Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

dovrei incollare dei piccoli magneti tondi (3mm diametro) su degli apposti spazi creati in una stampa in PLA.

Pensavo di cavarmela molto agevolmente con del classico ATTACK ma sembra proprio che non sia la soluzione migliore.

Qualche consiglio?

Inviato

Se il PLA lo irruvidisci un poco, l'attack e' perfetta.
Se il magnete e' lappato e prende un bel colpo (ma proprio bello) trasversale, lo stacchi, ma solo se puo' moversi. Se dici che ha un "apposito spazio" non andra' da nessuna parte.

Poi dipende anche quanto e' grande la tasca perche' se la tasca non lascia margine per il bicomponente non lo potrai usare.

Se vuoi un consiglio da modellista, prima l'attack e poi il bicarbonato nello spazio libero fra tasca e magnete. Non uscira' nemmeno a martellate. Nemmeno volendo.

  • Like 2
Inviato
  Il 06/10/2020 at 11:04, Carsco ha scritto:

Se vuoi un consiglio da modellista, prima l'attack e poi il bicarbonato nello spazio libero fra tasca e magnete. Non uscira' nemmeno a martellate. Nemmeno volendo.

Expand  

Scusa l'ignoranza... "bicarbonato"?

Inviato

L'attack indurisce con l'umidita'. Per questo ti incolla all'istante le dita, oppure diventa "vecchio" e "stanco" se lo dimentichi aperto.

Il bicarbonato di sodio e' fortemente igroscopico e accelera all'istante la reazione, anche (e soprattutto) se usi tanto attack.

In questo caso (tanto attack) oltre a renderlo molto piu' robusto dando "spessore" e "riempimento", rendi il tutto un blocco solidissimo e immune al principale difetto dell'attack: la vetrosita' e fragilita'.

Se usi tanto attack senza mettere niente semplicemente indurira' dopo svariate ore (e forse nemmeno) e sara' delicato e fragile come un pezzo di vetro.

Metti l'attack facendo sbordare e poi spolveri con bicarbonato, prendendolo a pizzichi e usandolo tipo il sale.
Dopo puoi persino limare, fresare, lavorare col dremel, forare e persino filettare il composto.

Probabile che si rompe da qualche altra parte, ma non dove hai incollato.

La reazione e' esotermica: un pizzico di attenzione non guasta.

  • Like 4
Inviato
  Il 06/10/2020 at 11:43, Carsco ha scritto:

L'attack indurisce con l'umidita'. Per questo ti incolla all'istante le dita, oppure diventa "vecchio" e "stanco" se lo dimentichi aperto.

Il bicarbonato di sodio e' fortemente igroscopico e accelera all'istante la reazione, anche (e soprattutto) se usi tanto attack.

In questo caso (tanto attack) oltre a renderlo molto piu' robusto dando "spessore" e "riempimento", rendi il tutto un blocco solidissimo e immune al principale difetto dell'attack: la vetrosita' e fragilita'.

Se usi tanto attack senza mettere niente semplicemente indurira' dopo svariate ore (e forse nemmeno) e sara' delicato e fragile come un pezzo di vetro.

Metti l'attack facendo sbordare e poi spolveri con bicarbonato, prendendolo a pizzichi e usandolo tipo il sale.
Dopo puoi persino limare, fresare, lavorare col dremel, forare e persino filettare il composto.

Probabile che si rompe da qualche altra parte, ma non dove hai incollato.

La reazione e' esotermica: un pizzico di attenzione non guasta.

Expand  

Stupendo!

Grazie!

Inviato
  Il 06/10/2020 at 11:43, Carsco ha scritto:

Metti l'attack facendo sbordare e poi spolveri con bicarbonato, prendendolo a pizzichi e usandolo tipo il sale.
Dopo puoi persino limare, fresare, lavorare col dremel, forare e persino filettare il composto.

Expand  

Appena provato... ma è un bomba!!!!!!

Ellamiseria!!!! 🙂

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...