JackZR Inviato 29 Ottobre 2020 Inviato 29 Ottobre 2020 Salve a tutti, ho comprato una Anet A8, l'ho montata e fatta partire ma durante la stampa si verifica un problema: l'estrusore non sale tra un layer e l'altro e si arriva al punto in cui l'ugello prima spalma la plastica già depositata e poi "affoga" nella plastica stessa. Ho testato i motori dell'asse verticale e vanno, infatti in vari momenti durante la stampa si muovono e spostano l'estrusore. Ho pensato potesse essere un problema di configurazione, ho guardato nelle opzioni della stampante e in quello del software Cura ma non ci ho visto nulla di utile. Evidentemente qualcosa mi sfugge, spero che qualcuno più esperto di me mi possa illuminare. Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuterà. Cita
Eddy72 Inviato 29 Ottobre 2020 Inviato 29 Ottobre 2020 Te lo fa con un .gcode specifico o hai provato con vari .gcode? Ciaoo Cita
JackZR Inviato 29 Ottobre 2020 Autore Inviato 29 Ottobre 2020 Il 29/10/2020 at 19:54, Eddy72 ha scritto: Te lo fa con un .gcode specifico o hai provato con vari .gcode? Ciaoo Expand Ho provato con lo stesso modello ma impostazioni differenti, farò una prova anche con un altro modello. Il 29/10/2020 at 20:18, Killrob ha scritto: e a mano dal pannello? si sposta? Expand Ho provato a spostarlo a mano e poi fare "home all" e si muove, anche durante la stampa fa qualche piccolo movimento. Cita
invernomuto Inviato 30 Ottobre 2020 Inviato 30 Ottobre 2020 Il 29/10/2020 at 19:40, JackZR ha scritto: Ho testato i motori dell'asse verticale e vanno, infatti in vari momenti durante la stampa si muovono e spostano l'estrusore. Expand Se da LCD gli dici di spostarci di 50mm lui si sposta di 50mm? Puoi misurare? A che altezza layer hai stampato in cura? 1 Cita
JackZR Inviato 30 Ottobre 2020 Autore Inviato 30 Ottobre 2020 Il 30/10/2020 at 07:54, invernomuto ha scritto: Se da LCD gli dici di spostarci di 50mm lui si sposta di 50mm? Puoi misurare? A che altezza layer hai stampato in cura? Expand Ho provato e in effetti si muove liberamente su tutti gli assi ma su l'asse Z non si sposta dei millimetri indicati ma di molto meno, c'è modo di cambiare il rapporto? Cita
invernomuto Inviato 30 Ottobre 2020 Inviato 30 Ottobre 2020 Il 30/10/2020 at 19:33, JackZR ha scritto: Ho provato e in effetti si muove liberamente su tutti gli assi ma su l'asse Z non si sposta dei millimetri indicati ma di molto meno, c'è modo di cambiare il rapporto? Expand Sì da firmware, ma capiamo un momento il perché si muove meno del dovuto. I microstep dei driver sono configurati correttamente? Puoi fare foto ai motori, viti trapezie e jumper sotto i driver? Edit: leggo ora che è una Anet A8. E' originale, non sono state fatte modifiche? E' stato cambiato il firmware? Perché sennò non mi spiego, i motori sono da 1,8°, i driver sono saldati sulla scheda e le barre hanno passo da 8. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
JackZR Inviato 30 Ottobre 2020 Autore Inviato 30 Ottobre 2020 Il 30/10/2020 at 19:38, invernomuto ha scritto: Sì da firmware, ma capiamo un momento il perché si muove meno del dovuto. I microstep dei driver sono configurati correttamente? Puoi fare foto ai motori, viti trapezie e jumper sotto i driver? Edit: leggo ora che è una Anet A8. E' originale, non sono state fatte modifiche? E' stato cambiato il firmware? Perché sennò non mi spiego, i motori sono da 1,8°, i driver sono saldati sulla scheda e le barre hanno passo da 8. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Expand Io non ho fatto modifiche, ho semplicemente montato il tutto. L'unica cosa che penso si possa cambiare è il feedrate ma non saprei con che parametri. Ti allego qualche foto, spero sia quello che mi hai chiesto, sono un po' ignorante in materia di elettromeccanica. Cita
invernomuto Inviato 30 Ottobre 2020 Inviato 30 Ottobre 2020 Secondo me quella barra ha passo 2 e non 8, ma chiedo aiuto @Killrob. La stampante l'hai presa usata? Le barre e gli accoppiatori non sono "originali" della Anet A8, a meno che non li abbiano cambiati. Peraltro quegli accoppiatori li sconsiglio, devi avere un telaio perfettamente in quadro (e NON è il caso dell'Anet). Riesci a collegare la stampante ad un PC e da terminale dare un M503 e copi qui l'output? Oppure da LCD della stampante, se hai la voce di menu, vai in Config --> Advanced Settings --> Step / mm o qualcosa del genere, fai una foto dei valori. Cita
JackZR Inviato 30 Ottobre 2020 Autore Inviato 30 Ottobre 2020 Il 30/10/2020 at 20:07, invernomuto ha scritto: Secondo me quella barra ha passo 2 e non 8, ma chiedo aiuto @Killrob. La stampante l'hai presa usata? Le barre e gli accoppiatori non sono "originali" della Anet A8, a meno che non li abbiano cambiati. Peraltro quegli accoppiatori li sconsiglio, devi avere un telaio perfettamente in quadro (e NON è il caso dell'Anet). Riesci a collegare la stampante ad un PC e da terminale dare un M503 e copi qui l'output? Oppure da LCD della stampante, se hai la voce di menu, vai in Config --> Advanced Settings --> Step / mm o qualcosa del genere Expand Da LCD non ho trovato nessuna dicitura "steps", i mm li trovo nella sezione dove si sposta manualmente l'estrusore sui vari assi. Sui pezzi può tranquillamente essere tutto perché ho avuto diverse diatribe col venditore (pezzi mancanti, difettosi, etc...), se mi spieghi come si manda il comando lo faccio e ti restituisco il report. EDIT: ho trovato un tutorial su youtube 😉 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.