Kite Inviato 19 Novembre 2020 Inviato 19 Novembre 2020 Ciao a tutti, sto per andare in pensione e i figli hanno pensato bene di tenermi occupato con una stampante 3D, una Flying Bear Ghost 5. Montata, fatto lo zero del piano e stampato il mio bel bullone ... e adesso? Installato Cura (ver. 4.8.0) e seguendo il manuale provo a modificare i parametri di pre e post stampa ma sono curioso e quindi cerco di capire il significato dei comandi che sto inserendo (G code Marlin mi sembra di aver capito) ma alcuni valori e relativi commenti mi sembrano incongruenti oltre che senza senso ... e siccome mi sono perso ho deciso di vedere se trovo aiuto qui. grazie a tutti in anticipo per la pazienza e attenzione che mi presterete. 2 Cita
FoNzY Inviato 19 Novembre 2020 Inviato 19 Novembre 2020 1 ora fa, Kite dice: mi sembrano incongruenti oltre che senza senso forse perche' lo hai settati in italiano, le parole sono tradotte dall'inglese un po'....a naso 😄 1 ora fa, Kite dice: (G code Marlin mi sembra di aver capito) uhm... il gcode è il file che passi alla stamapante il quale contiene sotto forma di numeri tutti gli spostamenti,velocita',temeprature etc.. che serviranno per creare il tuo oggetto marlin è il sistema operativo all'interno della stampante un po' come windows è per il pc... 2 Cita
Kite Inviato 20 Novembre 2020 Autore Inviato 20 Novembre 2020 Buongiorno FoNzY, e grazie per le risposte. Riguardo la prima citazione, ne avevo già preso atto ma poi sarò più preciso. Per la seconda citazione, ho capito che Marlin è il firmware che gestisce la stampante e si occupa dell'interpretazione ed esecuzione dei condi in G-code ma ho letto anche "The control-language for Marlin is a derivative of G-code": quindi esistono "dialetti" diversi? e qui torno al non sense di un comando di chiusura riportato sul manuale: M84 ; stepper off. In tutte le liste di comandi G-code (compreso il https://marlinfw.org/docs/gcode/G000-G001.html) il comando M84 non compare. Cita
FoNzY Inviato 20 Novembre 2020 Inviato 20 Novembre 2020 1 ora fa, Kite dice: quindi esistono "dialetti" diversi? il gcode è un linguaggio usato da tutte le macchine a controllo numerico, partendo dalla stampante passando per il taglio laser fino alla fresatrice navale da mln di euro. la quasi totalita' delle macchine sebbene usi gcode non accetta tutti i comandi "possibili" principalmente perche' alcuni comandi sono molto dispendiosi dal punto di vista di "potenza di calcolo" (da parte della macchina, non del pc) e quindi vengono esclusi per evitare problemi 1 ora fa, Kite dice: M84 M84 SX (dove x è il numero di secondi) non spegne i motori, li disabilita. questo comando toglie la potenza quando il motore è fermo e quindi il motore puo' ruotare liberamente come se non fosse alimentato, utile perche' alle volte i motori fermi emettono un ronzio m84 s5 disabilita i motori dopo 5 secondi di inattivita' Cita
Truck64 Inviato 20 Novembre 2020 Inviato 20 Novembre 2020 2 ore fa, Kite dice: In tutte le liste di comandi G-code (compreso il https://marlinfw.org/docs/gcode/G000-G001.html) il comando M84 non compare. Si la documentazione è un po caotica, comunque il comando è descritto: https://marlinfw.org/docs/gcode/M018.html Spesso conviene fare una ricerca su Google perchè tanti comportamenti del firmware sono meglio descritti dagli utenti che ci sbattono il muso. Ci vuole pazienza🤪 Cita
Kite Inviato 20 Novembre 2020 Autore Inviato 20 Novembre 2020 oops, mi era sfuggito l'M18, M84: grazie a tutti e due, starò più attento (anche se avere due comandi identici con codice diverso mi suona strano) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.