gregorio56sm Inviato 12 Ottobre 2020 Inviato 12 Ottobre 2020 Come da titolo ho fatto una stampa di un pezzo che ovviamente mi serve. Mi sono preso il cosidetto mal di pancia è ho voluto controllare il risultato. Sono soddisfattissimo della mia macchinetta, allego il risultato della verifica scan0004.pdf 3 Cita
FoNzY Inviato 12 Ottobre 2020 Inviato 12 Ottobre 2020 che strumento hai usato per verificare i punti? Cita
gregorio56sm Inviato 12 Ottobre 2020 Autore Inviato 12 Ottobre 2020 1 ora fa, FoNzY dice: che strumento hai usato per verificare i punti? Un braccio di rilevamento 3D della FARO 2 Cita
Killrob Inviato 12 Ottobre 2020 Inviato 12 Ottobre 2020 a parte il fatto che ci ho capito poco.... son contento che sei contento 😄 4 Cita
Eddy72 Inviato 12 Ottobre 2020 Inviato 12 Ottobre 2020 6 minuti fa, Killrob dice: a parte il fatto che ci ho capito poco.... son contento che sei contento 😄 Pure io 😁 Ciaoo 2 Cita
FoNzY Inviato 12 Ottobre 2020 Inviato 12 Ottobre 2020 4 ore fa, gregorio56sm dice: Un braccio di rilevamento 3D della FARO fichissimo! 😎 1 Cita
gregorio56sm Inviato 15 Ottobre 2020 Autore Inviato 15 Ottobre 2020 Il 12/10/2020 at 18:50, Killrob dice: a parte il fatto che ci ho capito poco In parole povere: il pezzo che ho stampato ovviamente prima l'ho disegnato. Quindi dal disegno risultano le misure del pezzo. Alla fine ho misurato il pezzo stampato per verificare che le misure rilevate sul pezzo corrispondessero al disegno. Colpo di fortuna quaglia tutto 1 Cita
Killrob Inviato 15 Ottobre 2020 Inviato 15 Ottobre 2020 1 ora fa, gregorio56sm dice: In parole povere: il pezzo che ho stampato ovviamente prima l'ho disegnato. Quindi dal disegno risultano le misure del pezzo. Alla fine ho misurato il pezzo stampato per verificare che le misure rilevate sul pezzo corrispondessero al disegno. Colpo di fortuna quaglia tutto molto bene 😉 1 Cita
Truck64 Inviato 18 Ottobre 2020 Inviato 18 Ottobre 2020 Il 15/10/2020 at 17:42, gregorio56sm dice: Colpo di fortuna quaglia tutto Francamente non dovrebbe essere un colpo di fortuna. Tolleranze di qualche decimo con la stampa FMD sono quello che ci si deve aspettare. Vuol dire che hai settato bene la tua stampante, conosci il materiale con cui stampi e il processo fabbricazione. I miei complimenti. Il fatto poi che tu possa usare un giocattolo non propriamente economico come una FARO per verificare il pezzo mi dice che la meccanica di precisione fa parte delle tue competenze. Visto dove siamo però aggiungerei qualche informazione in più, tipo che stampante hai usato e quale materiale, in modo che se ci fosse qualcuno interessato a replicare gli stessi risultati possa sapere dove partire. Cita
gregorio56sm Inviato 18 Ottobre 2020 Autore Inviato 18 Ottobre 2020 3 ore fa, Truck64 dice: Il fatto poi che tu possa usare un giocattolo Macchina Geeetech A10 Materiale PLA Geeetech SILK COPPER Come profilo di stampa uso il NORMAL proposto da CURA Uniche variazioni Allineamento delle giunzioni a z Casuale Densità riempimento 25% Griglia Temperatura di stampa 220° Piatto 55° Distanza di retrazione 5 Velocità di retrazione 50 Velocità di stampa 50 Z hop abilitato Brim esterno 15 Questo è quanto. Ovviamente cerco di fare sempre meglio però con una stampantina così anche un pò di fortuna non guasta mai. Poi dipende anche tanto dalla forma del pezzo da stampare e se allineare lungo X o lungo Y. Il fatto di usare faro per i controlli è scontato per via delle tolleranze da rispettare. Tanto per allego foto del "giocattolo" 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.