Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 15/11/2020 at 15:37, Piero73 ha scritto:

Ti riferisci a queste impostazioni?

Expand  

quindi tu con un ugello da 0.4 estrudi i layer con altezza 0.25 e larghezza 0.45 e ti escono con una larghezza 0.45/50

quasi quasi proverei a mettere larghezza 0.3-0.35 (ampiezza di estrusione)

Inviato

Ancora sulle impostazioni degli slicer non sono tanto pratico......uso per lo piu keymaker cura ma per il cubo ho usato simplify 3d.....Su cura invece altezza dello strato 0.2 altezza primo layer 0.3 spessore delle pareti 0.8.

Cmq adesso metto 0.35 e vediamo quando vengono

Inviato
  Il 15/11/2020 at 15:54, Piero73 ha scritto:

Ancora sulle impostazioni degli slicer non sono tanto pratico

Expand  

questa non è proprio impostazioni dello slicer ma è della stampante. Tu hai un foro (l'ugello) da 0.4, puoi anche dirgli di farti un layer alto 0,4 e largo 0.5 pero' per poterlo fare dovrà sovraestrudere e ovviamente non lavorerà bene.

se hai un foro da 0.4 e gli dai larghezza 0.5 è ovvio che spingerà di più e non che puoi pensare che quel 0.1 in più è il nozzle che lo schiaccia sul layer precedente... il materiale viene depositato non spalmato altrimenti quando ci ripassi sopra "gratti". Se imposti la parete a 0.3 e esce da 0.4 puo' essere l'ugello che non è da 0.4, oppure il filamento che non è 1.75, o gli step/mm che son sbagliati, se imposti bene questi 3 valori (e spero di non essermi dimenticato qualcosa) a qualsiasi altezza layer stamperai (nel limite ovviamente), mantenendo la larghezza a 0.3, stamperai sempre uguale.

  Il 15/11/2020 at 16:49, Piero73 ha scritto:

Ma puo essere che con il cambio del firmware il rumore durante l'estrusione e aumentato di molto?

Expand  

bho... ste cose proprio non le so

Inviato

Diciamo chiaro.....effettivamente il filamento e 1.73 quindi questo penso che incida pure.....cmq penso di aver capito che se io ho una augello da 0.4 e mantengo la larghezza delle linee a 0.4 devo obbligatoriamente stampare le pareti a 0.4????

Inviato
  Il 15/11/2020 at 17:07, Piero73 ha scritto:

devo obbligatoriamente stampare le pareti a 0.4????

Expand  

non è che devi... quello che devi trovare è il giusto bilanciamento, puo' essere 0.4 come 0.3

  Il 15/11/2020 at 17:07, Piero73 ha scritto:

effettivamente il filamento e 1.73

Expand  

se hai 1.75 e invece è 1.73 cambia la stampa... è il problema dei filamenti a basso costo. Il filo và controllato in una metrata in 3 o 4 punti (doppia misurazione a 90°) poi si fà la media.

non è nemmeno difficile trovare una bobina che comincia con un diametro poi cambia... ma se tutto è apposto, si qualcosa cambia ma è sopportabile. Se invece parti già con impostazioni sballate e la fai "andare" perchè hai trovato compromessi con cui annulli tra loro gli errori, al primo cambiamento diventi matto.

Inviato

L'unico problema che noto che ogni tanto la stampa mi si blocca e non esce piu filamento....spingendolo manualmente riesco a farlo uscire ma in quella occasione se faccio la prova dell'estrusore facendo estrudere 100mm di filamente e dinuovo tutto sballato e devo stare li a provare e riprovare fino a quando non si risistema......ma e normale tutto cio?

Devo ogni volta che stampo livellare piatto e controllare se il nozzle e otturato?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...