YariM Inviato 1 Dicembre 2020 Inviato 1 Dicembre 2020 Buongiorno a tutti, sono nuovo in questa community e anche in questo mondo della stampa 3D. Da due mesi a questa parte ho acquistato una FlyingBear Ghost5. Nella mia ignoranza devo dire che si è rivelata fin da subito un'ottima stampante, poi, da una settimana a questa parte ho iniziato ad avere qualche problema. All' inizio, durante una stampa notturna di 6h, aveva stampato correttamente alcuni piani iniziali poi, non so come, ha iniziato a spargere filamento ovunque tranne dove avrebbe dovuto 😅. Ma questo è il meno, dopo altre prove alcune finite bene altre meno bene, l' "Orso volante" ha avuto la brillante idea di iniziare le stampe dalla fine... Quindi quando invio La Stampa dal pc (tramite wifi) si carica perfettamente poi, quando è ora di iniziare a stampare la percentuale di avanzamento del progetto arriva al 99% l' asse Z (quindi il piano di stampa) scende per tutta l'altezza del pezzo da stamoare e la testina con l' ugello si sposta al centro del piano. Io ho provato a disinstallare e reinstallare il software di stampa (UltimakerCura) ma niente è tornato lo stesso problema. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come aiutarmi? Scusate per il poema e spero di essere stato abbastanza chiaro. Buona giornata a tutti voi. 😁 Cita
marcottt Inviato 1 Dicembre 2020 Inviato 1 Dicembre 2020 Apri il file gcode che hai generato e guarda se c'è un comando g28 verso la fine del file o comunque un comando con z a 0 o poco più. Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
YariM Inviato 1 Dicembre 2020 Autore Inviato 1 Dicembre 2020 Il 01/12/2020 at 06:50, marcottt ha scritto: Apri il file gcode che hai generato e guarda se c'è un comando g28 verso la fine del file o comunque un comando con z a 0 o poco più. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Grazie mille della risposta, però purtroppo non so come fare ad aprire il file gcode.. Potresti darmi una dritta? Cita
marcottt Inviato 1 Dicembre 2020 Inviato 1 Dicembre 2020 È un file di testo... Lo apri con notepad o altro editor testo più o meno qualunque. Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
YariM Inviato 1 Dicembre 2020 Autore Inviato 1 Dicembre 2020 Mi viene fuori questo. Il 01/12/2020 at 06:50, marcottt ha scritto: Apri il file gcode che hai generato e guarda se c'è un comando g28 verso la fine del file o comunque un comando con z a 0 o poco più. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Cita
Killrob Inviato 1 Dicembre 2020 Inviato 1 Dicembre 2020 Il 01/12/2020 at 18:37, YariM ha scritto: Mi viene fuori questo. Expand aprendo il file con estensione .gcode? sei sicuro di aprire il file giusto? i .gcode sono fatti in questo modo: M104 S0 ;extruder heater off M140 S0 ;heated bed heater off (if you have it) G91 ;relative positioning G1 E-1 F300 ;retract the filament a bit before lifting the nozzle, to release some of the pressure G1 Z+0.5 E-5 X-20 Y-20 F{travel_speed} ;move Z up a bit and retract filament even more G28 X0 Y0 ;move X/Y to min endstops, so the head is out of the way M84 ;steppers off G90 ;absolute positioning M81 questo è solo un esempio Cita
Eddy72 Inviato 1 Dicembre 2020 Inviato 1 Dicembre 2020 Il 01/12/2020 at 18:37, YariM ha scritto: Mi viene fuori questo. Expand hai aperto il file STL Cita
YariM Inviato 1 Dicembre 2020 Autore Inviato 1 Dicembre 2020 Scusami, ma non so come fare.. non so come creare il codice .gcode Cita
Killrob Inviato 1 Dicembre 2020 Inviato 1 Dicembre 2020 Il 01/12/2020 at 20:56, YariM ha scritto: Scusami, ma non so come fare.. non so come creare il codice .gcode Expand certo che lo sai, ma non te ne rendi conto, tu come stampi? da SD o con la stampante collegata al pc? Il 01/12/2020 at 20:49, Eddy72 ha scritto: hai aperto il file STL Expand non credo nemmeno quello. tu lo hai mai aperto un stl con notepad? provaci 😉 1 Cita
YariM Inviato 1 Dicembre 2020 Autore Inviato 1 Dicembre 2020 Il 01/12/2020 at 21:12, Killrob ha scritto: certo che lo sai, ma non te ne rendi conto, tu come stampi? da SD o con la stampante collegata al pc? non credo nemmeno quello. tu lo hai mai aperto un stl con notepad? provaci 😉 Expand Stampo con il pc collegato alla stampante tramite Wifi.. mi incuriosisci 😂 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.