Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Posso provare ma credo che ci voglia lo stesso un'anima all'interno altrimenti piegandosi si spezza facilmente perche sono strati depositati a spirale

Inviato

Ciao a tutti ragazzi!! Sono nuovo nel forum pero fino ad una settimana fa mi leggevo con cura il post in questione visto che ho avuto anch'io i soliti problemi.

Senza perdere altro tempo ho contattato amazon e settimana prossima dovrebbero venire a ritirare il tutto con la formula "soddisfatti e rimborsati" in questo caso proprio insoddisfatti, anche se all'inizio ero molto eccetato nel vedere come stampava alla grande.

Ma fatemi capire: ma davvero avete risolto il problema con la carta nastro??? :o:o

Inviato

l'upgrade della carta nastro è utilizzare la versione blu! cosa un pochino di più ma non ho mai avuto problemi!

anzi! a volte faccio fatica a staccarla dal pezzo!

va sicuramente provata!

Immagine inserita

Inviato

Accidenti, un bel travone :) ma provare ad ispessire la superficie circolare tramite nervature?

sarebbe da provare a stamparlo con il nuovo infill porposto nella nuova verisone di slic3r 1.2.0 che promette un aumento della resistenza strutturale!! ;)

3D honeycomb infill:

http://slic3r.org/releases/1.2.0

Inviato

Ciao a tutti ragazzi!! Sono nuovo nel forum pero fino ad una settimana fa mi leggevo con cura il post in questione visto che ho avuto anch'io i soliti problemi.

Senza perdere altro tempo ho contattato amazon e settimana prossima dovrebbero venire a ritirare il tutto con la formula "soddisfatti e rimborsati" in questo caso proprio insoddisfatti, anche se all'inizio ero molto eccetato nel vedere come stampava alla grande.

Ma fatemi capire: ma davvero avete risolto il problema con la carta nastro??? :o:o

Si, diciamo che la soluzione della carta nastro l'ho detta io perchè a forza di prove ormai ero tentato di prenderla a mazzate, altro che restituirla. Ieri poi l'ho comunicato al produttore che mi ha ringraziato per il consiglio.

Ora io quella blu non l'ho provata ma il mio upgrade è usare quella larga ed incrociarla come nelle foto che ho postato ieri, vedi link qualche post più su.

Inviato

Usando più strati però se la carta è spessa, si corre il rischio che il nuzzle la tocchi durante la stampa, spalmando la plastica. In questo caso basta fare la calibrazione usando uno spessimetro in metallo dello stesso spessore dello strato di nastro che si va ad usare o qualcosina più spesso.

Si può usaree anche un lamierino sottile tipo lattina bello appiattito oppure una rondella sottilissima ma con un calibro ed uno spessimetro si è più precisi. L'importante è usare uno spessore di metallo perchè quando la stampante fa la calibrazione, tocca 3 punti in metallo con il nuzzle e quando sente la massa, si ferma per andare poi al punto successivo.

Inviato

Sì meglio usare questa discussione per i problemi della stampante come da titolo... Il progetto del drone meglio continuarlo sulla sezione apposita in "Le vostre creazioni".

Grazie

Inviato

Questa mattina ho ordinato 4 bobine di ABS da 1kg l'una in 4 colori differenti. Appena mi arrivano provo il reset della eeprom della cartuccia originale di Da Vinci poi vi dico com'è andata.

Per curiosità, io ho pagato poco più di 24 euro al kg e mi chiedevo se esiste a meno e se secondo voi la qualità del materiale è valida o potrei rischiare problemi e se c'è differenza da colore a colore magari nelle temperature.

Inviato

hai già provato a fare il reset della eeprom, perche secondo me con il firmware che hai te sulla tua stampantina non è possibile C:-)

Inviato

No, non ho ancora provato. Appena opero vi faccio sapere. Non credo però che il firmware influenzi la cosa, perchè la eeprom da resettare è sulla cartuccia e non bisogna fare altro che riportare il suo valore allo stato origi ale, di conseguenza per il firmware dovrebbe ricknoscere la cartuccia come nuova e di colore bianco. Poi volendo si può anche modificare il valore che identifica il colore. Il valore della lunghezza lo si può anche mettere a 999 metri ovviamente poi se arriva alla fine, lei pensa che ce ne sia ancora e continua a stampare, quindi bisogna avere la bobina all'esterno per averla sott'occhio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...