MAL1190 Inviato 8 Ottobre 2020 Inviato 8 Ottobre 2020 Ciao a tutti, ho nuovamente bisogno del vostro aiuto. il problema è il seguente, ogni volta che faccio partire una nuova stampa senza aver spento la stampante ( quindi stampo, rimuovo uil pezzo e ne faccio partire una seconda) mi estrude a ritroso il filamento, praticamente è come se il motore di E "tornasse sui suoi passi" quindi se per fare la prima stampa ha fatto 100 passi in positivo quando faccio partire la seconda ne fa 100 in negativo, si resetta. per ora l'escamotage è "aprire" a mano la molla del gruppo di trascinamento in modo che il filamento non venga tirato fuori ma è una tortura!! spegnendo la stampante non lo fa mai. sono certo che sia una cavolata dello start Gcode ma non trovo nulla che non va. stampante Ender 3 pro scheda creality V1.4 FW marlin 2.0 bugfix allego il mio start gcode così potete valutare. grazie come sempre START_GCODE_DEFINITIVO.txt Cita
Carsco Inviato 8 Ottobre 2020 Inviato 8 Ottobre 2020 Non riesco a scaricare il file. Copia incolla tutto il testo, o zippi il file e lo riposti. E posta anche l'END CODE Cita
Salvogi Inviato 8 Ottobre 2020 Inviato 8 Ottobre 2020 1 ora fa, MAL1190 dice: Ciao a tutti, ho nuovamente bisogno del vostro aiuto. il problema è il seguente, ogni volta che faccio partire una nuova stampa senza aver spento la stampante ( quindi stampo, rimuovo uil pezzo e ne faccio partire una seconda) mi estrude a ritroso il filamento, praticamente è come se il motore di E "tornasse sui suoi passi" quindi se per fare la prima stampa ha fatto 100 passi in positivo quando faccio partire la seconda ne fa 100 in negativo, si resetta. per ora l'escamotage è "aprire" a mano la molla del gruppo di trascinamento in modo che il filamento non venga tirato fuori ma è una tortura!! spegnendo la stampante non lo fa mai. sono certo che sia una cavolata dello start Gcode ma non trovo nulla che non va. stampante Ender 3 pro scheda creality V1.4 FW marlin 2.0 bugfix allego il mio start gcode così potete valutare. grazie come sempre START_GCODE_DEFINITIVO.txt 1 kB · 4 downloads Neanche io riesco a scaricare. Nello start gcode hai inserito G92 E0 per resettare la posizione dell'estrusore? Cita
MAL1190 Inviato 8 Ottobre 2020 Autore Inviato 8 Ottobre 2020 lo copio qui che faccio prima: G90 ; coordinate assolute G21 ; unità di misura in mm G28 ; homing X Y e Z M420 S1; ATTIVA ABL M106 ; accende la ventola M107 ; spegne la ventola del layer M190 S<BED> ; preriscalda il piatto M104 S<TEMP T<EXT+0> ; imposta la temp dell'ugello M109 S<TEMP T<EXT+0> ; attende che l'ugello arrivi alla temp impostata G1 Z1 F1000 ; alza la Z di 1mm all avelocità di 1.6mm/s G1 E5 F100 ; estrude 5mm di filamento a 1.6mm/s G92 E0 ; resetta la lunghezza di estrusione a zero G0 X10 Y10 Z0.20 F1000 ; muove X e Y di 10 mm dal bordo e alza Z di 0.2 mm alla velocità di 1.6mm/s G92 E0 ; resetta la lunghezza di estrusione a zero G1 Y110 E10 F1000 ; estrude 10 mm di filamento lungo 100 mm di asse Y G92 E0; resetta la lunghezza di estrusione G1 E-3 F100 ; effettua 3 mm di ritrazione G1 X15 Y110 Z1 F1000 ; si sposta di 5mm verso il centro alzando Z di 1mm a 1.6mm/s G1 Z0.2; abbassa Z a 0.2mm G1 Y10 E10 F1000 ; estrude 10 mm di filamento lungo 100 mm di asse Y G92 E0 ; resetta la lunghezza di estrusione G1 E-3 F100 ; effettua 3 mm di ritrazione Cita
MAL1190 Inviato 8 Ottobre 2020 Autore Inviato 8 Ottobre 2020 quale dei 4? 🙄 il primo che incontro scendendo? gli altri li lascio li? quindi diventerebbe: G90 ; coordinate assolute G92 E0 ; resetta la lunghezza di estrusione a zeroG21 ; unità di misura in mmG28 ; homing X Y e ZM420 S1; ATTIVA ABL Cita
MAL1190 Inviato 8 Ottobre 2020 Autore Inviato 8 Ottobre 2020 grazie @Killrob, mi puoi spiegare perchè quella è la posizione corretta? Cita
Killrob Inviato 8 Ottobre 2020 Inviato 8 Ottobre 2020 Perché nel tuo gcode estrudevi 5mm di filamento prima di azzerare tutto. A me sembra più logico prima resettare tutti gli assi, E compreso, e poi partire con nuovi comandi.stampa compresa. Cita
MAL1190 Inviato 8 Ottobre 2020 Autore Inviato 8 Ottobre 2020 10 minuti fa, Killrob dice: Perché nel tuo gcode estrudevi 5mm di filamento prima di azzerare tutto. A me sembra più logico prima resettare tutti gli assi, E compreso, e poi partire con nuovi comandi.stampa compresa. si questo si, è certamente più logico, ma la stampante non resetta quei 5 mm e basta, resetta tutti i passi che ha fatto E della stampa precedente. ovviamente non so quanti passi fa ma sono arrivato a questa conclusione perchè se la stampa precedente è breve "scarica" meno rispetto ad una stampa precedente lunga.. non sarebbe meglio mettere nello start Gcode una riga che imposta E=o a prescindere? se si con che comando? controindicazioni? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.