Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 07/11/2020 at 16:57, Truck64 ha scritto:

Sai che dicevano la stassa cosa delle sigarette e dei cellulari? 🤪

Se proprio non puoi spostarla dalla stanza dove dormi potresti considerare di chiuderla in un box (che non da solo il vantaggio di contenere il particolato) collegato ad un aspiratore da usare a fine stampa o a un filtro epa.

Expand  

Però c'è una differenza: il PLA è ricavato dal mais e leggendo il libro di @Help3d sono arrivato al capitolo di alcuni studi in merito (proprio poco fa xD) e non sembrano dichiarare come pericoloso il PLA. L'ABS sembra rilasciare più particelle tossiche il PLA meno.

 

Questo ovviamente non significa che faccia bene..... però non ti fa manco schiattare come i gas delle auto in modo molto palese.

  • Like 1
Inviato
  Il 07/11/2020 at 16:51, Nogard ha scritto:

Sicuramente non mi ci sto li a finestre chiuse ecc..... alla fine nell'ambiente respiriamo anche di peggio tra gas ecc, però questo non giustifica l'essere sadomaso xD

Expand  

Esatto. Ogni processo di combustione è potenzialmente tossico per il nostro organismo. Il PLA fa sicuramente meno male (ma semplicemente perché la temperatura di stampa è più bassa), ma da qui a farsi i fumi con la stampa 3D ce ne passa. Buon senso, cambiare aria post stampa e stare poco nella stanza dove si stampa e sostanzialmente si può stare tranquilli. Poi magari evitare quel PLA fluo trovato su aliexpress a 2€ a bobina da 1kg fatto con mais coltivato a Cernobyl...

  • Like 1
Inviato
  Il 07/11/2020 at 17:10, invernomuto ha scritto:

Esatto. Ogni processo di combustione è potenzialmente tossico per il nostro organismo. Il PLA fa sicuramente meno male (ma semplicemente perché la temperatura di stampa è più bassa), ma da qui a farsi i fumi con la stampa 3D ce ne passa. Buon senso, cambiare aria post stampa e stare poco nella stanza dove si stampa e sostanzialmente si può stare tranquilli. Poi magari evitare quel PLA fluo trovato su aliexpress a 2€ a bobina da 1kg fatto con mais coltivato a Cernobyl...

Expand  

Mai lesinare sui prodotti... preferisco sempre roba di marca. Non si sa mai che ci buttano dentro.

  • Like 1
Inviato

 

cosa ci buttano non lo sai comunque, anche se certificato (quando passava il certificatore)

un amico lavorava in una pressofusione plastica e sui giochi x bimbi, teoricamente fatti con le migliori plastiche, poi ci buttavano avanzi vari decisamente non atossici.

comunque su vecchi post o sulle guide c'era una tabella con le sostanze e le quantità rilasciate dai vari materiali

  • Like 1
Inviato
  Il 10/11/2020 at 18:32, hokuro ha scritto:

 

cosa ci buttano non lo sai comunque, anche se certificato (quando passava il certificatore)

un amico lavorava in una pressofusione plastica e sui giochi x bimbi, teoricamente fatti con le migliori plastiche, poi ci buttavano avanzi vari decisamente non atossici.

comunque su vecchi post o sulle guide c'era una tabella con le sostanze e le quantità rilasciate dai vari materiali

Expand  

Purtroppo questo succede anche con il cibo... è una brutta roba che non è cosi semplice da controllare. Per la guida proverò a cercare.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 07/11/2020 at 17:10, invernomuto ha scritto:

Esatto. Ogni processo di combustione è potenzialmente tossico per il nostro organismo. Il PLA fa sicuramente meno male (ma semplicemente perché la temperatura di stampa è più bassa), ma da qui a farsi i fumi con la stampa 3D ce ne passa. Buon senso, cambiare aria post stampa e stare poco nella stanza dove si stampa e sostanzialmente si può stare tranquilli. Poi magari evitare quel PLA fluo trovato su aliexpress a 2€ a bobina da 1kg fatto con mais coltivato a Cernobyl...

Expand  

Concordo e sottoscrivo al 100%, ma non facciamo confusione tra combustione e temperatura di rammollimento, noi lavoriamo a temperature atte a rendere il materiale semifluido, ben lontane anche nel caso del abs a temperatura di combustione (circa 400 gradi), tutti i materiali plastici se combusti o incendiati rilasciano di tutto e di piu' vedi nubi di diossina quando una fabbrica va a fuoco.

Fortunatamente le stampanti 3d scaldano il materiale solo per renderlo stampabile e non gli danno fuoco 😛

  • Like 1
Inviato
  Il 29/11/2020 at 10:23, Adryzz ha scritto:

Concordo e sottoscrivo al 100%, ma non facciamo confusione tra combustione e temperatura di rammollimento, noi lavoriamo a temperature atte a rendere il materiale semifluido

Expand  

Quoto, il particolato è rilasciato dalla combustione del materiale che ne causa una trasformazione chimica. Il PLA dopo la stampa, dal punto di vista chimico, è quasi perfettamente identico a quello arrotolato sulla bobina.

 

Non è da escludere che PLA più economici presentino delle impurità che hanno un punto di combustione più basso.

 

Detto questo, io ho la stampante in soggiorno e in periodo di lockdown siamo tutta la famiglia in casa. Forse un box...potrei decidere di costruirmelo 🙂

Inviato

Che io sappia alcuni fornitori utilizzano piccole percentuali di abs nel pla, anche nel petg, lo fanno per dare un po di robustezza al materiale, ecco perché alcuni pla o petg tendono ha imbarcarsi durante la stampa.

Inviato

Ricordate sempre che i materiali plastici e i polimeri in combustione emettono fumo denso, si va' dal bianco al grigio scuro in base al livello di combustione, non ho mai visto una stampante fare fumo, in ogni caso se vedete fumo scuro cominciate a correre e veloci qualunque materiale sia .

Inviato
  Il 30/11/2020 at 17:07, Adryzz ha scritto:

Ricordate sempre che i materiali plastici e i polimeri in combustione emettono fumo denso, si va' dal bianco al grigio scuro in base al livello di combustione, non ho mai visto una stampante fare fumo, in ogni caso se vedete fumo scuro cominciate a correre e veloci qualunque materiale sia .

Expand  

Nemmeno io. Mai visto alcun tipo di fumo, anche con luce proiettata contro la stampante al buio mentre stampava.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...