFbWTGY61KLo Z offset l'ho regolato ( non ho ancora uno spessimetro od un johnson ), almeno ci ho provato, c'è una procedura apposita?Il piano è in vetro ed originale quindi presuppongo che sia dritto...La temperatura del piano la tengo a 60 gradi di solito, poi ho provato a cambiarla ma non sapevo non servisse, hai dei parametri di riferimento su cui posso fare delle prove?Curiosità.... non mi sembra che ne abbia, ma se dovessi eliminare i giochi di scorrimento del piano come dovrei fare...Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk Cita
FoNzY Inviato 25 Settembre 2020 Inviato 25 Settembre 2020 Il 25/09/2020 at 19:41, dako74 ha scritto: mi dici come usarla quanta e se va lavato il piano ogni tot stampe... Expand poca, un velo leggero ad ogni stampa. la pulisci ogni 10 o piu' stampe... Il 25/09/2020 at 19:41, dako74 ha scritto: c'è una procedura apposita? Expand come ti ho detto ' la distanza tra le punte, basta prendere quella distanza e riportarla nel firmware Il 25/09/2020 at 19:41, dako74 ha scritto: parametri di riferimento su cui posso fare delle prove? Expand il piano per il pla tra 50-60 è ok Il 25/09/2020 at 19:41, dako74 ha scritto: ma se dovessi eliminare i giochi di scorrimento del piano come dovrei fare... Expand dipende da che tipo di problema hai.... per quanto riguarda l'adesione del primo layer: hai il babystepping attivo? se imposti primo layer ad esempio a 0,2mm quanto è in realta'? 1 Cita
dako74 Inviato 25 Settembre 2020 Autore Inviato 25 Settembre 2020 Ma dai... babystepping non so cosa sia... è proprio un mondo a me ancora sconosciuto!Poi non l'ho neanche visto come opzione nella stampante.Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk Cita
FoNzY Inviato 25 Settembre 2020 Inviato 25 Settembre 2020 Il 25/09/2020 at 19:59, dako74 ha scritto: Ma dai... babystepping non so cosa sia... è proprio un mondo a me ancora sconosciuto! Expand guardati un po' di video sul tubo, sicuramente è la soluzione al tuo problema Cita
dako74 Inviato 25 Settembre 2020 Autore Inviato 25 Settembre 2020 Ho già provato ed ho trovato solo video in inglese, con cui non vado troppo d'accordo [emoji4], ma vedrò di sfangarmela [emoji6].Grazie per le dritte.Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk Cita
Killrob Inviato 26 Settembre 2020 Inviato 26 Settembre 2020 Il 25/09/2020 at 21:31, dako74 ha scritto: Ho già provato ed ho trovato solo video in inglese, con cui non vado troppo d'accordo , ma vedrò di sfangarmela . Grazie per le dritte. Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk Expand Cerca sul canale di @Help3d 1 Cita
dako74 Inviato 26 Settembre 2020 Autore Inviato 26 Settembre 2020 Il 26/09/2020 at 05:43, Killrob ha scritto: Cerca sul canale di [mention=212]Help3d[/mention]Grazie per il suggerimento [emoji6]Purtroppo per i neofiti è anche difficile fare una ricerca o sapere su quale video fare affidamento dato tutte le ca....e che si trovano in rete [emoji2958]Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.