Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 29/10/2020 at 10:26, ing_angelointi94 ha scritto:

Ho capito solo adesso comunque che la sola calibrazione del piatto non basta, bisogna impostare anche lo z offset emoji2359.png
 

Expand  

Mah, relativamente, se imposti lo zero macchina a 0,1mm da piatto in tutti i punti puoi tranquillamente rinunciare allo Z offset, lo lasci a 0. In molti preferiscono spostare l'endstop o il piatto agendo sulle molle, piuttosto che agire via software. Lo Z offset è certamente indispensabile se hai una sonda per il livellamento.

  • Like 2
Inviato
  Il 29/10/2020 at 11:00, invernomuto ha scritto:
Mah, relativamente, se imposti lo zero macchina a 0,1mm da piatto in tutti i punti puoi tranquillamente rinunciare allo Z offset, lo lasci a 0. In molti preferiscono spostare l'endstop o il piatto agendo sulle molle, piuttosto che agire via software. Lo Z offset è certamente indispensabile se hai una sonda per il livellamento.

Eh ma se facendo la calibrazione con il classico foglio sono basso, ed ho l'effetto zampa di elefante, o uso qualcosa più spesso del foglio, come diceva [mention]Killrob [/mention], oppure continuo ad usare il foglio di carta e imposto lo z offset


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Devi usare uno spessimetro di 0,1mm o giù di lì. Il foglio di carta è indicativo, è circa 0,1mm ma dipende dalla carta.
Tieni conto che il foglio di carta l'ugello lo deve appena sfiorare, di solito basta per avere bordi più dritti. In ogni caso non volevo dire che l'offset non va usato, prova anche con quello, al limite spruzza un velo di lacca per garantire la massima adesione.
 

  • Like 2
Inviato
  Il 29/10/2020 at 10:26, ing_angelointi94 ha scritto:

Ho capito solo adesso comunque che la sola calibrazione del piatto non basta, bisogna impostare anche lo z offset emoji2359.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Expand  

Mai impostato, da quando ho capito che il foglio di carta era meglio usarlo in una laser jet invece che con una fdm, ho sempre usato lo spessimetro e le mie stampe vengono tutte una meraviglia

Inviato
  Il 29/10/2020 at 11:53, Killrob ha scritto:
Mai impostato, da quando ho capito che il foglio di carta era meglio usarlo in una laser jet invece che con una fdm, ho sempre usato lo spessimetro e le mie stampe vengono tutte una meraviglia

Tra l'altro in garage dovrei averlo uno spessimetro, devo dare un'occhiata [emoji1306]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 8 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...