Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi perfetto era la ventolina... 

Comprata e montata, adesso il problema è risolto vi ringrazio... 

  Il 22/11/2020 at 10:38, Void ha scritto:

Se l'heat skin non viene raffreddato il calore sale su per il tubicino e ammorbidisce il PLA nonché lo "gonfia". Questo nelle stampe più lunghe (nemmeno tanto) crea problemi di intasamento.

Expand  

 

  Il 22/11/2020 at 11:53, Void ha scritto:

@Killrob @Void

Chiedo un ultimo aiuto a voi che siete dei professionisti ho questo problema mi rimangono dei punti sul pezzo e le ragnatele di filamento tra i pezzi sapreste darmi due parametri buoni di distanza  retrazione velocità retrazione e temperatura nozzle? 

Expand  

 

IMG_20201123_213018.jpg

  Il 23/11/2020 at 20:33, Farixxx ha scritto:

Ragazzi perfetto era la ventolina... 

Comprata e montata, adesso il problema è risolto vi ringrazio... 

 

 

IMG_20201123_213018.jpg

Expand  

Ora ho impostato 

Distanza retrazione 4mm 

Velocità retrazione 60 mm/s

Materiale Pla amazon basic temperatura nozzle 205 

  • Like 1
Inviato

L'unico professionista è @Killrob io mi diletto in questo hobby 😄

 

Comunque sia, la "ragnatela" del tuo caso, almeno cosi credo io, viene "generata" da una sbagliata configurazione della retraction nello slicer. Avendo tu una u30 Pro puoi provare ad impostarla cosi: 5mm per 60mm/s e se utilizzi Cura disabilita la Combing mode. In ogni caso, la retraction la devi testare te... magari puoi utilizzare il test classico che si fa, ovvero: https://www.thingiverse.com/thing:2563909

 

Se non sai cos'è la retraction ti consiglio di guardare i video di @Help3d e la documentazione ufficiale del tuo slicer.

 

  • Like 1
Inviato
  Il 23/11/2020 at 20:40, Void ha scritto:

L'unico professionista è @Killrob io mi diletto in questo hobby 😄

 

Comunque sia, la "ragnatela" del tuo caso, almeno cosi credo io, viene "generata" da una sbagliata configurazione della retraction nello slicer. Avendo tu una u30 Pro puoi provare ad impostarla cosi: 5mm per 60mm/s e se utilizzi Cura disabilita la Combing mode. In ogni caso, la retraction la devi testare te... magari puoi utilizzare il test classico che si fa, ovvero: https://www.thingiverse.com/thing:2563909

 

Se non sai cos'è la retraction ti consiglio di guardare i video di @Help3d e la documentazione ufficiale del tuo slicer.

 

Expand  

No aspe io sulla alfawise l ho tarata in modo perfetto e nn ho questi tipi di problemi questa in foto è una ender 5 plus k nn ha la finestra delle impostazioni dove regolare il tutto 

Inviato
  Il 23/11/2020 at 20:49, Farixxx ha scritto:

No aspe io sulla alfawise l ho tarata in modo perfetto e nn ho questi tipi di problemi questa in foto è una ender 5 plus k nn ha la finestra delle impostazioni dove regolare il tutto 

Expand  

Se non hai un direct, secondo me, dovresti comunque stare dai 5mm in su di retraction. Dai 4 in giù credo che ai direct gli va a genio non ai bowden.

  • Like 1
Inviato

@Voidalzando la distanza retrazione a 6.5 mm ho risolto il problema della ragnatele tra i pezzi ma nn ho risolto il problema dei punti sul pezzo..

Sapresti indicarmi quale parametro aggiustare per evitare ciò? 

 

IMG_20201124_071950.jpg

Inviato

I punti sul pezzo potrebbero essere la cucitura di cambio layer, controlla di non averla impostata in modo casuale e mettila indietro, attiva anche la modalità coasting che riduce la pressione nel nozzle quando arriva alla fine del layer e dovrebbe evitare il crearsi di quei blob.

 

  • Like 1
Inviato
  Il 24/11/2020 at 09:25, Killrob ha scritto:

I punti sul pezzo potrebbero essere la cucitura di cambio layer, controlla di non averla impostata in modo casuale e mettila indietro, attiva anche la modalità coasting che riduce la pressione nel nozzle quando arriva alla fine del layer e dovrebbe evitare il crearsi di quei blob.

 

Expand  

Grazie mille stasera farò una prova 

Inviato
  Il 24/11/2020 at 09:25, Killrob ha scritto:

I punti sul pezzo potrebbero essere la cucitura di cambio layer, controlla di non averla impostata in modo casuale e mettila indietro, attiva anche la modalità coasting che riduce la pressione nel nozzle quando arriva alla fine del layer e dovrebbe evitare il crearsi di quei blob.

 

Expand  

Non sono riuscito a trovare l impostazione della cucitura su Cura.. 

Qualcuno di voi saprebbe indicarmi sotto quale voce la trovo? 

Però già attivando la modalità coasting il risultato è migliore ma penso si possa ancora migliorare dato che qualche puntino è rimasto lo stesso... 

Inviato
  Il 25/11/2020 at 06:06, Farixxx ha scritto:

Non sono riuscito a trovare l impostazione della cucitura su Cura.. 

Qualcuno di voi saprebbe indicarmi sotto quale voce la trovo? 

Però già attivando la modalità coasting il risultato è migliore ma penso si possa ancora migliorare dato che qualche puntino è rimasto lo stesso... 

Expand  

Sta in guscio 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...