Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 17/11/2020 at 09:19, Killrob ha scritto:

Non credo proprio, gli eccentrici aumentano o diminuiscono la pressione delle ruote sugli estrusi e lavorano, guardando la stampante frontalmente, in direzione destra/sinistra non alto/basso sull'asse Z.

Poi mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione, le viti filettate servono per far muovere Z, le guide lineari servono per far scorrere l'asse non sono intercambiabili, lavorano insieme. 

Expand  

 

A veder quel video, regolando gli eccentrici sembrerebbe che ci sia, seppur piccolo spostamento che genera un disallineamento.

 

Effettivamente non mi sono spiegato bene, voglio sostituire il sistema di rotelle e eccentrici che  muovono l'asse Z sull'asse Y, mettendo al loro posto due guide lineari, come in questo progetto (solo per quanto riguarda l'asse Y):

 

https://www.thingiverse.com/thing:4087856

 

Inviato
  Il 17/11/2020 at 10:23, ginogino ha scritto:

Effettivamente non mi sono spiegato bene, voglio sostituire il sistema di rotelle e eccentrici che  muovono l'asse Z sull'asse Y, mettendo al loro posto due guide lineari, come in questo progetto (solo per quanto riguarda l'asse Y):

Expand  

Ci ho pensato anche io perché quelle ruote non mi hanno dato una buona impressione.....

Comunque per chiunque avesse una Artillery Genius io vi do questo link che vi aiuta moltissimo

 

https://artillery.n3t.ro/ 

Inviato
  Il 17/11/2020 at 10:23, ginogino ha scritto:

 

A veder quel video, regolando gli eccentrici sembrerebbe che ci sia, seppur piccolo spostamento che genera un disallineamento.

 

Effettivamente non mi sono spiegato bene, voglio sostituire il sistema di rotelle e eccentrici che  muovono l'asse Z sull'asse Y, mettendo al loro posto due guide lineari, come in questo progetto (solo per quanto riguarda l'asse Y):

 

https://www.thingiverse.com/thing:4087856

 

Expand  

Ok così va meglio 😉

Ma quegli eccentrici non disallineano nulla, fidati li ho sulla  Ender 3 e non hanno effetto in quel modo. 

  • Like 1
Inviato
  Il 17/11/2020 at 10:54, Killrob ha scritto:

Ok così va meglio 😉

Ma quegli eccentrici non disallineano nulla, fidati li ho sulla  Ender 3 e non hanno effetto in quel modo. 

Expand  

 

So solo, che sulla mia x1, i cui eccentrici mi sembra siano regolati a dovere, se alzo l'estremità dell'asse Z, questo si muove di pochi millimetri solo da un lato e questo è il motivo, per cui voglio mettere delle guide lineari, dopo l'asse Y probabilmente se l'operazione mi viene bene, metterò delle guide lineari anche sui altri assi.

  Il 17/11/2020 at 10:27, Angelz ha scritto:

Ci ho pensato anche io perché quelle ruote non mi hanno dato una buona impressione.....

Comunque per chiunque avesse una Artillery Genius io vi do questo link che vi aiuta moltissimo

 

https://artillery.n3t.ro/ 

Expand  

 

Allora rilancio con questo link:

 

https://3dprintbeginner.com/sidewinder-x1-upgrades/

 

Inviato
  Il 17/11/2020 at 12:43, ginogino ha scritto:

So solo, che sulla mia x1, i cui eccentrici mi sembra siano regolati a dovere, se alzo l'estremità dell'asse Z, questo si muove di pochi millimetri solo da un lato e questo è il motivo, per cui voglio mettere delle guide lineari, dopo l'asse Y probabilmente se l'operazione mi viene bene, metterò delle guide lineari anche sui altri assi.

Expand  

stessa cosa succede sulla genius

Inviato
  Il 17/11/2020 at 14:27, Angelz ha scritto:

Ecco il problema della mia Genius il motore non ne centrato

Expand  

quante volte ti ho già scritto che devi trovare il problema e aiutarti spessorando (in questo caso) se è troppo il fuoriasse?

nel tuo caso quante rotelle con eccentrico hai sull'asse Z? 1 solo da un lato o 2 una a dx e una a sx? Se ne hai 2, cioè una interna a dx e una interna a sx, puoi provare ad allentare quella di sx e tirare quella di dx poi stringere quella di sx, se c'è un po' di gioco la barra si avvicinerà all'asse del motore. Oppure gioca con i supporti dei cuscinetti in modo da avvicinare il supporto della chiocciola sull'asse del motore e gioca anche sul supporto del motore.

Quel fuoriasse non è tantissimo se allenti tutto e ristringi spingendo verso sx lo recuperi.

  • Like 2
Inviato
  Il 17/11/2020 at 15:04, Angelz ha scritto:

Cosi ho fatto

Expand  

ok lo hai fatto... facciamo un passo indietro

che faccia un po' di quel movimento ci puo' stare basta che non si porti dietro tutto il montante X... quindi il montante orizzontale (X) su qui è montata la chiocciole (asse Z) deve essere libero di scorrere su e giù ma non deve subire le oscillazioni date dal movimento della barra trapezia. Primo l'oscillazione non deve essere eccessiva e secondo il montante deve essere montato bene.

visto che non conosco la tua stampante... mi faresti una foto al supporto motore, al blocco su cui sono i cuscinetti (le rotelle) dell'asseZ e al blocco (montato) della chiocciola

Inviato
  Il 17/11/2020 at 15:32, Marco-67 ha scritto:

mi faresti una foto al supporto motore, al blocco su cui sono i cuscinetti (le rotelle) dell'asseZ e al blocco (montato) della chiocciola

Expand  

Purtroppo non posso arrivarci perché le viti cinesi me lo impediscono, sono spanate e girano a vuoto

Comunque adesso la barra non si muove più, infatti sono spariti le onde sulla stampa, ma sono rimaste i layer troppo evidenti, credo che proverò a cambiare ugello

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...