@Pieland Inviato 16 Novembre 2020 Inviato 16 Novembre 2020 Ho qualche problema con la mia tronxy x5sa Pro, quando comincia un loop comincia con una sovra estrusione e mi lascia una goccia di plastica, se qualcuno mi può aiutare? per favoreeee.....😪 un peccato avere una stampante con queste caratteristiche ed avere un problema del genere, no so se sono io col lo slicer o è un problema di firmware... Cita
FoNzY Inviato 17 Novembre 2020 Inviato 17 Novembre 2020 Il 16/11/2020 at 20:27, @Pieland ha scritto: mi lascia una goccia di plastica, se qualcuno mi può aiutare? Expand quella goccia è data dalla poca ritrazione. i parametro ritrazione agisce proprio su questo, quando la stampante termina un estrusione come ad esempio un cerchio all'interno dell'ugello c'è ancora una alta pressione e se non viene annullata ritirando dentro il filo è inevitabile un piccola fuoriuscita di materiale... P.S. mi sembra molto basso come primo layer 2 Cita
Salvogi Inviato 19 Novembre 2020 Inviato 19 Novembre 2020 Il 16/11/2020 at 20:27, @Pieland ha scritto: Ho qualche problema con la mia tronxy x5sa Pro, quando comincia un loop comincia con una sovra estrusione e mi lascia una goccia di plastica, se qualcuno mi può aiutare? per favoreeee.....😪 un peccato avere una stampante con queste caratteristiche ed avere un problema del genere, no so se sono io col lo slicer o è un problema di firmware... Expand La retrazione è fondamentale per evitare questi problemi, verifica anche la "lughezza extra in ripresa" se il tuo slicer ce l'ha, eventualmente su PrusaSlicer si può anche impostare un valore negativo di questo parametro. Controlla anche la tempertura di stampa, potrebbe essere troppo alta, dalla foto sembra PLA a 250°C. Cita
@Pieland Inviato 20 Novembre 2020 Autore Inviato 20 Novembre 2020 Il 17/11/2020 at 11:38, FoNzY ha scritto: quella goccia è data dalla poca ritrazione. i parametro ritrazione agisce proprio su questo, quando la stampante termina un estrusione come ad esempio un cerchio all'interno dell'ugello c'è ancora una alta pressione e se non viene annullata ritirando dentro il filo è inevitabile un piccola fuoriuscita di materiale... P.S. mi sembra molto basso come primo layer Expand Ciao , ti ringrazio per il commento ho verificato la ritrazione e sono 60m/s con 6mm di distanza, secondo la mia poca esperienza il problema è quando comincia il loop, in realtà è Petg a 230 gradi Cita
@Pieland Inviato 20 Novembre 2020 Autore Inviato 20 Novembre 2020 Il 19/11/2020 at 21:23, Salvogi ha scritto: La retrazione è fondamentale per evitare questi problemi, verifica anche la "lughezza extra in ripresa" se il tuo slicer ce l'ha, eventualmente su PrusaSlicer si può anche impostare un valore negativo di questo parametro. Controlla anche la tempertura di stampa, potrebbe essere troppo alta, dalla foto sembra PLA a 250°C. Expand Ciao, credo sia la lunghezza extra in ripresa come dici tu, utilizzo lo slicer ideamaker sai se anche in questo posso modificare quel parametro???? Il 17/11/2020 at 11:38, FoNzY ha scritto: P.S. mi sembra molto basso come primo layer Expand il primo layer è giusto magari la foto ti da un percezione diversa Cita
FoNzY Inviato 20 Novembre 2020 Inviato 20 Novembre 2020 Il 20/11/2020 at 11:40, @Pieland ha scritto: ideamaker sai se anche in questo posso modificare quel parametro???? Expand non conosco questo slicer ma sicuramente si Cita
Salvogi Inviato 20 Novembre 2020 Inviato 20 Novembre 2020 Il 20/11/2020 at 11:27, @Pieland ha scritto: Ciao , ti ringrazio per il commento ho verificato la ritrazione e sono 60m/s con 6mm di distanza, secondo la mia poca esperienza il problema è quando comincia il loop, in realtà è Petg a 230 gradi Expand 6mm mi sembrano inutilmente elevati, anzi penso che questo potrebbe essere la causa del tuò problema. Come primo tentativo potresti provare a ridurre a 4mm. Il 20/11/2020 at 11:40, @Pieland ha scritto: Ciao, credo sia la lunghezza extra in ripresa come dici tu, utilizzo lo slicer ideamaker sai se anche in questo posso modificare quel parametro???? il primo layer è giusto magari la foto ti da un percezione diversa Expand Apri con doppio click il profilo che stai usando, poi clicca su "Avanzato", poi clicca su "Estrusore", dovrebbe essere "Quantità materiale extra per il riavvio stampa". Sei sicuro che la bolla la fa solo all'inizio del loop? Se l'hotend aggiunge anche altro materiale alla fine del loop puoi compensare aggiungendo anche un Coasting di 1 o 2 mm. Il coasting interrompe prima l'estrusione. Cita
@Pieland Inviato 20 Novembre 2020 Autore Inviato 20 Novembre 2020 Il 20/11/2020 at 19:11, Salvogi ha scritto: 6mm mi sembrano inutilmente elevati, anzi penso che questo potrebbe essere la causa del tuò problema. Come primo tentativo potresti provare a ridurre a 4mm. Apri con doppio click il profilo che stai usando, poi clicca su "Avanzato", poi clicca su "Estrusore", dovrebbe essere "Quantità materiale extra per il riavvio stampa". Sei sicuro che la bolla la fa solo all'inizio del loop? Se l'hotend aggiunge anche altro materiale alla fine del loop puoi compensare aggiungendo anche un Coasting di 1 o 2 mm. Il coasting interrompe prima l'estrusione. Expand Sono sicuro che sia all'inizio del loop, anche perché il coasting funziona egregiamente, domani provero a cambiare i parametri come dici e vedo cosa esce!!! ma quando apro la finestra di avanzato mi esce solo le accelerazioni e il jerk e le impostazioni del filamento, nella finestra del estrusore trovo la voce "quantità extra per il riavvio stampa" ma è impostata in 0.00mm Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.