Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 26/10/2020 at 15:07, Katanza ha scritto:

Altezza layer: 0.2
Altezza layer iniziale: 0.4

Expand  

diametro dell'ugello? 

puoi provare ad abbassare un po' il primo layer, tipo 0.1  o 0.15 per fare in modo che sia più schiacciato al bed e aderisca meglio, 

se lo tieni a 0.4 senza aumentare il flusso del primo layer ( quindi estrude lo stesso materiale ) non si attaccherà mai bene

 

Inviato
  Il 26/10/2020 at 15:50, Katanza ha scritto:

Il file gcode è lo stesso da tempo ed è sempre andato bene, quindi non credo sia quello il problema

Expand  

si ma il livellamento fatto con il foglietto di carta (se fai quello) è soggettivo non sai realmente a quanto parti se sei a 0 o a 0.1 o a 0.15, poi lo sai che i piani di stampa si rovinano, si sporcano etc etc, poi il senso del primo layer è proprio quello di schiacciarlo sul piano in certe devi schiacciarlo molto in altre meno ma non è che si fa di norma piu alto del secondo layer, o si fa ugale o inferiore se non cambi il flusso

poi libero di fare come credi

  • Like 1
Inviato

Quel cubo l'avrò stampato una decina di volte, sempre dopo un livellamento fatto a mano col foglio di carta. Ci sta che non siano state tutte uguali, ma che adesso siano completamente diverse rispetto ad un mese fa... mi sembra un po' strano.

Proverò a modificare il primo layer, vediamo se cambia qualcosa

Inviato
  Il 26/10/2020 at 17:49, Katanza ha scritto:

Quel cubo l'avrò stampato una decina di volte, sempre dopo un livellamento fatto a mano col foglio di carta. Ci sta che non siano state tutte uguali, ma che adesso siano completamente diverse rispetto ad un mese fa... mi sembra un po' strano.

Proverò a modificare il primo layer, vediamo se cambia qualcosa

Expand  

Ragazzi piantatela di usare il foglio di carta e passate allo spessimetro da 0.10, io l'ho fatto al secondo mese di possesso della stampante perché mi ero stufato dei diversi risultati del primo layer dopo ogni livellamento.

  • Like 1
Inviato

ma noi utenti sapremo mai se era colpa del primo layer? tum-tum tum-tum 🔇 (stacchetto musicale per la suspense, ho tolto l'audio ma per vostra informazione era la musichetta dello "Squalo")

Inviato

Ma quindi è quello il problema? Pensavo che con tutte le prove che ho fatto negli ultimi giorni, anche solo per la legge dei grandi numeri, almeno una volta avrei dovuto azzeccare la calibrazione!

Ma invece, il bltouch potrebbe essere una soluzione?

Inviato
  Il 28/10/2020 at 08:49, Katanza ha scritto:

Ma quindi è quello il problema? Pensavo che con tutte le prove che ho fatto negli ultimi giorni, anche solo per la legge dei grandi numeri, almeno una volta avrei dovuto azzeccare la calibrazione!

Ma invece, il bltouch potrebbe essere una soluzione?

Expand  

Il bltouch non è la soluzione, il livellamento a mano lo devi comunque fare, quello ti compensa il primo layer se il piatto non è completamente planare e comunque, da prove viste in giro e qui sul forum, non ti compensa dei dislivelli di oltre 1 decimo di mm, correggetemi se ho detto una cavolata. 

Inviato

Ho risolto!!

Come immaginavo il problema non era software, ma hardware: si erano allentate un po' le rotelle dei carelli X e Y e questo faceva avere gioco al piatto. Ora va alla grande!

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...