Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei provare a stampare qualcosa in ABS ma non voglio immediatamente riempirmi l'armadio di colori.
Cercavo quindi una buona offerta per sample di dicversi colori a prezzi UMANI e non a peso d'oro.
Mi serve per capire se quello che voglio ottenere posso farlo con l'ABS a piu' colori, e poi eventualmente acquistare solo cio' che mi serve.

Un'offerta che ho trovato e' questa:
https://www.amazon.it/Go-Inks-Arcobaleno-Pacchetto-Filamento/dp/B015FUGN3W/ref=sr_1_70?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1

Non si capisce se sono 420g o 500g ma e' una delle poche offerte semiserie.
Secondo me 420g e' il peso della confezione completa.

Poi c'e' questo:
https://www.amazon.it/VICTORSTAR-Filamento-Incandescente-nelloscurità-Inclusi/dp/B010NZ14ZG/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1

140 metri (345g) per 15.90 (46 euro/kg)

Esperienze?
 

Inviato

In realta' cercavo offerte un po' piu' golose, o magari con piu' filamento.

Credo comunque che le recensioni negative siano date da gente che non ha dimestichezza con l'ABS.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 7/11/2020 at 00:06, Killrob dice:

potrebbe ma nel dubbio....

 


Avevo gia' preso la prima soluzione.
Sono 500 grammi precisi, quindi tutto sommato e' la migliore campionatura che uno possa trovare. 34,8 euro/kg

Come volevasi dimostrare,visto che si tratta di campionatura, le recensioni erano fatte da persone che non avevano mai stampato ABS.
La resa e' abbastanza buona: il filamento e' abbastanza fluido gia' 230° ma lo sto stampando a 245°.

Adesso vorrei "allargare un po' gli orizzonti" stampando qualcosa di piu' grande con relativi problemi di adesione. A quanto lo metto il piatto?

 

Come l'ASA? 80-85°?

Inviato

Si', ho il foglio di PEI e la lastra di acciaio.
Allora devo salire ancora?

 

Sto provando varie soluzioni per capire se la temperatura di estrusione sia sufficiente per avere una buona coesione fra gli strati.
Ho stampato un piedistallo di 10x10mm con sopra un cilindro di raggio 2mm (diam. 4mm) cercando poi di spezzarlo con una pinza a fine stampa.

Non ho metro di paragone, ma prima diventa piu' chiaro (lo sapevo, e' ABS) e poi si spezza dopo essersi un po' deformato plasticamente.

E' abbastanza o potrebbe essere ancora piu' resistente?

 

Diciamo che e' molto simile a quello che ottengo con l'ASA.

Inviato

Pulisci bene il pei con alcool isopropilico, fai una 15ina di giri di brimm e alza la temperatura almeno a 100 gradi. 

Il comportamento è il classico, simile ad asa. Vedi, se la rottura avviene solo interstrato allora non va tanto bene. 

Io abs lo stampo a 260 primo layer e 255 il resto

  • Like 1
Inviato

Intanto ho alzato a 250°: adesso va decisamente meglio.

Solo con un cutter super affilato riesco ad infilarmi tra layer e layer, ma gli strati non continuano a separarsi se non insisto io.

Ora veniamo al discorso warp: si', e' decisamente peggio di ASA.
Aggiungo un po' di brim, poi alzero' il piatto a 100.

Inviato

Edit: col brim di 8mm a 90° e' rimasto giu'.
Si solleva un pizzico nei vertici del pezzo ma rimane fisicamente ancorato nel brim.

Pero', proprio per i 90°, e' comparso il "piede di elefante".
Il filamento alla base rimane "pastoso" e si spanza su se stesso.

 

Non e' un problemone, ma credo sia inevitabile col bed caldo.

L'adesione interlayer e' buona: il cutter, come dicevo, entra con forza ma la delaminazione non prosegue se non continuo a premere.

Diciamo che siamo sulla buona strada.
Grazie ancora.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...