marcok Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 salve come da titolo ho una predator bellissima con qualità altissima riesco a fare molte cose senza problemi ma non riesco a capire come mai il file che stampo esce speculare io uso il software cura 4.7, ho provato da chiavetta o tramite usb ma non cambia nulla per ovviare creo il file speculare per trovarlo all'uscita corretto spero di trovare aiuto Cita
Marco-67 Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 Il 28/10/2020 at 12:50, marcok ha scritto: il file che stampo esce speculare Expand mica ho capito... tu carichi su Cura il file stl ad esempio una E, fai lo slicing e da cura vedi la E (spero) poi salvi il GCode ma quando stampi ti ritrovi la E al contrario... giusto? se è così si dovrebbe controllare il Gcode come lo scrive e se un movimento del Gcode corrisponde al movimento della stampante ma ripensandoci... cura non ha l'opzione per fare speculare l'oggetto? io su cura engine ho rifletti oggetto Cita
NicolaP Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 @marcok 1) Per favore scrivi in italiano corrente, usando la punteggiatura. 2) Sembra che uno degli assi sia invertito. Prova a stampare una "L" (basta il primo layer) che sia allineata agli assi: dovrebbe essere subito chiaro quale dei due assi è invertito. Cita
Marco-67 Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 Il 28/10/2020 at 14:06, NicolaP ha scritto: Sembra che uno degli assi sia invertito Expand se fosse invertito non andrebbe a Home dalla parte opposta? Cita
Killrob Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 Il 28/10/2020 at 14:08, Marco-67 ha scritto: se fosse invertito non andrebbe a Home dalla parte opposta? Expand la Predator è una delta e la home la fanno al centro avendo il piatto tondo, non se ne accorgerebbe mai se il motore è invertito. 1 Cita
marcottt Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 Non ho capito.... Foto del pezzo sul piano e relativa immagine della anteprima slicer aiuterebbe direi...Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
Marco-67 Inviato 28 Ottobre 2020 Inviato 28 Ottobre 2020 Il 28/10/2020 at 17:24, Killrob ha scritto: la Predator è una delta e la home la fanno al centro avendo il piatto tondo, non se ne accorgerebbe mai se il motore è invertito Expand ahhh ecco. questa proprio non la sapevo, quindi mi ritiro 🤐 Cita
marcottt Inviato 29 Ottobre 2020 Inviato 29 Ottobre 2020 Il 28/10/2020 at 17:24, Killrob ha scritto: la Predator è una delta e la home la fanno al centro avendo il piatto tondo, non se ne accorgerebbe mai se il motore è invertito.In realtà se avesse motore invertito schianterebbe subito appena accesa.... Una opzione potrebbe essere motore torre x scambiato con y o z.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 1 Cita
invernomuto Inviato 29 Ottobre 2020 Inviato 29 Ottobre 2020 Il 29/10/2020 at 06:03, marcottt ha scritto: In realtà se avesse motore invertito schianterebbe subito appena accesa.... Una opzione potrebbe essere motore torre x scambiato con y o z.... Expand Esatto. Parti dal motore X (quello collegato alla mainboard alla presa di "X"). Identifica i motori delle altre due torri (Y e Z). Mettiti di fronte alla torre Z. X, Y e Z devono essere disposti IN SENSO ANTIORARIO e NON ORARIO. Per cui: Z X Y E NON Z Y X Ovviamente, vanno opportunamente SPOSTATI I RELATIVI FINECORSA Cita
marcottt Inviato 29 Ottobre 2020 Inviato 29 Ottobre 2020 Oppure lascia perdere così... Io non ho capito se il pezzo è solo girato oppure se stampa la scarpa destra invece della sinistra.. Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.