franzpic Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Salve a tutti del foro, questo è la mia prima domanda, ho una ender 3, ho installato il bl touch, sempre creality, ho scaricato il FW relativo, tutto OK, quando cerco di settare il bl per tarare lo Z offset non riesco con cura ad inviare comandi di scrittura sull'eprom poichè mi da in risposta "no eprom" . Come risolvere, devo attivare la scrittura dell'eprom sulla mia scheda 4.2.7 32bit? Cita
Whitedavil Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 No, devi attivare la eeprom nel fw, ma visto che ne hai scaricato uno già confezionato, dubito che tu sia in grado.... Senza offesa è! Si parla di prendere marlin vergine e configurarlo in ogni minima parte con i dati della tua stampante, e non è semplice. Cita
Killrob Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Il 02/12/2020 at 20:21, Whitedavil ha scritto: No, devi attivare la eeprom nel fw, ma visto che ne hai scaricato uno già confezionato, dubito che tu sia in grado.... Senza offesa è! Si parla di prendere marlin vergine e configurarlo in ogni minima parte con i dati della tua stampante, e non è semplice. Expand e non solo, c'è una procedura ben dettagliata che prevede l'utilizzo di un arduino per sbloccare il bootloader della scheda della Ender, senza questo primo passo puoi prendere qualsiasi Marlin tu voglia ma non ruscirai mai a caricarlo sulla scheda. 1 Cita
Whitedavil Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Il 02/12/2020 at 20:29, Killrob ha scritto: e non solo, c'è una procedura ben dettagliata che prevede l'utilizzo di un arduino per sbloccare il bootloader della scheda della Ender, senza questo primo passo puoi prendere qualsiasi Marlin tu voglia ma non ruscirai mai a caricarlo sulla scheda. Expand Grazie, questa non la sapevo. Scusa la domanda, ma se ha una scheda 32bit e ha aggiornato il fw originale, cosa gli vieta di caricare un'altro fw? Ok, se avesse arduino hai ragione al 100%, ma qui parliamo di una 32bit, dove probabilmente carica un .bin nella sd(potrei sbagliare, non ho quella scheda). 1 Cita
Killrob Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 hai ragione, lui ha specificato di avere solo la Ender 3 e mi sembra che l'unica che abbia una scheda a 32 bit sia la V2, ora non so se Creality ha cambiato la sua politica sulle schede ma da quel che so le loro schede sono sempre state bloccate. Poi effettivamente dice che ha una 32b ma dice anche che ha scaricato un firmware fatto apposta per la Ender col bl, e anche qui, da quel che so potrebbe averlo scaricato dal sito della Creality che non mette a disposizione dei .bin ma dei .hex L'unico che può chiarire tutto è l'autore del post... ok sono andato a controllare, la Creality vende questa scheda con il bootloader ma il caricamento del firmware lo si fa solo tramite la microusb e quindi con il pc collegato e utilizzando Cura. Questo però non mi fa capire se il bootloader è sbloccato o no, dice solo che c'è. https://www.amazon.it/Comgrow-Silent-Motherboard/dp/B07TQ2NYXY?th=1 Cita
Killrob Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 questo sul sito di Amazon, sul sito ufficiale di Creality invece https://creality3d.shop/products/creality3d-upgrade-silent-mainboard-for-ender-3-ender-3-pro-ender-5-ender-5-pro-ender-5-plus dicono che la scheda è pronta per la Ender 5 e che se si vuole farla funzionare per la Ender 3 si deve flashare il firmware con il cavo ISP Cita
Whitedavil Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Se fosse bloccato, non carichi nulla. Che poi bloccato è una cazzata. Il bootloader c'è, e funziona oppure non c'è proprio. Ed è li che ti serve un arduino per caricare il bootloader e poter poi utilizzare il tutto in maniera classica. Il 02/12/2020 at 21:01, Killrob ha scritto: questo sul sito di Amazon, sul sito ufficiale di Creality invece https://creality3d.shop/products/creality3d-upgrade-silent-mainboard-for-ender-3-ender-3-pro-ender-5-ender-5-pro-ender-5-plus dicono che la scheda è pronta per la Ender 5 e che se si vuole farla funzionare per la Ender 3 si deve flashare il firmware con il cavo ISP Expand Ecco, allora il bootloader non c'è... Cita
Killrob Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Il 02/12/2020 at 21:02, Whitedavil ha scritto: Se fosse bloccato, non carichi nulla. Che poi bloccato è una cazzata. Il bootloader c'è, e funziona oppure non c'è proprio. Ed è li che ti serve un arduino per caricare il bootloader e poter poi utilizzare il tutto in maniera classica. Ecco, allora il bootloader non c'è... Expand ma se vai a leggere la descrizione sul sito stesso, dicono che c'è... comunque..... se dovessi cambiare scheda alla Ender 3 mi prenderei la mini e3 v.2 della btt con i tmc2209. ma qui sono andato palesemente ot 🙂 Cita
Whitedavil Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Se devi usare un cavo ISP (alias programmatore (isp= incircuit serial programming) il bootloader non c'è 😉 te lo dice uno che programma PIC Microchip 😅 Sul cavo ci sarà scritto STLINK e dovrai usare il loro software. Ora aspetto l'utente per capire lui, in realtà, come ha aggiornato il fw... Ormai son curioso 😅 Cita
Killrob Inviato 2 Dicembre 2020 Inviato 2 Dicembre 2020 Il 02/12/2020 at 21:10, Whitedavil ha scritto: Se devi usare un cavo ISP (alias programmatore (isp= incircuit serial programming) il bootloader non c'è 😉 te lo dice uno che programma PIC Microchip 😅 Sul cavo ci sarà scritto STLINK e dovrai usare il loro software. Ora aspetto l'utente per capire lui, in realtà, come ha aggiornato il fw... Ormai son curioso 😅 Expand io sono stato un programmatore, ma non al tuo livello quindi mi fido ciecamente delle tue parole 😉 e adesso si sono curioso anche io ma credo che abbia preso il firmware.hex dal sito creality e lo abbia caricato tramite Cura, quello si può fare tranquillamente Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.