Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 06/10/2020 at 17:03, MAL1190 ha scritto:

Dalla seconda foto (quella che si vede una faccia sola del cubo) mi sembra che si svasi andando in alto... 

Forse è solo la prospettiva della foto.. hai una squadra da metterci accanto? 

Expand  

L'ho controllato con la squadra in garage.... faccio il saldatore di lavoro, credimi che è in squadra su tutti e 4 i lati. sicuramente è la foto che inganna .

il difetto interno è stringing ? e all' esterno è come se si vedesse dove lo riempimento tocca la parete è possibile evitare questi difetti?

Sinceramente non riesco a capire il problema dei pezzi di ieri sera. XYeZ secondo me sono ok,  internamente qualsiasi pezzo è osceno c'e stringing e si creano un sacco di caccole in giro che poi si trascina, sinceramente penso di tornare al nozzle da 0.4.

con lo 0.6 qualsiasi valore imposto di ritrazione non cambia molto le cose, sono arrivato a 10 mm a 50mm/s e mi trovo cmq schifezze in giro

Inviato
  Il 06/10/2020 at 17:40, miki.visco ha scritto:

il difetto interno è stringing ?

Expand  

Si'

  Il 06/10/2020 at 17:40, miki.visco ha scritto:

e all' esterno è come se si vedesse dove lo riempimento tocca la parete è possibile evitare questi difetti?

Expand  

E' il male minore: intanto vedi perche' le dimensioni dell'altra roba che stampi sono sballate.
Il difetto fuori lo vedi perche' e' un solo layer.
Dentro potrebbe essere una ritrazione mal settata.

 

  Il 06/10/2020 at 17:40, miki.visco ha scritto:

sinceramente penso di tornare al nozzle da 0.4.

Expand  

E' bene chiederlo: lo slicer lo sa che stai stampando con nozzle da 0.6, vero?

 

  • Like 1
Inviato

Non è strano però che ci sia stringing solo in quel punto? Nello slicer hai impostato l'avvio del nuovo layer sempre nello stesso punto o random? 

  Il 06/10/2020 at 17:40, miki.visco ha scritto:

faccio il saldatore di lavoro, credimi che è in squadra su tutti e 4 i lati.

Expand  

Allora ti credo!! 😅😅

Inviato

Sì uso pruss slicer e ho settato il nozzle da 0.6 nelle impostazioni di stampa, poi tutti gli altri settaggi seguendo la guida di help 3d sulle impostazioni di risoluzione e larghezza di estrusione. Che è 0.7 l'ugello è uno di quelli con la testa più piatta , non a punta come gli originali. 

  Il 06/10/2020 at 18:28, Carsco ha scritto:

Si'

E' il male minore: intanto vedi perche' le dimensioni dell'altra roba che stampi sono sballate.
Il difetto fuori lo vedi perche' e' un solo layer.
Dentro potrebbe essere una ritrazione mal settata.

 

E' bene chiederlo: lo slicer lo sa che stai stampando con nozzle da 0.6, vero?

 

Expand  

 

  Il 06/10/2020 at 18:31, MAL1190 ha scritto:

Non è strano però che ci sia stringing solo in quel punto? Nello slicer hai impostato l'avvio del nuovo layer sempre nello stesso punto o random? 

Allora ti credo!! 😅😅

Expand  

Il punto di partenza è sempre lo stesso infatti in quell' angolo la misura del cubo non è corretta perché l'angolo sborda un po' 

Che estruda troppo materiale in partenza ? 

Inviato
  Il 07/10/2020 at 05:01, MAL1190 ha scritto:

domanda stupida ma d'obbligo, ha calibrato gli step/mm dell'estrusore vero?

Expand  

Si Calibrato. Ho dimenticato di specificare un dettaglio. Il pezzo che è venuto conico era 3 layer x layer orizzontali e 3 pareti con 50% di riempimento e ha avuto un minimo di warping 

Inviato
  Il 06/10/2020 at 21:17, miki.visco ha scritto:

in quell' angolo la misura del cubo non è corretta perché l'angolo sborda un po' 

Expand  

Questi sono classici errori della stampa FDM, e vanno corretti in funzione di tante cose.
Preoccupati prima delle dimensioni che variano a casaccio e senza apparente motivo: QUESTO non e' normale.

  • Like 1
Inviato
  Il 07/10/2020 at 09:09, Carsco ha scritto:

Questi sono classici errori della stampa FDM, e vanno corretti in funzione di tante cose.
Preoccupati prima delle dimensioni che variano a casaccio e senza apparente motivo: QUESTO non e' normale.

Expand  

Ho stampato altre cose anche più alte e non hanno più avuto grossi problemi... Se non difetti estetici, dimensionalmente ci siamo a parte i fori che escono sempre piccoli. 

I difetti estetici sono una sorta di movimento tra i layer come se qualcosa si muove durante la stampa. Purtroppo mi è bruciata la sd card e ho perso tutte le impostazioni step/mm degli assi. 😡

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...